FIANDRE, IL FASCINO DEI MURI

PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 07:35
Duecentosessanta chilometri da Anversa, nuova sede di partenza per questa e per le prossime edizioni, a Audenarde. Diciotto muri e cinque tratti in pavè, il ritorno sul Muur, vale a dire quel Grammont che del Fiandre è da tutti indicato come simbolo. Non sarà nella parte decisiva della corsa, mancheranno praticamente 100 km al traguardo, ma è un ritorno che pesa, anche se la corsa si deciderà probabilmente sul Vecchio Kwaremont e sul Paterberg che saranno da affrontare due volte in rapida successione, l'ultima ad una manciat di km dalla conclusione.

Difficile circoscrivere il fascino del Fiandre con numeri e parole, perché la Ronde è fatta di sensazioni ed emozioni, di odori e profumi, di tifosi e di orgoglio. E le previsioni, dopo l'edizione dello scorso anno intevitabilmente condizionata dai drammatici attacchi terroristici di Bruxelles, parlano di un clamoroso ritorno agli antichi fasti, con l'attesa di quasi un milione di persone lungo le strade. le misure di sicurezza, comunque, saranno al massimo grado e in alcune zone sarà addirittura vietati portare con sé gli zainetti.

Come spesso accade per le corse belghe, di assoluto rilievo anche il contorno: in programma ci sono, infatti, anche la corsa femminile valida per il World Women's Tour e la prova degli juniores, alla quale parteciperà anche la nazionale italiana.

Che friggano le patatine, che si spillino le birre, che sventolino le bandiere gialle con il nero leone: è tempo di Ronde!

I MURI

1 Oude-Kwaremont 115 (2.200 metri al 4,2%)
2 Kortekeer 126 (1.000 al 6,4%)
3 Eikenberg 133 (1.300 metri al 6,2%)
4 Wolvenberg 136 (666 metri al 6,8%)
5 Leberg 145 (700 metri al 6,1%)
6 Berendries 149 (940 metri al 7%)
7 Tenbosse 154 (450 metri al 6,9%)
8 Muur-Kapelmuur 165 (750 metri al 9,3%)
9 Pottelberg 183 (1.350 metri al 6,5%)
10 Kanarieberg 189 (1.000 metri al 7,7%)
11 Oude-Kwaremont 205 (2.200 metri al 4,2%)
12 Paterberg 209 (360 metri al 12,9%)
13 Koppenberg 215 (600 metri all11,6%)
14 Steenbeekdries 220 (820 metri al 7,6%)
15 Taaienberg 223 (800 metri al 7,1%9)
16 Kruisberg (Oudestraat) 233 (1.875 metri al 5%)
17 Oude-Kwaremont 243 (2.200 metri al 4,2%)
18 Paterberg 246 (360 metri al 12,9%)

I TRATTI IN PAVE'

1 Lippenhovestraat 84
2 Paddestraat 86
3 Holleweg 136
4 Haaghoek 142
5 Mariaborrestraat 219
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024