MONDIALI. AZZURRINE D'ORO CON RECORD DEL MONDO

PISTA | 24/08/2017 | 20:50
Pazzesco è dir poco! Azzurrine scatenate, dopo l’impresa di ieri che le ha viste demolire il precedente record del mondo in 4’23”229 nei tempi di qualifica, oggi Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster e la neo iridata allo scratch, Martina Fidanza, dominano la finale nel quartetto contro la Nuova Zelanda e oltre a vincere l’oro registrano un nuovo record del mondo in 4’21”554!

Superare se stesse – In sole 24 ore le quattro #RocketGirls del CT Salvoldi campionesse europee in carica, hanno dato il meglio fino alla fine: dominano la Nuova Zelanda (argento all’arrivo), superano se stesse e demoliscono il loro record registrato solo ieri con 4’21”554!


Un successo straordinario che conferma la scuola italiana sul tetto del mondo.in questa specialità olimpica, dopo l’oro ai mondiali di Aigle,


“E’ stata una bellissima emozione – dice Martina Fidanza al suo secondo titolo della rassegna – Vincere l’oro e registrare un nuovo record del mondo in quattro è qualcosa di indescrivibile. Grazie a tutti!”

Ed un ringraziamento particolare ai Team di appartenenza delle atlete e a Pinarello per il materiale e bici performanti fornite alle Nazionali.

Quartetto Italia Doporecord

Il torneo – Il quartetto delle meraviglie (Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster e la neo iridata allo scratch, Martina Fidanza) ha iniziato il suo torneo, nella giornata di apertura dei mondiali con un fantastico record del mondo in 4’23”229 che demolisce il precedente mondiale fissato dall’Italia sempre a Montichiari in 2’29”334. Ben sei secondi e 5 millesimi meglio.

All’apertura della sessione pomeridiana odierna, le azzurrine, scatenate fin da subito, hanno aperto il gas imprimendo alle francesi, dirette avversarie per l’ingresso nella finalissima, con un 4’26”720 che le ha proiettate nells sfida per l’iride contro la Nuova Zelanda.

Difficile pensare che potessero superarsi ancora, invece le azzurrine danno il massimo e fanno esultare il pubblico di Montichiari con una prestazione mostruosa che stordisce le pur brave neozelandesi.

Bronzo alla Francia, mentre l’Australia resta giù da podio.

Il titolo dell'inseguimento a squadre maschile va secondo previsione alla Russia, che nel primo turno ha ritoccato il record del mondo portandolo a 4’00”972 (precedente 4'01"409 della Nuova Zelanda), argento alla Danimarca e bronzo alla Nuova Zelanda.

Michael Minali ha rappresentato l’Italia allo scratch, la specialità su pista con più variabile in assoluto. Bravo l’azzurro, che ha sempre mantenuto le posizioni di testa rispondendo agli attacchi degli avversari. Alla fine Michael, nonostante il tentativo di inserirsi nelle fasi cruciali della corsa, non ha trovato spazio nello sprint decisivo e ha chiuso al 9^ posto. Vittoria al ceco Daniel Babor sul polacco Filip Prokopyszyn (argento) e sull’argentino Grabiel Ruiz (bronzo).

Nelle gare veloci assegnato il titolo nel keirin maschile ed il via al torneo della velocità donne - Nel keirin uomini, gli azzurri Simone Peschiera e Gabriele Zadra hanno corso i recuperi dopo il primo round. Peccato per Peschier,a che non ha concluso la gara. Ottimo secondo posto per Zadra, non sufficiente purtroppo per passare al round successivo, ma l’esperienza è una grande maestra e lo è senza dubbio anche per loro. Il titolo iridato è stato vinto dal russo Pavel Perchuk.

Il torneo della velocità donne (il titolo sarà assegnato venerdì 25 agosto) ha visto un altro record del mondo fissato nella qualificazione sui 200 metri cronometrati dalla francese Mathilde Gros in 10”709.

L’Italia è stata rappresentata da Giada Capobianchi, alla sua seconda esperienza di spessore dopo gli Europei di Anadia. Purtroppo Giada non è entrata nei sedicesimi. Anche per lei un grande bagaglio di esperienza. La ritroveremo nei 500 metri e nel keirin.

Italiabandiera

MEDAGLIE AZZURRE

Oro – Martina Fidanza – scratch donne

Oro - Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster – Inseguimento a squadre donne

PROGRAMMA DI VENERDÌ 25 AGOSTO (4 titoli)

10 11:00 - 16:42

Omnium Donne Qualificazioni; Velocità Uomini Qualificazioni 200m t.t.; Omnium Donne - I Scratch; Velocità Uomini 1/16 Finale; Inseguimento individuale Uomini Qualificazioni; Velocità Uomini 1/8 Finale; Omnium Donne – II gara a tempo; Corsa a punti Uomini Qualificazioni

18:00 - 20:51

Corsa a punti Uomini Finale; Velocità Donne Semifinali (1); Omnium Donne - III Eliminazione; Velocità Donne 1/2 Semifinali; Corsa a punti Uomini Cerimonia Protocollare; Velocità Donne Semifinali (3); Inseguimento individuale Uomini Finali 3-4 & 1-2; Velocità Donne Finali 3-4 & 1-2 (1); Omnium Donne - IV Corsa a punti Finale; Velocità Donne Finali 3-4 & 1-2 (2); Inseguimento individuale Uomini Cerimonia Protocollare; Velocità Donne Finali 3-4 & 1-2 (3); Omnium Donne Cerimonia Protocollare; Velocità Donne Cerimonia Protocollare

Copyright © TBW
COMMENTI
Magnifiche!
25 agosto 2017 09:29 Jeanphill
Immensi complimenti!! Prestazione mostruosa delle ragazze ( junior ) con un tempo vicino a quello con cui fino ad una decina di anni fa giravano i quartetti maschili pro. Complimenti a tutto il settore pista che si sta ritagliando gli spazi che merita a livello mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Dusan Rajovic chiude con il colpo doppio la Beograd-BanjaLuka che lo ha visto impegnato con la maglia della nazionale serba. Il portacolori della Solution Tech Vini Fantini ha vinto allo sprint la tappa conclusiva - nella quale ha chiuso al...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024