MEMORIAL PANTANI, LUTSENKO VINCE ANCORA
Al termine della corsa, il ct Cassani diramerà le convocazioni mondiali
Copyright © TBW
16:30
In seconda posizione Diego Rosa (Team Ineos), seguito da Guillame Martin (Wanty-Gobert).
16:26
A 500 mt dall'arrivo Lutsenko (Astana Pro Team) si accoda ai tre fuggitivi e si aggiudica il Memorial Pantani!
16:25
2 km all'arrivo per i fuggitivi: il loro vantaggio ora è di 13".
16:25
20" di ritardo per il gruppo a meno 3 km all'arrivo.
16:24
3 km all'arrivo per i tre battistrada.
16:23
25" il vantaggio sul gruppo dei tre uomini al comando: Diego Rosa (Team Ineos), Guillame Martin (Wanty-Gobert), Alexis Guerin (Delko Marseille)
16:21
A 2 km dal penultimo passaggio il vantaggio è sceso a 37".
16:21
Inizia l'ultimo giro, 5 km al termine per i tre uomini al comando
16:19
42" i secondi di vantaggio per i tre fuggitivi sul gruppo. Sembra proprio che sarà una sfida a tre a decidere il Memorial Pantani.
16:17
Diego Rosa (Team Ineos),Guillame Martin (Wanty-Gobert), Alexis Guerin (Delko Marseille) a 2 giri dal termine (10 km) hanno un vantaggio di 39".
16:15
Sale ancora a 34" il vantaggio del terzetto in fuga che, a questo punto, potrebbe davvero giocarsi il Memorial Pantani 2019.
16:13
Improvvisamente il vantaggio del terzetto composto da Diego Rosa (Team Ineos), Guillame Martin (Wanty-Gobert) e Alexis Guerin (Delko Marseille) è salito a 25" a 2 km dal passaggio,
16:11
15 km all'arrivo e il terzetto ha solo 8" di vantaggio sul gruppo sempre tirato dagli uomini della Bahrain Merida attivissimi per la volata di Sonny Colbrelli.
16:08
Sale a 13" il vantaggio del terzetto a meno di 2 km dal passaggio sotto lo striscione di arrivo quando mancheranno 3 giri al termine.
16:05
Dal gruppo esce Alexis Guerin della Delko Marseille che si accoda ai due fuggitivi Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert).
16:02
Inizio del circuito di 4 giri i due battistrada hanno solo 7" sul gruppo.
16:01
Si riduce a 10" il vantaggio dei due fuggitivi a 2 km dal primo passaggio sotto il traguardo.
15:59
Sul lungomare di Cesenatico poco prima di iniziare il circuito finale da ripetere 4 volte i due di testa hanno 18" sul gruppo guidato dalla Bahrain Merida.
15:57
Al km 169 di gara resta invariato il vantaggio di Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) : 20" sul gruppo.
15:56
Gruppo che accelera ancora e riduce a soli 20" il distacco sui due di testa
15:55
Vantaggio che scende a 30" per i due fuggitivi
15:53
Scende ancora di qualche secondo il ritardo del gruppo che ora è di 35" a Sala di Cesenatico
15:49
All'uscita di Gatteo scende a 38" il vantaggio dei due fuggitivi Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) al km 165 di gara.
15:47
A Gatteo i due fuggitivi hanno 47" di vantaggio sul gruppo che conta una cinquantina di corridori.
15:43
Ancora molto attivo il campione italiano Davide Formolo in testa al gruppo, mentre i fuggitivi sono all'altezza di Savignano Rubicone dopo 164 km di gara.
15:41
Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) in fuga, il gruppo condotto da Nibali è a 55".
15:40
La media dopo 3 ore di corsa è di 38,700 km/h.
15:35
Ivan Santoromita (Nippo-Vini Fantini), campione italiano nel 2013 è rimasto coinvolto in una caduta ed è stato portato all'ospedale.
15:33
48" il ritardo del gruppo che sta recuperando. Questo al km 152 all'inizio della salita di Longiano
15:27
Al km 147 di gara per i due fuggitivi, ne mancano una cinquantina al traguardo. Il vantaggio è stabile: 1'02".
15:25
Il vantaggio della coppia Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) è di 105" sulla prima parte del gruppo di 1'05"
15:21
La coppia composta da Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) dopo 141 km è inseguita da un gruppo di una trentina di unità a 46”.
15:13
Lutsenko, Formolo, Bernal e Ulissi precedono di qualche secondo il gruppo e inseguono i fuggitivi.
15:09
In testa al gruppo forte accelerata di Diego Ulissi, ripreso Zana ex fuggitivo. Il ritardo della prima parte del gruppo è di 1'30".
15:08
Sul GPM 1° Martin e 2° Rosa. A 16" 3° Pais e poi a 35" il terzetto con Consonni, Le Roux e Sicar.
15:06
In testa al gruppo si muove Vincenzo Nibali che chiude su Betancur lungo lo strappa di Montevecchio, terzo GPM.
15:01
Al km 130 Rosa e Martin allungano e hanno 20" sugli altri ex compagni di fuga. Nel gruppo a 2' allunga Betancur della Movistar
14:54
I fuggitivi ora vantano 3'02" di vantaggio sul gruppo
14:41
Dopo 3 ore di corsa la media è di 38,500 km/h.
