UAE. IN CROAZIA IL DEBUTTO EUROPEO DI MIRZA

PROFESSIONISTI | 14/04/2017 | 15:41


Nel percorso di avvicinamento dell'UAE Team Emirates verso il Giro d'Italia trova spazio un'interessante corsa a tappe, il Giro di Croazia, in calendario dal 18 al 23 di aprile.

 Per affrontare le sei tappe della competizione croata, i direttori sportivi Bruno Vicino e Orlando Maini conteranno su Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Andrea Guardini, Yousif Mirza, Sacha Modolo, Przemyslaw Niemiec, Jan Polanc ed Edward Ravasi.


Il ds Orlando Maini ha sottolineato che: "La squadra può essere in prima linea in ogni tappa, contando sull'entusiasmo di tutti e otto i corridori: chi è in cerca di conferme per il Giro d'Italia; chi, come Mirza, è spinto dall'entusiasmo di debuttare in Europa vestendo la maglia di campione degli Emirati Arabi Uniti; chi, come Ravasi, è al rientro alle corse dopo aver superato un problema a un ginocchio".


Sacha Modolo vede il Giro di Croazia in chiave Giro d'Italia: "Mi piacerebbe dare le ultime conferme alla squadra sulla mia condizione per il Giro d'Italia e vorrei ricevere dalle mie gambe riscontri di ottimo livello.
 Il Giro di Croazia è un ultimo appuntamento utile per rifinire la condizione in ottica Corsa Rosa: oltre al paio di frazioni per velocisti, offre tappe che possono aiutare a lavorare bene in vista del Giro d'Italia".


Yousif Mirza (foto) si è recentemente confermato campione degli Emirati Arabi Uniti: "E' per me un grande orgoglio essere al via di una gara del calendario europeo, specialmente dopo aver confermato il titolo di campione nazionale. 
Sono contento di ritrovare i miei compagni, sarà bello correre assieme per raggiungere gli obiettivi fissati".



Questo il dettaglio delle tappe:

- 18 aprile, 1^tappa: Osijek-Koprivnika (227 km)

- 19 aprile, 2^tappa: Trogir-Biokovo (123 km), arrivo in salita

- 20 aprile, 3^tappa: Imotski-Zadar (237 km)

- 21 aprile, 4^tappa: Crikvenica-Umag (171 km)

- 22 aprile, 5^tappa: Porec-Ucka (141 km), arrivo in salita

- 23 aprile, 6^tappa: Samobor-Zagabria (147 km)



On the road to the Giro d'Italia, UAE Team Emirates will participate in a short stages race, the Tour of Croatia, from 18 to 23 April.

For the sixth stages of the Croatian competition, sports directors Bruno Vicino and Orlando Maini will supervise the following eight riders: Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Andrea Guardini, Yousif Mirza, Sacha Modolo, Przemyslaw Niemiec, Jan Polanc and Edward Ravasi.

Sports director Orlando Maini pointed out: "The line-up grants us to try to be protagonists in every stage, also thanks to the high morale of the eight riders: some of them are improving their form in view of the Giro d'Italia; Mirza is excited for the debut in Europe; Ravasi will be back to races after a rest period due to a knee pain".

Yousif Mirza (photo) recently won the UAE national title: "It's such a honour for me to be at the start of an European race, wearing the national champion kit.
I'm happy I'll be with my team mates, working for common goals, I'm ready for fulfilling the requests from the sports directors".

For Sacha Modolo, the Tour of Croatia is an important step towards the Giro d'Italia: "I'd like to give the final feedbacks to my team about my form in view of the Giro d'Italia and I'd like to receive from my legs the necessary support for achieving good results in the sprinters stages, but also for exploiting the other stages as important training sessions".

This is the list of the stages:
- 18 April, 1st stage: Osijek-Koprivnika (227 km)
- 19 April, 2nd stage: Trogir-Biokovo (123 km), summit arrival
- 20 April, 3rd stage: Imotski-Zadar (237 km)
- 21 April, 4th stage: Crikvenica-Umag (171 km)
- 22 April, 5th stage: Porec-Ucka (141 km), summit arrival
- 23 April, 6th stage: Samobor-Zagabria (147 km)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024