MILANO-TORINO. LO SHOW DI URAN

PROFESSIONISTI | 05/10/2017 | 16:05
Grande Uran a Superga e secondo successo consecutivo per la Colombia nella Milano-Torino. Dopo Superman Lopez arriva il più esperto dei grandi di Colombia a mettere la sua firma sulla classica. Una vittoria voluta fin dai primi chilometri quando Uran ha messo davanti la sua squadra (con la FDJ) per inseguire la fuga di Bonnafond, Lauk, Rast e Andreetta.

Sul primo passaggio a Superga ha attaccato Alaphilippe, che è rimasto scoperto fino ai piedi della discesa e poi sono stati gli Astana a prendere in mano le redini del gioco. Sulla seconda salita a Superga ha attaccato prima Molard della FDJ e su di lui è stato Aru il primo a rientrare insieme a Cherel, Uran e Gaudu.
 
Quando Uran ha accelerato la prima volta, solo Gaudu gli è stato a ruota, ma una nuova fiammata ha costretto anche il francesino alla resa. Con colpevole ritardo si è mosso Adam Yates che probabilmente è stato il più forte in salita ma è arrivato a 50 metri da Uran senza però riuscire a raggiungerlo e a giocarsi la vittoria. Con grande tenacia, Fabio Aru ha reagito piazzandosi al terzo posto proprio davanti a Nairo Quintana. E ora, Il Lombardia...

