JUNIORES | 18/04/2017 | 08:02 La vittoria ottenuta fuori regione, la maglia azzurra per la trasferta in Belgio con ottima prestazione, una condizione invidiabile come testimoniato anche da alcuni piazzamenti. Sono tutti elementi che si ritrovano nella seconda vittoria stagione del forte empolese Filippo Magli, portacolori dello Stabbia Dover ed uno dei migliori juniores in campo nazionale. Determinato, forte, ha sprintato con vigore al termine della 69^ Coppa Comune di Calenzano-Trofeo Faliero Vangi che ha concluso la “Giornata Azzurra”. Nessuno sul rettilineo di arrivo è stato capace di superare il longilineo atleta guidato da Tiziano Antonini e Etelbo Arzilli che he relegato ai posti d’onore Passa ed il beniamino di casa Nencini. Una gara con progressiva selezione e sfoltimento del gruppo tra i 101 partenti, in un confronto tra le squadre più forti che ritroviamo con vari atleti nei primi dieci. Oltre alla Stabbia Dover società del magnifico vincitore, il Team Franco Ballerini Primigi Store, la Fosco Bessi, la Unicash Cipriani & Gestri. Ottima l’organizzazione della Fosco Bessi di Calenzano con il coordinamento di Saverio Metti, Alvaro Belli e di tutti i loro magnifici collaboratori con 300 concorrenti nelle quattro gare dagli esordienti agli juniores. ORDINE DI ARRIVO
Dopo alcuni piazzamenti di rilievo, il versiliese Tommaso Dati della San Miniato-S.Croce sull’Arno ha ottenuto la prima vittoria da allievo imponendosi sul circuito di Calenzano nella 69^ Coppa Comune-Trofeo Circuito degli Assi. Con il vincitore protagonisti assoluti della gara cui hanno preso il via 88 corridori dei 92 iscritti, gli altri quattro atleti che sono terminati alle sue spalle battuti in volata da Dati. Il quintetto ha inflitto oltre due minuti al gruppo ridotto a poche unità per le caratteristiche del circuito ripetuto 14 volte e rivelatosi selettivo. ORDINE DI ARRIVO
1) Tommaso Dati (S.Miniato-S.Croce) Km 49, in 1h13’, media Km 40,283; 2)Salvatore Giannini (Fosco Bessi); 3)Emanuele Galli (id.); 4)Samuele Gimignani (Aquila); 5)Guido Scardigli (Empolese) a 8”; 6)Daniele Colacione (Fosco Bessi) a 2’15”; 7)Lapo Margheri (Club Ciclo Appenninico 1907); 8)Gabriele Arzilli (S.Miniato-S.Croce sull’Arno); 9)Edoardo Occhini (Iperfinish); 10)Emilio Maestrelli (Velo Club Empoli).
ESORDIENTI - A SEGNO CONFORTI E MOSCA
Sono stati gli esordienti i primi a scendere in gara sul Circuito del Colle a Calenzano, dando vita alla “Pasquetta in Bicicletta” denominata anche 69^ Coppa Comune di Calenzano che si corre dal 1948, anno di fondazione della locale società Fosco Bessi presieduta da Alvaro Belli, organizzatrice di questa “Giornata Azzurra”. Nelle due gare prima vittoria stagionale per Lorenzo Conforti che dopo un quinto ed un quarto posto ha ottenuto il successo, mentre nella gara del secondo anno ha prevalso l’umbro Raffaele Mosca davvero caparbio fino in fondo che è riuscito a contenere il ritorno del gruppo regolato per il secondo posto dal grande favorito Panicucci. ORDINE DI ARRIVO (1° anno)
1)Lorenzo Conforti (Iperfinish) Km 21, in 37’, media Km 34,054; 2)Federico Savino (Coltano); 3)Jacopo Militello (Gastone Nencini); 4)Niccolò Sitera (Fosco Bessi); 5)Tommaso Catarzi (Aquila); 6)Marco Viola (Gastone Nencini); 7)Andrea Bucelli (idem); 8)Giuliano Sebastiani (Pol. Milleluci); 9)Mattia Di Felice (idem); 10)Samuele Molesti (Mobilieri Ponsacco). ORDINE DI ARRIVO (2° anno)
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.