GIRO U23. NUMERO DI RIABUSHENKO

DILETTANTI | 10/06/2017 | 16:02
C'è la firma del campione europeo Alexander Riabushenko sulla seconda tappa del Giro d'Italia Under 23. L'allievo di Olivano Locatelli ha piazzato il suo attacco nell'ultimo chilometro ed ha conservato una ventina di metri di vantaggio sul traguardo. Il russo Sivakov e lo svizzero Muller hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto. Miglior italiano di giornata, Giacomo Zilio della Zalf Euronmobil Fior che ha chiuso al quarto posto.
«Avevo studiato il percorso e deciso di attaccare proprio in quel punto, sono riuscitoa  fare quello che avevo pensato ed è andato tutto bene - ha detto il vincitore subito dopo aver tagliato il traguardo. In questo giro sono partito per curare la classifica generale, ma questa tappa si adattava particolarmente alle mie caratteristiche e volevo questa vittoria. Una dedica? Per la squadra, naturalmente».

La tappa ha mantenuto le attese della vigilia, numerosi gli attacchi che si sono susseguiti, con l'ultimo firmato da Tivani e Cianetti, ripresi a soli 4 km dal traguardo di San Valentino di Castellarano.

In classifica generale resta al comando Nelson Powless che ora ha 7 secondi di vantaggio proprio su Riabushenko.

Giulia De Maio

Per rileggere l'intera cronaca diretta CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
WADA come WADA
10 giugno 2017 22:40 gbsport
Scusate...ma dove sono i fenomeni italiani... ho visto fare \"numeri\" da certi squadroni che lasciavano solo le briciole agli avversari..... Sono quasi certo che come finisce il giro baby si riprenderanno...e che questa bellissima corsa, vada come vada, sarà sempre un successo

Perché chi va forte qui. ...
11 giugno 2017 01:53 Girobaby
Al Giro d\'Italia, ha dei numeri fuori dal comune. Ragazzi destinati a diventare dei grandi corridori.In parole povere si va tutti a pari condizioni con tutti i controlli che ci sono .Infatti chi fa il furbetto nelle garette regionali o nazionali con lo stregone di turno , poi arriva qui in questi grandi obiettivi di valore mondiale e va a casa dicendo a se stesso, posso solo bleffare facendo il furbo,qui vanno forte solo i veri talenti. ...E questa storia chi si guarda alle spalle è accaduto infinite volte. Chi va forte qui presto si ritroverà in un bel team professionistico con la P maiuscola. I furbi possono solo fare i giri in Africa, Turchia, Albania, Iraq ecc.... Complimenti al vincitore di oggi! E forza giovani italiani, fatevi valere! !!

Gbsport
11 giugno 2017 02:53 Bastiano
Spero sinceramente che quello che dici non abbia alcun fondamento e che venga smentito a brevissimo.

11 giugno 2017 08:06 tempesta
SU quale pianeta vivi, fenomeni italiani?Dovresti dire pellegrini,ma fino che trovano sempre una squadra non cambia niente.Siamo ridotti male ,e non ce piu speranza.

Girobaby
11 giugno 2017 10:23 geom54
quasi ok.

Il tempo dirà. ...
11 giugno 2017 14:05 Girobaby
Sempre la verità, in passato ciò che ho detto è accaduto infinite volte, questa è la mia opinione, ma chi segue il ciclismo e soprattutto a corso in passato non può che pensarla come me. Vedremo se tra questi giovani ci sarà un futuro fuoriclasse.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...


Da dieci anni è il grande stratega del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service, lo squadrone bergamasco di Torre dé Roveri che è una delle più accertate e conclamate fucine di talenti e potenziali campioncini. Leone Malaga da Palosco, nato...


Crescere, è la parola chiave usata nel suo saluto dal presidente Carlo Palandri. Una bella novità quella che arriva dalla provincia di Lucca e dal Gragnano Sporting Club, da 32 anni nel ciclismo, frutto della passione e dell’impegno del suo...


È stato il quartier generale di Merida Italy ad accogliere la presentazione ufficiale del Team Metallurgica Veneta MTB Pro Team che si appresta ad affrontare la stagione agonistica 2025. E per Merida, che nel prossimo biennio sarà a fianco del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024