a cura della redazione di tuttobiciweb

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. URAN Rigoberto COL CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. 4:24:51
2. YATES Adam GBR ORS ORICA - SCOTT +0:10
3. ARU Fabio ITA AST ASTANA PRO TEAM +0:20
4. QUINTANA Nairo COL MOV MOVISTAR TEAM +0:28
5. GAUDU David FRA FDJ FDJ +0:31
6. POELS Wout NED SKY TEAM SKY +0:31
7. MARTINEZ POVEDA Daniel COL WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +0:33
8. PINOT Thibaut FRA FDJ FDJ +0:35
9. LATOUR Pierre Roger FRA ALM AG2R LA MONDIALE +0:43
10. STETINA Peter USA TFS TREK - SEGAFREDO +0:53
11. MARTIN Daniel IRL QST QUICK-STEP FLOORS +0:56
12. TAARAMÄE Rein EST KAT TEAM KATUSHA ALPECIN +0:57
13. VISCONTI Giovanni ITA TBM BAHRAIN - MERIDA +1:05
14. CHEREL Mikael FRA ALM AG2R LA MONDIALE +1:05
15. BILBAO LOPEZ Pello ESP AST ASTANA PRO TEAM +1:11
16. BERNAL GOMEZ Egan Arley COL ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +1:17
17. DUPONT Hubert FRA ALM AG2R LA MONDIALE +1:25
18. RODRIGUEZ MARTIN Cristian ESP WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +1:32
19. HAMILTON Christopher AUS SUN TEAM SUNWEB +1:39
20. KRUIJSWIJK Steven NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +1:40
21. ANACONA Winner Andrew COL MOV MOVISTAR TEAM +1:45
22. ROSA Diego ITA SKY TEAM SKY +1:47
23. POLANC Jan SLO UAD UAE TEAM EMIRATES +2:18
24. VUILLERMOZ Alexis FRA ALM AG2R LA MONDIALE +2:28
25. BRAMBILLA Gianluca ITA QST QUICK-STEP FLOORS +2:30
26. MOLARD Rudy FRA FDJ FDJ +2:30
27. EDET Nicolas FRA COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS +2:57
28. GODOY Yonder VEN WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +3:21
29. CANOLA Marco ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +3:21
30. KOSHEVOY Ilia BLR WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +3:21
31. SANTAROMITA Ivan ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +3:26
32. TORRES AGUDELO Rodolfo A. COL ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +3:26
33. LAENGEN Vegard Stake NOR UAD UAE TEAM EMIRATES +3:26
34. ZEITS Andrey KAZ AST ASTANA PRO TEAM +3:40
35. SOSA CUERVO Ivan Ramiro COL ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +3:43
36. HAIG Jack AUS ORS ORICA - SCOTT +3:46
37. TOLHOEK Antwan NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +3:51
38. BISOLTI Alessandro ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +3:55
39. CHEVRIER Clement FRA ALM AG2R LA MONDIALE +4:03
40. DE LA PARTE Victor ESP MOV MOVISTAR TEAM +4:10
41. ZARDINI Edoardo ITA BRD BARDIANI CSF +4:10
42. LETURNIER Mathias FRA COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS +4:12
43. NIEVE ITURRALDE Mikel ESP SKY TEAM SKY +4:28
44. VELASCO Simone ITA BRD BARDIANI CSF +4:30
45. CANTY Brendan AUS CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. +4:46
46. GONÇALVES José POR KAT TEAM KATUSHA ALPECIN +4:51
47. MOSCA Jacopo ITA WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +4:56
48. DEVENYNS Dries BEL QST QUICK-STEP FLOORS +5:10
49. MORI Manuele ITA UAD UAE TEAM EMIRATES +5:10
50. GRIVKO Andrey UKR AST ASTANA PRO TEAM +5:10
51. ALAPHILIPPE Julian FRA QST QUICK-STEP FLOORS +5:16
52. CARTHY Hugh John GBR CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. +5:40
53. CLEMENT Stef NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +5:42
54. FLOREZ LOPEZ Miguel Eduardo COL WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +5:42
55. BOUWMAN Koen NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +5:42
56. MOSCON Gianni ITA SKY TEAM SKY +5:48
57. GENIEZ Alexandre FRA ALM AG2R LA MONDIALE +5:58
58. ROUX Anthony FRA FDJ FDJ +6:29
59. KREUZIGER Roman CZE ORS ORICA - SCOTT +7:38
60. CATALDO Dario ITA AST ASTANA PRO TEAM +7:38
61. FUGLSANG Jakob DEN AST ASTANA PRO TEAM +7:38
62. SANCHEZ Luis León ESP AST ASTANA PRO TEAM +7:38
63. BRAJKOVIC Janez SLO TBM BAHRAIN - MERIDA +7:38
64. SPREAFICO Matteo ITA ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +7:38
65. BATTAGLIN Enrico ITA TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +7:38
66. ROGLIC Primoz SLO TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +7:38
67. MASNADA Fausto ITA ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +7:38
68. CICCONE Giulio ITA BRD BARDIANI CSF +7:38
69. GILBERT Philippe BEL QST QUICK-STEP FLOORS +7:38
70. ORSINI Umberto ITA BRD BARDIANI CSF +7:38
71. PETERS Nans FRA ALM AG2R LA MONDIALE +7:38
72. CUNEGO Damiano ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +7:38
73. OLIVIER Daan NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +7:38
74. ATAPUMA HURTADO Jhon Darwin COL UAD UAE TEAM EMIRATES +7:38
75. HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY TEAM SKY +7:38
76. LAMMERTINK Maurits NED KAT TEAM KATUSHA ALPECIN +7:38
77. SOLER Marc ESP MOV MOVISTAR TEAM +8:15
78. BIDARD François FRA ALM AG2R LA MONDIALE +8:15
79. POWER Rob AUS ORS ORICA - SCOTT +8:30
80. ROSSETTO Stéphane FRA COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS +8:41
81. PIBERNIK Luka SLO TBM BAHRAIN - MERIDA +9:56
82. TEN DAM Laurens NED SUN TEAM SUNWEB +10:07
83. HOWSON Damien AUS ORS ORICA - SCOTT +11:02
84. BEPPU Fumiyuki JPN TFS TREK - SEGAFREDO +11:08
85. GANNA Filippo ITA UAD UAE TEAM EMIRATES +11:08
86. CONSONNI Simone ITA UAD UAE TEAM EMIRATES +11:08
87. REIJNEN Kiel USA TFS TREK - SEGAFREDO +11:08
88. KOBAYASHI Marino JPN NIP NIPPO - VINI FANTINI +11:08
89. LADAGNOUS Matthieu FRA FDJ FDJ +11:08
90. SIMON Julien FRA COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS +11:08
91. PLAZA Ruben ESP ORS ORICA - SCOTT +11:08
92. JUUL JENSEN Christopher DEN ORS ORICA - SCOTT +11:08
93. LAUK Karl Patrick EST AST ASTANA PRO TEAM +11:08
94. TURRIN Alex ITA WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +11:08
95. HOFSTEDE Lennard NED SUN TEAM SUNWEB +11:08
96. RIVERA SERRANO Kevin CRC ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +13:18
97. DE TIER Floris BEL TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +13:36
98. CARRETERO Héctor ESP MOV MOVISTAR TEAM +13:38
99. VICIOSO ARCOS Angel ESP KAT TEAM KATUSHA ALPECIN +13:38
100. BELKOV Maxim RUS KAT TEAM KATUSHA ALPECIN +13:38
101. ROY Jérémy FRA FDJ FDJ +13:38
102. VANMARCKE Sep BEL CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. +13:53
103. DANIEL Gregory USA TFS TREK - SEGAFREDO +18:22
Copyright © TBW
COMMENTI
QUEST'ANNO E' UNA MOTO...
5 ottobre 2017 16:43 insalita
CHISSA' COME MAI SI E' RISVEGLIATO QUEST'ANNO... FISICO ASCIUTTO, POTENZA IN SALITA, SEMPRE AL TOP.......................................................

