PORTOGRUARO. 300 GIRI PER L'AUTISMO

PISTA | 19/07/2017 | 07:36
Spente le luci del Velodromo di Portogruaro sugli eventi agonistici della prima metà della stagione subito si riaccendono per la terza edizione dell’evento benefico a favore di Autismo SOS. Il Velodromo di Portogruaro attivo come mai si presterà per un sabato 5 Agosto fuori dai soliti schemi, dove lo scopo sarà la raccolta fondi per aiutare l'associazione Autismo SOS.

Ormai alla terza edizione, si terrà la 3x100 giri a squadre per promuovere e sostenere le attività della cooperativa fondata da genitori che fornisce sostegno alle famiglie con bambini autistici, di tipo materiale, educativo e psicologico, oltre che con attività sportive, laboratori e tanto altro ancora.

Pur sempre di competizione di tratta, con cronometristi, numeri da attaccare e biciclette supersoniche ma con l'intento di passare una serata di divertimento e di sensibilizzazione verso un tema sempre troppo poco messo in risalto. Cerniera fra sport e autismo è Achille Santin, architetto jesolano, ex dilettante, parte del team del Mecchia, grande appassionato di ciclismo di pista e padre di Samuele affetto da questa sindrome comportamentale che è l'autismo.

L’idea nata quasi per gioco, ha visto l’edizione 2016 con un record di presenze di 80 corridori, divisi fra singoli, coppie e terzetti, e si preannuncia con un 2017 che intende superare quota 100.

Gli organizzatori con in testa l’inesaurbile consigliere provinciale Simone Tortato, si stanno muovendo su tutte le direttrici per portare in pista anche una rappresentanza di professionisti ed ex prof che possano dare il lustro che la manifestazione richiede. I nomi probabili sono quelli di Davide Cimolai di rientro dal Tour, Sasha Modolo, Simone Andreetta, Filippo Fortin, Marco Coledan, e gli esperti pistard Alex Buttazzoni, Filippo Lamon, Michele Scartezzini, e i fratelli Liam e Omar Bertazzo.

La formula tecnica è semplice, si tratta di una gara sulla distanza dei 300 giri (118 km) , a squadre di massimo 3 elementi, per cui gareggeranno anche coppie e singoli, in cui vince chi compie per primo l'intera distanza. Un componete per squadra in pista e i compagni pronti a dare il cambio secondo le strategie del team.

La raccolta fondi è aperta direttamente ad Autismo SOS con bonifico bancario.

Zanet: "penso che la migliore alternativa sia quella di venire al Mecchia sabato 5 Agosto, godersi lo spettacolo e donare quello che si può ad uno degli addetti di Autismo SOS"

Inizio della manifestazione alle ore 19:00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Dusan Rajovic chiude con il colpo doppio la Beograd-BanjaLuka che lo ha visto impegnato con la maglia della nazionale serba. Il portacolori della Solution Tech Vini Fantini ha vinto allo sprint la tappa conclusiva - nella quale ha chiuso al...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024