TOUR OF THE ALPS. DENNIS ALLA PROVA DEL NOVE

PROFESSIONISTI | 15/04/2017 | 07:49
A meno di 72 ore dal via di Kufstein (Austria), salgono tensioni e aspettative tra le squadre che prenderanno parte al Tour of the Alps (17-21 Aprile), in particolare tra gli atleti che sperano di trovare sulle strade Euro-regionali le migliori sensazioni in vista del Giro d’Italia, primi fra tutti Thibaut Pinot (FDJ) e l’ultimo vincitore del Giro del Trentino Mikel Landa (Team Sky).

Tra i corridori che susciteranno la curiosità di pubblico e addetti ai lavori ci sarà Rohan Dennis (BMC), l’australiano già recordman dell’ora, che adesso ha messo nel mirino il podio di una grande corsa a tappe. Come Geraint Thomas del Team Sky, Dennis dovrà dimostrare al Tour of the Alps di aver compiuto il definitivo salto di qualità in montagna, dopo il secondo posto assoluto alla Tirreno-Adriatico che ne ha rafforzato ambizioni e credenziali.

Prenderò parte al Tour of the Alps in prospettiva Giro d’Italia - spiega Rohan Dennis - Ho lavorato duramente alla Tirreno-Adriatico e alla Vuelta Catalunya, ma adesso non vedo l’ora di testarmi qui. Il Tour of the Alps fa parte della mia preparazione in vista del grande obiettivo di Maggio: cercherò di mettermi alla prova, e alla fine guarderemo la classifica generale.”

A supporto del capitano, il DS della BMC, Maximilian Sciandri, ha selezionato un “line-up” molto competitivo, a partire da Damiano Caruso che rappresenta la seconda opzione della squadra statunitense. Da non sottovalutare in casa BMC l’esperto Brent Bookwalter, il promettente neoprofessionista elvetico Kilian Frankiny e il 25enne romagnolo Manuel Senni, brillante protagonista alla Vuelta Valenciana e al Giro dell’Appennino, chiusi entrambi in terza posizione.

Particolarmente agguerrita anche l’altra compagine a stelle e strisce presente al Tour of the Alps, la Cannondale-Drapac, ai nastri di partenza con tre carte per la classifica generale, Pierre Rolland, Joe Dombrowski e il veronese Davide Formolo, quest’ultimo alla ricerca del definitivo salto di qualità come uomo da grandi giri. Tre corridori di talento, nessun capitano designato: il Tour of the Alps potrebbe dire l’ultima parola su chi indosserà i gradi di leader della squadra statunitense al Giro d’Italia.

Rohan Dennis sarà fra i protagonisti, assieme a Mikel Landa, Thibaut Pinot e Michele Scarponi, del primo “confronto” tra i grandi favoriti del Tour of the Alps, nella conferenza stampa della vigilia di Domenica 16 Aprile, in programma alle ore 16,30 alla Kufstein University (Andreas Hofer Strasse, 7).
Copyright © TBW
COMMENTI
ma che prova del 9!
16 aprile 2017 03:27 lodz
non sei adatto alle pendenze delle salite nostrane, te lo dico già in anticipo amico caro, non perdere tempo! vai al tour.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024