GIRO D'ITALIA. TRA LE PROTESTE VINCE CERNY AD ASTI
È la frazione più lunga della corsa rosa
Copyright © TBW
17:16
Grazie di essere stati con noi in questa lunga giornata! Domani il Sestriere potrebbe dare i primi verdetti su chi potrebbe vincere la maglia rosa. Non perdetevi il nostro live!
17:13
Wilco Kelderman tiene la maglia rosa, in attesa del weekend decisivo
17:13
Il gruppo è arrivato ora, a 11'43"
17:12
Settimo Torres, davanti a Pellaud, Carboni e Dowsett
17:03
Quinto posto per Keisse, poi Armée
17:01
Secondo Campenaerts a 18", poi Mosca regola il resto dei fuggitivi davanti a Clarke
17:01
VINCE CERNY! Grandissima azione del ceco
17:00
500 metri, ce la fa Cerny
17:00
Si muove da solo Campenaerts dietro
17:00
ULTIMO KM!
16:58
Sta tenendo Cerny! 21" a 2 km dall'arrivo
16:57
Stanno dando tutto gli uomini dietro, 3 km all'arrivo e 17" per Cerny
16:55
5 km al traguardo di Asti!
16:54
24" per Cerny, che sta soffrendo, però prova a tenere duro
16:53
Ci crede Cerny, che non sta perdendo
16:51
30" a 8 km dal traguardo
16:51
Si stanno dando cambi regolari gli inseguitori, ma non è facile chiudere il buco con il corridore della CCC
16:48
Cerny mantiene 34" sui cinque inseguitori a 11 km dall'arrivo
16:44
14 km all'arrivo
16:43
Ad inseguirlo ci sono Armée, Clarke, Mosca, Campenaerts e Keisse, che è riuscito a rientrare in solitaria
16:42
Già 40" per il corridore ceco, che ricordiamo aver chiuso 5° la cronometro del Prosecco
16:40
Cerny ha fatto il vuoto!
16:35
Mentre in contropiede parte Cerny
16:35
Gruppo a 10 minuti. 21 km all'arrivo
16:34
Il resto dei fuggitivi è a 25"
16:34
Una nuova accelerazione di Campenaerts manda in difficoltà Pellaud, che si stacca
16:32
Hanno preso un buon margine i sei davanti, che ricordiamo essere Campenaerts, Clarke, Mosca, Pellaud, Armée e Cerny
16:29
Si accodano anche Cerny, Pellaud e Armée
16:29
Altro forcing di Campenaerts, con lui Mosca e Clarke
16:27
Gruppo a 9'15"
16:26
Non c'è più accordo davanti tra i corridori. Scatti e controscatti
16:24
Ora è Morton a muoversi
16:24
30 km all'arrivo
16:23
Tutti davanti hanno fiutato il pericolo e il tentativo di Campenaerts è stato annullato
16:22
Sulla sua ruota si fiondano Mathis e Dowsett
16:22
Attenzione perché si muove Campenaerts davanti!
16:18
Gruppo a 8'30" intanto. Arriveranno con la semi-oscurità
16:17
Bisognerà essere bravi a cogliere il momento giusto
16:15
Lecito aspettarsi che tra qualche chilometro comincerà la bagarre tra i fuggitivi. In superiorità numerica saranno Haas e Mathis della Cofidis e Clarke-Morton della EF
16:10
41 km all'arrivo, 7'10" per i 14 davanti
16:08
Gli unici italiani davanti sono Mosca e Carboni. Il corridore della Trek-Segafredo è dotato anche di un buono spunto veloce e oggi andrà sicuramente a caccia del bersaglio grosso
16:07
Intanto Geoghegan Hart scherza e ride coi suoi rivali Kelderman e Hindley, con i quali domani e domenica si giocherà la maglia rosa
16:02
5'30" per i battistrada, mentre Sagan è abbastanza contrariato in gruppo. Gli sarebbe piaciuto giocarsi la tappa
15:57
In gruppo ora si chiacchiera tranquillamente e ci si è fermati a sbrigare i vari bisogni fisiologici
15:57
Grosse probabilità che saranno i 14 davanti a giocarsi il successo odierno
15:56
51 km all'arrivo, 3'50" per i fuggitivi
15:51
Vantaggio dei fuggitivi lievitato a due minuti
15:50
Ha mollato la Bora! Peter Sagan ha detto ai suoi compagni di smettere di inseguire
15:45
60 km al traguardo, 1'20" per i battistrada. La Bora sta forzando per provare a recuperare, ma per il momento non sortisce effetti
15:29
Ci sono degli ottimi cronoman davanti, come Campenaerts, Dowsett e Cerny, e altri ottimi passisti come Armée e Keisse
15:27
1'03" a 75 km dall'arrivo
15:27
Per ora nessuno sembra voler dare una mano alla Bora nell'inseguimento
15:23
Continua il tira e molla tra gruppo e fuggitivi. 53" il distacco ora, 79 km all'arrivo
15:14
Lasciare troppo tempo a un gruppo di 14 corridori, infatti, potrebbe voler dire rivederli al traguardo
15:14
Vanno forte sia davanti che in gruppo. Vantaggio stabile sui 40"
15:10
Bora-hansgrohe a fare il ritmo in gruppo. 90 km all'arrivo
15:07
I fuggitivi sono quindi Simon Pellaud (Androni-Sidermec), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Josef Cerny (CCC), Nathan Haas, Marco Mathis (Cofidis), Iljo Keisse (Deceuninck-QuickStep), Simon Clarke, Lachlan Morton (EF), Alex Dowsett (Israel Start-Up Nation), Sander Armée (Lotto Soudal), Albert Torres (Movistar), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Victor Campenaerts (NTT), Etienne Van Empel (Vini Zabù-KTM)
15:05
14 corridori davanti, gruppo a 45"
14:53
20 km trascorsi, sempre i tre uomini davanti, seguiti dagli 11. Gruppo a 1'25"
14:50
All'inseguimento dei tre, distanti circa 17", ci sono Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Nathan Haas, Marco Mathis (Cofidis), Iljo Keisse (Deceuninck-QuickStep), Simon Clarke, Lachlan Morton (EF), Alex Dowsett (Israel Start-Up Nation), Sander Armée (Lotto Soudal), Albert Torres (Movistar), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Etienne Van Empel (Vini Zabù-KTM)
14:43
Al traguardo volante di Vigevano è transitato per primo Pellaud, seguito da Cerny e Campenaerts
14:42
10 km trascorsi. I tre davanti hanno 22" su un gruppo di undici corridori, mentre il gruppo è a 1'15"
14:37
14:34
Simon Pellaud (Androni-Sidermec), Victor Campenaerts (NTT) e Josef Cerny (CCC) con qualche metro di vantaggio
14:32
PARTITI!