14:39
A Cesena dopo 113 km il ritardo del gruppo è di 3'45" dai fuggitivi.
14:33
L'ex fuggitivo Pacher ripreso dal gruppo che sta rinvenendo molto forte.
14:26
Al km 103 di gara la prima parte del gruppo di una quarantina di unità ha un ritardo di 4' dai 7 fuggitivi. Sempre la Neri Sottoli a fare l'andatura.
14:25
Sale a 2'25" il ritardo dell'inseguitore Pacher.
14:21
Gruppo passa al GPM con 4'20" di ritardo, molto sfilacciato nelle retrovie.
14:18
Pacher (Vital Concept) ha perso le ruote dei fuggitivi e insegue a 1'25".
14:17
Scende a 5' il vantaggio degli 8 in fuga. Al secondo passaggio sul GPM di Montevecchio è ancora Bais a transitare primo davanti a Martin e Diego Rosa.
14:06
In testa ci sono sempre gli 8 fuggitivi. Eccoli: Diego Rosa (Team Ineos), Simone Consonni (Uae), Mattia Bais (Androni Giocattoli), Quentin Pacher (Vital Concept), Romain Sicard (Total Direct Energie), Guillame Martin (Wanty-Gobert), Romain Le Roux (Team Arkea), Filippo Zana (Sangemini Trevigiani)
14:04
Il gruppo, sempre tirato dalla Neri Sottoli, ha un ritardo di 6'04" dagli 8 che guidano la corsa.
14:03
Tra gli abbandoni da segnalare quello di Sacha Modolo (Education First)
13:43
Dopo 2 ore di corsa la media è di 38,120 km/h. Il gruppo ha un ritardo sempre di oltre 6'.
13:29
E' di 6'15" il ritardo del gruppo al passaggio del primo GPM.
13:25
Il gruppo che non ha ancora scollinato ha un ritardo di oltre 6'.
13:23
Primo passaggio al GPM di Montevecchio: 1° Bais (Androni Giocattoli), 2° MArtin (Wanti-Gobert), 3° Le Roux (Team Arkea).
13:18
Ricordiamo il gruppetto dei fuggitivi composto da Diego Rosa (Team Ineos), Simone Consonni (Uae), Mattia Bais (Androni Giocattoli), Quentin Pacher (Vital Concept), Romain Sicard (Total Direct Energie), Guillame Martin (Wanty-Gobert), Romain Le Roux (Team Arkea), Filippo Zana (Sangemini Trevigiani) il vantaggio sulle rampe del Montevecchio è ora di 6’32” sul gruppo condotto da Bahrain-Merida e Nippo Vini Fantini,
13:10
Il drappello dei fuggitivi ora sta affrontando le prime rampe del GPM a Montevecchio
13:08
Tra i fuggitivi è segnalato Zana della Sangemini Trevigiani e non il compagno Bonifazio che insieme a Domin si è ritirato.
12:47
Media della prima ora 42,100 km/h, distacco del gruppo 6’40”
12:42
6’33” il vantaggio al km 34, c’è la Bahrain Merida in testa al gruppo
12:29
Continua l’azione degli otto attaccanti mentre il gruppo al momento non reagisce.
12:25
Km 32, otto uomini al comando con un vantaggio di 5’44”.
12:20
Ritiro di Alessandro Fedeli.
12:10
Su Rosa rientrano Bais, Pacher, Sicard, MartinLe Roux, Bonifazio e Consonni.
12:02
E al km 20 arriva l’allungo di Diego Rosa.
12:01
Al km 18 annullati i tentativi di evasione, gruppo compatto con la Ineos al comando.
11:55
Ancora fasi di gruppo compatto.
11:44
Prime fasi di corsa ad andatura sostenuta.
11:43
Non ha preso il via da Terre del Sole il colombiano Miguel Florez della Androni.
11:33
Egan Bernal, re del Tour, è stato ovviamente fra i più applauditi questa mattina a Castrocaro.
11:31
171 i corridori che stanno prendendo il via da Cesenatico in questi istanti.
11:27
Bella giornata di sole, in Romagna, a favorire i corridori.
11:21
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, su questa stessa pagina potrete seguire le immagini in streaming grazie a PMG Sport a partire dalle 17.30.
11:20
Starting list di grande prestigio per questa gara che apre il grande autunno del Gs Emilia guidato da Adriano Amici. A lui e al suo team auguriamo buon lavoro.
11:19
Giornata importante, quella di oggi, perché sarà la prova decisiva per i candidati ad una maglia azzurra per il mondiale dello Yorkshire.
11:18
Corridori già in movimento per raggiungere il km 0 e iniziare la loro fatica.
11:17
199,8 i chilometri da percorrere per raggiungere il tradizionale traguardo di Cesenatico, paese natale del grande Marco Pantani.
11:16
Amiche ed amici bentrovati, siamo a Castrocaro pronti a raccontarvi la 16a edizione del Memorial Pantani.
11:15
DIRETTA A CURA DI VALERIO ZECCATO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024