CHINA. LIU, il nuovo Wang Meiyin? AUDIO

PROFESSIONISTI | 16/09/2017 | 11:17
Liu Jianpeng ha ipotecato la vittoria finale nella speciale classifica dedicata ai corridori cinesi del Tour of China I 2017, la maglia bianca, dopo la crono di Jintang. Il corridore della Hengxiang potrebbe così proseguire la tradizione inaugurata dal connazionale Wang Meiyin, che grazie alle vittorie in patria (e nelle altre corse asiatiche) è riuscito a sbarcare nel ciclismo d’elite con la Merida.

Scopriamo da vicino questo corridore 26enne originario di Shandong, che prima di arrivare al ToC si è allenato nello JiNan. In fondo alla pagina il file audio con l’intervista da ascoltare. Un ringraziamento alla gentile collega cinese Li Na per la traduzione durante il dialogo.

Quando hai iniziato a correre?

«A 16-17 anni, a scuola, un giorno l’allenatore di ciclismo è venuto a scegliere studenti e in quel momento non sapevo niente di questo sport. È stata un’opportunità a sorpresa. Andavo bene anche in altre discipline come i 100 metri di atletica dove ho vinto alcune gare dunque sono stato scelto per il programma».

Qual è il tuo idolo nel ciclismo?

«Il mio corridore di riferimento è Froome. È il più forte sulle salite e mi ispiro a lui».

Quando hai compreso che il ciclismo era nel tuo destino?

«Lo scorso anno ho scoperto il mio potenziale, nel 2016, nel Tour of Fuzhou conquistando la maglia di migliore scalatore, quella a pois, oltre che la nona posizione nella classifica. Così ho capito che potevo puntare a qualche risultato importante, magari su arrivi impegnativi perché credo di essere un buono scalatore».

Quale corsa internazionale ti piacerebbe correre?

«Il Tour de France, sono consapevole che non è affatto semplice ma perseguirò questo sogno. Ma anche in Italia al Giro e in Spagna alla Vuelta. Per quanto riguarda le corse locali, vorrei competere al Tour de Guangxi».

Quando hai vinto la tua prima corsa?

«La prima vittoria è arrivata un po’ tardi, a 23 anni, in un campionato nazionale».

Sarai il nuovo Wang Meiyin?

«Mi piacerebbe molto. Lui è un esempio per tutti noi in squadra e in più abbiamo avuto lo stesso allenatore».

Da Anshun, Diego Barbera



Liu Jianpeng ensured his leadership in the Greater China Riders Individual Classification - white jersey - after the time trial of Jintang. The Hengxiang rider will continue the tradition started by Wang Meiyin, who was hired by Merida after his performances in China and other important asiatic races.

Let’s discover more about the 26 years old from Shandong, who trained in JiNan before the Tour of China. A special thanks to the very kind and gentle Chinese colleague Li Na who helped me during the interview with the rider and with the translation.


When did you start cycling?

«I start cycling when I was 16-17 years old, the cycling trainer came to school and looking for students for a team. At that time I didn’t know anything about cycling. But I was a good athlete, especially in the 100 meters, I won some races in this speciality».

Who is your idol?

«My idol is Chris Froome, because he is the stronger on the mountains».

When did you discover your potential?

«I discover my potential during 2016 Tour of Fuzhou, where I won the polka jersey and I arrived 9th in the general ranking. So I understood I could aim to more important races, I got more confident. I think I’m a good climber so I can fight for some mountain stages».

Which international races you would like to do in the future?

«I would like to attend the Tour of France, I know is not easy and it can takes time, but I will follow this dream. I also would like to race in Italy and Spain, while in China I would like to race in the Tour de Guangxi».

When was your first victory?

«I won my first local race a little bit late, at 23 years old, during national championship».

You would like to be the new Wang Meyin?

«I really would like, he is example for all the team. We had the same coach too».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024