BARDIANI CSF. ECCO BABY SAVINI

PROFESSIONISTI | 19/09/2017 | 15:44
Sarà il giovanissimo Daniel Savini il terzo volto nuovo della Bardiani-CSF 2018. Vent’anni da compiere il prossimo 26 settembre, Savini sta per concludere la sua seconda stagione da Under 23 con la maglia del GS Maltinti.

Nato e cresciuto a Reggio Emilia, dal 2006 vive in Toscana con la famiglia. Con il #GreenTeam ha già partecipato ad un ritiro collegiale nel febbraio scorso. Sempre nel 2017 ha debuttato tra i prof con la Nazionale Italiana sperimentale al GP di Larciano e poi alla Settimana Coppi e Bartali.

Fisico e caratteristiche da scalatore puro, ha conquistato due successi nella stagione in corso (GP Pontedera e GP San Giuseppe) e altrettante nel 2016 con il Team Hopplà Petroli Firenze. Ben quattordici i successi da Junior, tra i quali il Giro della Lunigiana nel 2015, anno in cui ha vestito la maglia azzurra ai Mondiali di Richmond.

Dichiarazione di Bruno e Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF
“Dopo due innesti già temprati dal professionismo, come Senni e Guardini, ecco un talento da coltivare. Abbiamo iniziato a seguire Savini da Junior e fin da subito siamo rimasti impressionati dalle sue doti in salita. Ne abbiamo seguito la crescita, costante e continua, e a febbraio abbiamo deciso di aggregarlo per qualche giorno al team per conoscerlo da vicino. Savini, per noi, è  un investimento per il futuro. Vogliamo che cresca bene, con i tempi giusti, e siamo convinti che un calendario mirato tra i prof sia l’ideale per la sua formazione”.

Dichiarazione di Daniel Savini
“Sento di aver fatto la scelta migliore per il mio futuro. Il passaggio al professionismo sarà una salto enorme, ma sono tranquillo perchè arriverò in una squadra che mi darà tempo per crescere senza pressioni. Ringrazio la Bardiani-CSF per la grande fiducia che mi sta dimostrando”.

“L’obiettivo è maturare, sia fisicamente sia nel modo di correre. Dilettanti e professionisti sono molto diversi in questo. Dalle esperienze vissute a Larciano e alla Coppi e Bartali ho capito che il mio stile di gara si addice, ma ci sarà molto lavorare prima di essere competitivo come vorrei. Sono pronto ad imparare dai compagni più esperti e ascoltare ogni suggerimento dei tecnici”.

“Quando sei giovane e vinci non è sempre facile rimanere con i piedi per terra. In tanti hanno predetto un futuro brillante, e li ringrazio, ma io ho sempre cercato di vivere il presente e non crearmi troppe aspettative. Serve equilibrio e umiltà per migliorare. Il mio unico pensiero, ora, è questo”.



Italian young talent Daniel Savini is the third new signing for 2018 roster of Bardiani-CSF. Born in September of 1997 and coming from team GS Maltinti, Savini is a pure climber at his second year in Under 23 category.

Born in Reggio Emilia, he moved with the family to Tuscany in 2006. He already had the chance to know the #GreenTeam thanks to a test camp in February. In 2017 he also made his debut in professional competitions, racing GP Larciano and Settimana Coppi Bartali with Italian Team.

He took two wins so far (GP Pontedera and GP San Giuseppe) and just as many in 2016 with team Hopplà-Petroli Firenze. In Junior category he took fourteen successes, included Giro della Lunigiana in 2015. In the same year he also raced the Junior Worlds in Richmond.

Quotes from Bruno and Roberto Reverberi, team managers of Bardiani-CSF
“After two riders already formed by professional cycling, such as Senni and Guardini, here is a talent we have to grow up. We started to follow Savini since he were Junior and we were immediately impressed by his skills on climbs. He had a constant and continuous growth so far and in February we wanted to test him. For us, Savini is an investment for the future. We wanted to let him grow in the best way. We are sure that a no stressful calendar with the pros is the best solution for his development”.

Quotes from Daniel Savini
“I feel I made the best choice for my future. Being a professional rider will be totally different compared to the past, but I don’t feel worried because I know the #GreenTeam will give me time and freedom to grow without pressure. I want to thank Bardiani-CSF for the trust they showed to me”.

“My main goal is growing up, both physically both in attitude. There’s a big difference in the way of racing between Under 23 and professionalism. After the experiences I had in Larciano and Coppi & Bartali I understood it could be even better for me, but I also know there’s a long road in front of me before to be really competitive: I’m ready to learn”.

“When you’re young and competitive, it’s not easy to stand with the feet on the ground. Many people predicted a brilliant future, but I always told myself I have to live the present without creating expectations and this is my only focus for next future”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024