FUORISTRADA | 19/08/2017 | 07:21 Il conto alla rovescia è già cominciato e tutto è pronto per la 29^ edizione del Trofeo d'Autunno di mountain-bike, il prestigioso circuito che rappresenta il fiore all'occhiello del fuoristrada nel Veneto. A sottolinearlo è stato il suo irriducibile "deus ex machina" Luciano Martellozzo che ha reso noto il calendario dell'edizione 2017. La competizione, articolata in sette impegnative prove (4 nel veneziano, 2 nel rodigino e 1 nel trevigiano) dedicate anche al ricordo degli amici del settore fuoristrada come Luca Zambenedetti, Mauro Santello e Fabio Basso, comincerà domenica 27 agosto da Motta di Livenza (Treviso) e si concluderà il 22 ottobre a Sant'Anna di Chioggia (Venezia).
"Quest'anno, purtroppo - ha osservato Martellozzo - il Trofeo d’Autunno non potrà contare sugli sponsor istituzionali che lo avevano affiancato negli anni scorsi e c'è stato anche il rischio che saltasse tutto. Ma ancora una volta è stata la base, che è la forza del nostro movimento, ovvero le società organizzatrici delle varie tappe, a prendere in mano con decisione la situazione, ad autotassarsi e ad assumersi tutto l'impegno affinché il circuito potesse continuare vivere anche perché si avvicina alla soglia dei trent'anni".
"Questo dimostra come il loro impegno - ha proseguito il promotore e l'inventore del Trofeo d'Autunno nato nel lontano 1987 - sia legato soprattutto alla promozione giovanile e non ai vari interessi. Il tutto condito con un mix di orgoglio e di soddisfazioni perché fermamente decise a rilanciare il circuito del settore più anziano esistente in Italia, che molti ci invidiano, e con il quale si formano i giovani e i futuri campioni che poi si affacciano alla ribalta di questa stupenda disciplina diventata olimpica".
Il circuito, pur ridotto nel numero delle tappe rispetto alle prime edizioni (ma con una in più del 2016), continua ad essere un importante punto di riferimento se si considera che in ogni gara si registrano medie che superano i 350 concorrenti e la maggior parte dei quali appartenenti alle categorie giovanili. Da sempre il Trofeo d'Autunno rappresenta una sorta di passaggio ideale del testimone tra l'attività su strada e quella fuoristrada.
"Non posso dimenticare e ringraziare tantissimi amici che nell'organizzazione ci affiancano e che sono gli autentici pilastri del Challenge - ha concluso Luciano Martellozzo - . Sono stati loro che ci hanno dato la forza di proseguire la strada intrapresa quasi trent'anni fa. Senza di loro non si sarebbe andati da nessuna parte. Sono loro le autentiche forze motrici del Trofeo d'Autunno che, ha come slogan e non mi stancherò mai di ripetere 'La Storia siamo Noi' perché siamo stati noi a Venezia a importare dagli Stati Uniti questa meravigliosa e stupenda disciplina confrontandoci anche con chi allora la definiva un'autentica 'americanata' e che, però, dopo si sono dovuti rimangiare tutto".
Il Trofeo d'Autunno 2017 è riservato alle categorie Under 23, Elite, Donne, Junior, Master (dagli EliteSports a i sei ed oltre), Allievi ed Esordienti, maschili e femminili. Il 4° Trofeo Luca Zambenedetti sarà attribuito al migliore corridore Master con il maggior numero di vittorie nella categoria; il 14° Trofeo Mauro Santello (istituito da tutte le società organizzatrici) premierà il sodalizio con il maggior numero di partecipazioni; mentre l'11° Trofeo Fabio Basso sarà assegnato al corridore che risulterà la rivelazione per la categoria Junior.
Francesco Coppola Questo Il calendario completo del 29° Trofeo d'Autunno: Domenica 27 Agosto a Motta di Livenza (Treviso) a cura dello Zero5 Bike Team; Domenica 17 Settembre a Torre di Mosto (Venezia) - Team Velociraptors; Domenica 24 Settembre a San Stino dI Livenza (Venezia) - Mtb La Perla Verde; Domenica 1 Ottobre a Porto Viro (Rovigo) - Gs Porto Viro; Domenica 8 Ottobre ad Adria (Rovigo) - Granfondo - Mtb Tutti in Bici; Domenica 15 Ottobre a Rottanova di Cavarzere (Venezia) - Mtb Tutti in Bici; Domenica 22 Ottobre a Sant'Anna di Chioggia (Venezia) - Il Sorriso Bike Team.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.