GIRO D'ITALIA | 11/05/2017 | 17:51 Bob Jungels (Quick Step - Floors) sembra prendere sempre più confidenza nella conferenza stampa della maglia rosa. Lo ha dimostrato in modo evidente oggi, al termine della Reggio Calabria - Terme Luigiane (217 km, vinta da Silvan Dillier), indossando per la terza volta il simbolo del primato. Quali sono le ambizioni del giovane campione lussemburghese?
Ecco le sue impressioni, a fondo pagina il file audio con l’intervista da ascoltare.
Come ti sei trovato sull’Etna nel confronto con Nibali, Quintana e gli altri favoriti?
«È difficile paragonarmi agli altri, perché non so come si sono sentiti. Per quanto mi riguarda so che è stato molto impegnativo perché c’era davvero molto vento contrario. Tuttavia sono riuscito a prendere la maglia rosa e la mia condizione era molto buona».
Pensi di essere da podio?
«Già nelle prossime tappe sarà più evidente il confronto, soprattutto sul Blockhaus: lì saprò se potrò continuare a sognare una bella posizione nella classifica finale. Ho delle ambizioni? Sì, di sicuro, perché voglio arrivare a Milano il più davanti possibile. L’anno scorso ho terminato al sesto posto, ma quest’anno ci sono più contendenti e con nomi più pesanti, quindi chiudere nella top 10 sarebbe un buon obiettivo, ma il vero sogno è il podio».
Quindi firmeresti oggi per un podio?
«Sì (risponde secco, NDR)».
Cosa ne pensi dello scenario della tappa di oggi?
«È sempre una bella esperienza correre in questi luoghi e mi ricordavo bene le tappe dall’anno scorso; credo sia uno scenario magnifico dove pedalare e soprattutto nell’ultima parte con i tornanti è stato molto emozionante».
Come hai vissuto la tappa di oggi?
«Era molto difficile tenere tutto sotto controllo e chiudere il gap dalla fuga perché andavano fortissimo. Devo ammettere che quando il gruppetto ha preso un buon margine ci siamo sentiti più sollevati. Però, tutte le squadre dei favoriti cercavano sempre di stare davanti per non perdere posizioni. Così come tutte le tappe corse finora, anche questa tappa è stata piuttosto stressante».
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.