Grandissimo Ciccio Uran!
5 ottobre 2017 17:39 Savo
Grande vittoria a coronare una stagione super che magari può consacrarlo al Lombardia!! Nei primi 10 a parte Aru non c\'è traccia di italiani......

ennesimo francese
5 ottobre 2017 23:29 pickett
Ormai i corridori francesi che volano in salita non si contano +,spuntano come funghi,in continuazione.Un po' come capitava agli italiani negli anni 90,e agli spagnoli qualche anno dopo.Poi si è saputo come mai italiani e spagnoli erano così forti.

x pickett
6 ottobre 2017 09:12 siluro1946
Potrebbe spiegarmi chi sono gli italiani che "dominavano" negli anni novanta?
e se possibile anche il perché i francesi stanno "volando" in salita? e perché non lo sono su altri terreni? Grazie.

Rai
6 ottobre 2017 09:50 Leonk80
ma come gli è venuto di mandare la pubblicità ai meno 3 km dell'arrivo?

spiegazione x siluro
6 ottobre 2017 14:24 pickett
Non te lo ricordi quando in corse come San Sebastian e Zurigo,sul Jaizkibel e sul Pfannenstiehl,quando si selezionava il gruppetto dei migliori,+ di metà,a volte addirittura 2/3 dei corridori del gruppetto erano italiani?Ceto mancava,il superasso(come adesso manca ai francesi),ma il numero di corridori italiani competittivi era impressionante.Perché i francesi volano in salita,dopo che per 10 anni sono stati nulli?Perché per 10 anni si dopavano meno degli altri,e poi sono tornati a doparsi come gli altri,e + degli altri,ovviamente dopo aver ricevuto delle garanzie da parte della loro Federazione..Molto semplice

Competitivita
6 ottobre 2017 19:16 Rocco toti
Siamo meno competitivi degli anni 90 perché i quadricipidi che aveva faresin oggi nn ce li ha nessuno(in Italia l antidoping funziona)...e i motorini credo che non li abbiamo mai usati, quando rivedo certi video mi rendo conto che c hanno preso in giro pesantemente..hejsedal docet

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024