NIPPO FANTINI DE ROSA. DOPPIO GRANDE APPUNTAMENTO

PROFESSIONISTI | 14/04/2017 | 11:28
Due grandi appuntamenti attendono gli #OrangeBlue a partire da questo lunedì di “Pasquetta”. Dal 17 al 21 aprile il Tour of The Alps, gara 2.HC valida per la Ciclismo Cup con Damiano Cunego,  Ivan Santaromita, Iuri Filosi e Masakazu Ito in partenza. Dal 18 al 23 aprile anche il sempre più prestigioso Tour of Croatia, categoria 2.1, con Marco Canola, Eduard Grosu e Nicolas Marini. Gli appassionati potranno seguire le gare su Raisport ed Eurosport.
ll team NIPPO Vini Fantini si prepara per un doppio ritorno alle gare, a cominciare da lunedì 17 all’ex Giro del Trentino, che da quest’anno si chiama Tour of The Alps, che terminerà venerdì 21 aprile dopo 5 tappe come di consueto molto dure e adatte agli scalatori. Altrettanto prestigioso e atteso dal team il Tour of Croatia, gara di categoria 2.1., con un’importante starting list, che si svolgerà dal 18 al 23 aprile.

TOUR OF THE ALPS: 17-21 aprile.
L’ex Giro del Trentino è un appuntamento storicamente prestigioso dove molti big sono attesi,  ma per il team NIPPO Vini Fantini ha una doppia valenza in quanto gara molto importante in quanto valida anche per la Ciclismo Cup. 7 le formazioni World Tour al via, 6 i Team Professional oltre ad alcuni team Continental e alla Nazionale Italiana.
5 le tappe, tutte molto impegnative, per questo la formazione #OrangeBlue schiererà Damiano Cunego, vincitore dell’edizione 2007, anche se ancora in crescendo di forma dopo l’infortunio, lo scalatore ed ex-tricolore Ivan Santaromita, il giovante talento Iuri Filosi chiamato a una grande prestazione di responsabilità sulle strade di casa e gli esperti Alessandro Bisolti e Pierpaolo De Negri. Test importante anche per lo scalatore nipponico Masakazu Ito che potrà provare a esprimere il suo talento confrontandosi con i big del ciclismo internazionale, anche se di rientro dalla caduta del Tour of Thailand dovrà crescere gradualmente. Completano la formazione il giovane neo-pro Nicola Bagioli e il ragazzo in fuga Giacomo Berlato.
A guidare il team NIPPO Vini Fantini in ammiraglia ci saranno Valerio Tebaldi e il grintoso Mario Manzoni, che commenta così la scelta degli uomini per questa gara: “Il percorso è molto esigente, così come gli avversari, per questo mi aspetto molto da Ivan Santaromita e dal giovane Iuri Filosi, il primo in crescente condizione e il secondo molto motivato sulle strade di casa e nell’anno della maturazione. Il nostro capitano, Damiano Cunego, pur essendo solo alla seconda gara della stagione può essere protagonista. Alessandro Bisolti è nel suo terreno e lo è anche Masakazu Ito che però deve riprendersi gradualmente dalla caduta. De Negri così come Bagioli e Berlato saranno importanti uomini squadra. Siamo fiduciosi di poter far bene.”

L’appuntamento italiano potrà essere seguito dagli appassionati in diretta televisiva su Raisport dalle ore 15.00, ma anche on-line su gazzetta.it, tuttobiciweb.it e sulle principali testate di settore, oltre che, grazie a PMG Sport, sulla pagina Facebook del team.

La formazione completa:
Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Iuri Filosi, Masakazu Ito, Pierpaolo De Negri, Alessandro Bisolti, Nicola Bagioli, Giacomo Berlato
DS Mario Manzoni, Valerio Tebaldi.
 
TOUR OF CROATIA: 18-23 aprile.
Gara in concomitanza con il “Giro del Trentino”, ma di grande spessore, cresciuta nel livello dei partecipanti sopratutto in questi ultimi anni. Al via della gara di categoria 2.1 infatti 3 formazioni World Tour e 7 Professional, per 6 tappe con un percorso più misto rispetto al Tour of The Alps. A tappe più adatte agli scalatori puri si alternano percorsi misti e arrivi adatti alle ruote veloci e proprio su questi ultimi farà particolare affidamento il team NIPPO Vini Fantini che vede in partenza un “tridente” composto da Marco Canola, Eduard Grosu e Nicolas Marini che lavoreranno insieme per le diverse tipologie di arrivo in volata ben supportati dai nipponici Kazushige Kuboki e Yuma Koishi e dagli uomini squadra Alan Marangoni e Riccardo Stacchiotti.
A guidare il team in ammiraglia tutta l’esperienza italiana e nipponica del team, con Stefano Giuliani e Hiroshi Daimon.
Il DS Abruzzese commenta così la gara: “La scelta della formazione dipende ovviamente anche dalla concomitanza con il Tour of The Alps, dovremo quindi scegliere molto bene le “nostre” tappe. La formazione parla chiaro, punteremo agli arrivi veloci, dove su tutti abbiamo il giovane talento Eduard Grosu, ma anche Nicolas Marini. Marco Canola è caduto al Giro dell’Appennino dove ha subito una forte contusione al gomito e alla gamba, ma arriva comunque da un grande momento di forma. Punteremo quindi alla vittoria di tappa in maniera mirata.”

Il Tour of Croatia sarà trasmesso in diretta da Eurosport, a partire dal prossimo martedì 18 aprile dalle ore 15.30.

La formazione completa:
Marco Canola, Eduard Grosu, Nicolas Marini, Kazushige Kuboki, Alan Marangoni, Riccardo Stacchiotti, Yuma Koishi.
DS Stefano Giuliani, Hiroshi Daimon
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024