HAMMER SERIES, LA NIPPO FANTINI DE ROSA C'È

PROFESSIONISTI | 10/05/2017 | 12:13
Le Hammer Series si avvicinano al loro debutto ufficiale. Un rivoluzionario e completamente nuovo modo di intendere il ciclismo professionistico, organizzato in partnership da Infront Sports & Media e Velon, che consisterà in tre giornate intense di corsa nelle quali i team si sfideranno su diversi terreni di gara.
 
Dal 1 al 4 giugno, a Limburg, si terrà la prima edizione di questo nuovo format. Il team NIPPO Vini Fantini sarà il primo e unico team italiano a partecipare a questo debutto.
 
LA FORMAZIONE DEL TEAM.
In questo debutto alle Hammer Series il team sarà capitanato dal suo leader d’esperienza, Damiano Cunego. La maglia rosa del Giro d’Italia 2004 sarà il leader della formazione Italo-Giapponese, con un focus particolare sulla giornata delle Hammer Climb. Con lui un altro scalatore di grande esperienza, il campione tricolore 2013, Ivan Santaromita.
Corridori d’esperienza per guidare i giovani talenti del team come il giovane astro nascente del Sol Levante Marino Kobayashi, campione nazionale Under23 Giapponese, sia su strada che a cronometro e uno dei simboli del progetto Italo-Giapponese che ha l’obiettivo di lanciare i migliori giovani talenti italiani e giapponesi in vista dei giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Tra questi l’italiano Iuri Filosi, il fresco vincitore del GP di Lugano 2017 lanciato nel professionismo dal team NIPPO Vini Fantini, così come il giovane velocista Nicolas Marini, 23 anni e già 7 vittorie tra i PRO e leader designato dagli #OrangeBlue per la giornata degli sprint. Per completare la formazione due grandi uomini squadra, fondamentali sia per la Hammer Sprint che la Hammer Chase, Riccardo Stacchiotti e Alan Marangoni.
Formazione completa: Damiano Cunego, Marino Kobayashi, Iuri Filosi, Nicolas Marini, Riccardo Stacchiotti, Ivan Santaromita, Alan Marangoni.
 
IL DIRETTORE SPORTIVO - MARIO MANZONI
Il DS italiano è entusiasta del nuovo format di gare: “Questo nuovo format è perfetto per i fans, ma anche una vera e propria nuova sfida per corridori e DS. Dovremo essere abili a gestire un nuovo tipo di strategia. A questa prima esperienza la nostra formazione sarà composta da scalatori esperti per la Hammer Climb, come Damiano Cunego e Ivan Santaromita, velocisti come il nostro Nicolas Marini, ottimi corridori e uomini squadra per supportare il team sia nelle Hammer Sprint che nelle Hammer Chase, come Stacchiotti e Marangoni. Con loro abbiamo deciso di portare un corridore completo che potrà essere competitivo per portare punti alla squadra su tutte e tre i terreni come Iuri Filosi.”
 
IL LEADER - DAMIANO CUNEGO
Con 48 vittorie tra i PRO, è il leader e punto di riferimento per tutti i giovani talenti del team. Il vincitore di 1 Giro d’Italia, 3 Il Lombardia, 1 Amstel Gold Race, 4 tappe al Giro d’Italia, 2 alla Vuelta a Espana e molte altre gare. Scalatore esperto a lui il compito di guidare le nuove generazioni nelle Hammer Series:
“Ho 48 vittorie in carriera, ma amo le motivazioni derivanti da nuove sfide come questa. I primi di giugno sarò a Limburg per affrontare queste nuove gare e sarò tra i leader del team per la Hammer Climb. Sarà bello correre su un circuito così pieno di persone, uno spettacolo per noi e per i fan.”

IL GIOVANE TALENTO NIPPONICO - MARINO KOBAYASHI
L’astro nascente del Sol Levante in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Di origini Ispanico-Nipponiche è nato nel 1994, Campione nazionale Under23 su strada e a cronometro è il simbolo di una nazione che sta crescendo nel ciclismo insieme al team NIPPO Vini Fantini, in vista delle prossime Olimpiadi di casa. Ha iniziato a pedalare in bici all’età di 16 anni per dimagrire a causa dei suoi 100kg di peso e la passione per le due bici lo ha travolto, non solo ha raggiunto un incredibile peso forma, ma ne ha fatto un mestiere diventando professionista. I dati dei test lo danno in grande crescita ed è molto conosciuto in Giappone come astro nascente del ciclismo nipponico.
“Sarà un onore per me far parte della prima edizione delle Hammer Series. Spero saprò aiutare il mio team, specialmente nelle Hammer Climb portando magari importanti punti al team.”

PIÙ DI UNA GARA, UN VERO FESTIVAL DEL CICLISMO.
Il team invita tutti i propri fan a partecipare ai 4 giorni di evento dall’1 al 4 giugno, che si preannunciano essere molto più di una semplice competizione, ma un vero e proprio spazio attorno al quale spettacolo, gare, esperienze in bici saranno un punto di incontro per una giornata all’insegna del divertimento.

Per trovare tutte le informazioni riguardanti le Hammer Series non perdetevi anche il sito ufficiale: www.hammerseries.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024