GIRO U23. IL DIARIO DELLA COLPACK - 2

DILETTANTI | 10/06/2017 | 20:12
Buongiorno popolo che pedala, oggi un'altra tappa del Giro d’Italia Under 23 Enel. Si parte dal paese di Castellarano e si arriva in cima all’Abbazzia di San Valentino, in provincia di Reggio Emilia.
È bella l’aria che si respira al nostro arrivo alla partenza perché sembra quasi una festa. Quasi perché è in questi momenti che gli atleti incontrano i genitori, le fidanzate e noi abbiamo anche la possibilità di incontrare i tifosi che ci seguono sui social e, perché no, anche tifosi delle altre squadre che ci fanno i complimenti per le dirette delle gare che alcune volte facciamo.

Ho incontrato mamme che erano attente ai loro figli, ma il loro pensiero andava anche a chi purtroppo oggi non ha potuto partire per problemi gravi causati dalle numerose cadute di ieri.
Dopo la presentazione sul palco quindi, un bacio a mamme e fidanzate e suocere, un ultimo consiglio da parte dei papà, due parole anche coi ragazzi delle altre squadre italiane che hanno corso con noi in passato oppure che conosciamo da anni e via……..verso il Km 0.

Già dalla partenza il ritmo gara è stato elevato ed in molti hanno provato un attacco senza riuscirci fino a metà tappa quando un gruppetto si avvantaggia e raggiunge un vantaggio massimo di 2’ e 30”. Tra gli otto fuggitivi dei nostri abbiamo Marco Negrente che si aggiudica anche due secondi posti nei traguardi dei GPM.

Come era successo anche ieri è ancora una squadra straniera, gli australiani, che decide di chiudere sulla fuga e lo fanno quasi alla fine del terzo giro, quando all’arrivo mancano ormai solo 32 km. Lo fanno con un ritmo elevato e succede che poco prima dell’arrivo il gruppo si spezza letteralmente in due parti. Dei nostri ci “lasciano le penne” Lizde e Zaccanti che si trovano ingrippati nel secondo gruppo. Prima della fine del Giro possiamo fare un vocabolario dei termini più comuni e particolari in campo ciclistico

Il gruppetto di testa comunque si avvantaggia arrivando ad ottenere anche un vantaggio superiore al minuto e a parte un tentativo negli ultimi km di Tivani e Cianetti, il gruppo dei migliori si presenta compatto agli ultimi tre km.

Se devo essere sincera, vedendo il percorso e l’ultimo km, sin dalle prime battute avevo pensato che l’arrivo fosse molto adatto alle caratteristiche di Riabushenko che è un forte atleta, che corre con una squadra italiana di Bergamo – il Team Palazzago – e che fra l’altro è un ragazzo umile e simpatico con tutti.

Le sue caratteristiche e la sua grinta hanno sviluppato una bella volata ed è riuscito a battere i suoi avversari che sono tra i migliori al mondo. Bhe….ok non è nato in Italia ……ma oggi si può dire che a vincere è stata l’Italia con un suo atleta. I nostri più grandi complimenti a lui e al suo Presidente Ezio Tironi con tutto lo staff, tra l'altro la squadra è anche bergamasca come noi.

Noi in volata all’ultimo km ci arriviamo con Padun che aiutato da Sobrero si piazza in sesta posizione ed è in netto miglioramento. Negrente si stacca negli ultimi km con Fedeli che nonostante le botte per la caduta di ieri fa un’ottima gara.

Si chiude così la nostra calda giornata di gara, senza dimenticare che ora il trasferimento per l’hotel di questa tappa è molto impegnativo. 168 km per arrivare a Castrocaro Terme e con il motorhome sembra un eternità ma……..ci pensa Zaccanti con la sua musica e la sua voce e le sue canzoni a rallegrarci il ritorno.

Grazie a tutti popolo che pedala…..a chi segue le mie dirette dico solo…portate pazienza, ogni tanto non è facile…ahahahahah…….a domani!

Rossella Dileo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...


Da dieci anni è il grande stratega del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service, lo squadrone bergamasco di Torre dé Roveri che è una delle più accertate e conclamate fucine di talenti e potenziali campioncini. Leone Malaga da Palosco, nato...


Crescere, è la parola chiave usata nel suo saluto dal presidente Carlo Palandri. Una bella novità quella che arriva dalla provincia di Lucca e dal Gragnano Sporting Club, da 32 anni nel ciclismo, frutto della passione e dell’impegno del suo...


È stato il quartier generale di Merida Italy ad accogliere la presentazione ufficiale del Team Metallurgica Veneta MTB Pro Team che si appresta ad affrontare la stagione agonistica 2025. E per Merida, che nel prossimo biennio sarà a fianco del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024