Basterebbe sfogliarla, leggerla, per capire di cosa si tratta. «Tutto Bici» è un nuovo mensile della bicicletta. Una rivista che ha come ispirazione il mondo delle due ruote e tutto ciò che lo muove e lo anima. Basterebbe sfogliarla, eppure è consuetudine presentarsi come si conviene: con un editoriale.
Come accade per i libri, la prima pagina si scrive per ultima e riguarda l’inizio. Un inizio inteso come «esordio» editoriale in un mondo esigente e complesso come quello della bicicletta. E allora presentiamoci: «Tutto Bici» avrà cadenza mensile e si occuperà di ciclismo agonistico. Le maggiori attenzioni saranno rivolte ai professionisti, ai campioni più acclamati e a quelli meno conosciuti e celebrati. Racconteremo le corse più prestigiose del calendario nazionale e internazionale e cercheremo di entrare con garbo nel «privato» di questi «eroi moderni». Ma non mancheremo di riservare ampio spazio al ciclismo giovanile, in particolare alle categorie dilettanti e juniores. Grazie alla disponibilità de «La Gazzetta dello Sport», utilizzeremo la speciale classifica «Oscar Gazzetta», che va a premiare i più forti dilettanti nazionali. Analoga classifica, denominata «Oscar Tutto Bici» sarà riservata agli juniores.
Parleremo poi di tecnica, con analisi comparate che potranno anche «spaventare» il mercato delle due ruote, ma siamo sicuri che possano piacere ai lettori anche perché crediamo che questo sia l’unico modo per parlare di tecnica ed essere credibili.
Parleremo di medicina sportiva con Giovanni Tredici, il medico del Giro d’Italia, che dal prossimo numero si metterà a vostra completa disposizione per rispondere a qualsiasi tipo di quesito. E nei prossimi numeri vogliamo ampliare i nostri orizzonti andando a toccare anche l’aspetto sociale ed ecologico della bicicletta, proponendo idee, indirizzi e itinerari atti a condurre tutti gli appassionati verso un mondo più pulito, ecologico e a misura d’uomo.
Insomma, parleremo di ciclismo, di grande ciclismo e lo faremo con grande passione, serietà e modestia affidandoci alle migliori firme del giornalismo italiano.
«Tutto Bici» si presenta al grande pubblico della bicicletta con l’abito buono, pur sapendo che occorrerà sistemare ancora qualcosa cammin facendo. Ma siamo altresì convinti che per soddisfare le esigenze di un grande pubblico, sempre più esigente e competente, sia necessario fare le cose in grande. Per questo abbiamo coinvolto in questa nostra iniziativa editoriale le migliori firme della carta stampata, i più abili fotoreporter italiani e stranieri.
Saremo dalla parte di chi ama il ciclismo, di chi lo pratica. Ma non avremo la presunzione di riscrivere la storia del ciclismo, anche perché - tesi che tanto piacerebbe a Borges -, la storia del ciclismo è una di quelle storie che stanno già scritte in ogni altra storia e che sono riposte nell’infinita biblioteca dell’Universo. Noi il bel romanzo del ciclismo vogliamo solo raccontarvelo. Nel migliore modo possibile.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...