MONDIALI. PATERNOSTER IN FINALE PER IL TERZO TITOLO

PISTA | 26/08/2017 | 16:54
Dopo l’oro di Letizia Paternoster la quarta giornata dei Mondiali Juniores di Montichiari vede in pista di nuovo la disciplina dell’Omnium, stavolta al maschile. Gli occhi del pubblico di casa erano puntati sul bresciano Michele Gazzoli, che però incappa in una delle giornate più difficili della sua breve ma già luminosa carriera. Il neocampione europeo su strada ha subito a che fare in qualifica con un piccolo imprevisto: a 23 giri dal termine incappa in una caduta senza conseguenze. Rialzatosi ottiene i punti necessari per chiudere all’interno dei primi dodici, decimo con 13 punti. Nello Scratch però, suonata la campanella dell’ultimo giro, lo stesso Gazzoli è sfortunato protagonista di una caduta rovinosa che ha visto coinvolti lui ed altri tre corridori, tutti  intenti a guadagnare spazio in testa al gruppo in vista della volata finale. Ad infortunarsi più seriamente il francese Valentin Tabellion, che vola addirittura oltre le balaustre nel tentativo di schivare gli atleti caduti davanti a lui, e l’argentino Ivan Gabriel Ruiz. Gazzoli, secondo una prima diagnosi successiva alla caduta, avrebbe rimediato la frattura della clavicola. Tra i caduti anche l’iraniano Amirhossein Jamahisian, che rinuncia a proseguire. La prova va al bielorusso Uladzislau Tsimoshyk, mentre nella Tempo Race vince il danese Juli Johansen a parimerito con il neozelandese Strong Corbin  (24 punti).

Nell’inseguimento individuale femminile torna in pista e conquista il diritto a giocarsi un’altra medaglia d’oro Letizia Paternoster (2’18’’679). In finale dovrà vedersela con la neozelandese Ellesse Andrews capace di segnare il nuovo record del mondo in 2’18'’080. In lotta per il bronzo ci sarà anche l’altra azzurra Elena Pirrone (2’21’’667).

Nello Sprint maschile accede le semifinali vedranno sfidarsi Dmitry Nesterov (Russia) con James Brister (Australia) e Rayan Helal (Francia) con Daniel Rochna (Polonia).

La qualifica della Corsa a punti femminile è stata cancellata in quanto il numero di atlete al via (24) consente la disputa di un’unica prova di finale che si terrà nel secondo turno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Dusan Rajovic chiude con il colpo doppio la Beograd-BanjaLuka che lo ha visto impegnato con la maglia della nazionale serba. Il portacolori della Solution Tech Vini Fantini ha vinto allo sprint la tappa conclusiva - nella quale ha chiuso al...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024