14:32
Subito tanti attacchi, quantomeno speriamo di vedere una tappa breve ma frizzante
14:30
Corridori in movimento intanto, tra pochissimo si parte
14:27
14:19
Intanto Mauro Vegni è apparso abbastanza infuriato ai microfoni Rai. Tra poco l'articolo su TuttoBiciWeb
14:12
I corridori stanno finalmente risalendo in bicicletta, si conta di ripartire alle 14.30
13:28
Intervistato dalla Rai, il direttore di corsa Stefano Allocchio ha ipotizzato le 14.30 come orario di ripartenza
13:17
Non tutti i bus sono ancora arrivati, però. A questo punto la partenza potrebbe spostarsi alle 14
12:44
12:17
La tappa sarebbe così lunga 124 km
12:16
Sembra si vada verso la conferma di Abbiategrasso come punto di ripartenza, intorno alle 13.30
12:04
L'altra opzione è partenza da Abbiategrasso alle 13.30. Siamo in attesa di ufficialità
11:48
La nuova partenza dovrebbe essere alle 14, anche se non c'è ancora nulla di deciso
11:33
Si paventa l'ipotesi di riprendere da Vigevano, dove è posto lo sprint intermedio. A quel punto la tappa sarebbe di poco più di 110 km
11:11
11:01
Qualche corridore è già risalito sul bus, altri lo stanno aspettando, perché alcuni erano già partiti in direzione del traguardo
10:56
Dario Cataldo prova a sdrammatizzare
10:53
La situazione nel momento in cui i corridori sarebbero dovuti partire
10:50
Tra i motivi della protesta dei corridori anche il fatto che dopo 250 km sotto l'acqua il rischio di ammalarsi (anche di Covid-19) aumenta considerevolmente, visto che che le loro difese immunitarie, tra stanchezza e magrezza, non sono particolarmente alte
10:45
10:44
La corsa verrà neutralizzata al km 8, in località Dubino
10:41
Il gruppo, dopo aver fatto il giro di Morbegno più per i tifosi che per necessità, si sposterà coi bus e correrà solo gli ultimi 150 km
10:38
La gran parte dei corridori non aveva la minima intenzione di fare 258 km sotto la pioggia
10:35
Il nuovo nodo da risolvere è dove far ripartire i corridori
10:33
La trattativa andava avanti da ieri sera, ma i corridori sono riusciti a trovare un accordo con gli organizzatori solamente ora
10:32
In bus faranno i primi 100 km e, solo a quel punto, comincerà la tappa
10:29
I corridori sono partiti, faranno il giro di Morbegno e poi saliranno nei rispettivi bus
10:27
Atleti che non vogliono partire
10:24
Gli atleti si sono rintanati in una delle aree hospitality. Partenza ritardata
10:21
Corridori che ancora non sono partiti, si continua a discutere sul senso di una tappa così lunga
10:11
Alla partenza non ci sarà Matteo Spreafico (Vini Zabù-KTM), fermato per valori anomali sul passaporto biologico
10:10
Le squadre dei velocisti vorranno tenere chiusa la corsa?
10:05
Sarà interessante vedere se ci sarà qualche coraggioso che proverà ad inserirsi in fuga, con la consapevolezza che dovrà restare all'aria per più di 200 km
10:04
Più di qualche muso lungo tra i corridori alla partenza, che però si stanno schierando e tra pochissimi minuti si lanceranno verso questa lunga giornata in bicicletta
10:02
Per di più dovranno correre sotto la pioggia. Non ci sono però le condizioni estreme per accorciare la tappa
10:01
I corridori non sono molto felici di dover affrontare 258 km di tappa, completamente piatti, a tre giorni dalla fine del Giro. Mosca l'ha fatto notare a Cristian Salvato, delegato CPA
10:00
Come ogni giorno, vi invitiamo a godere la ricca e dettagliata presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
09:59
E sicuramente i velocisti, che negli ultimi giorni hanno badato a salvarsi, non vorranno farsi scappare l'occasione di giocarsi l'ultima volata di questa edizione del Giro.
09:58
Dal punto di vista altimetrico, nulla da segnalare, se non tanta tanta pianura.
09:57
In programma, dopo tanta montagna, c'è infatti la tappa più lunga del Giro, la Morbegno-Asti di 258 chilometri, addirittura 5 in più di quelli originariamente previsti a causa di una deviazione imposta da un ponte non transitabile in provincia id Alessandria.
09:56
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Giro: anche oggi ci attende una lunga giornata alla corsa rosa.
09:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Imbarazzante protesta
23 ottobre 2020 10:39 Leonk80
Anche in considerazione che gli hanno spianato le montagne

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024