VUELTA, WOODS CONQUISTA IL BALCON DE BIZKAIA
Tappa difficile con un finale tutto da scoprire
Copyright © TBW
17:53
A domani per un'altra tappa in diretta della Vuelta n° 73.
17:52
Kruijswijk e Quintana pagano 1'04" rispetto a Valverde e Mas.
17:51
La maglia rossa di Simon Yates insieme a Lopez taglia il traguardo 8" dietro a Valverde e Mas.
17:50
Il 31enne canadese della EF Drapac vince la tappa. Secondo posto per Teuns, terzo per De La Cruz, quarto Rafal Majka. Zakarin chiude quinto, De Marchi sesto.
17:49
Michael Woods fa la differenza nel tratto più duro della salita.
17:48
Dietro accelera Miguel Angel Lopez (Astana), ma non riesce a fare la differenza.
17:47
Davanti scatta Majka, replica Woods, rilancia Teuns.
17:46
Al triangolo rosso transitano insieme Rafal Majka (Bora-Hansgrohe), Dylan Teuns (BMC Racing Team), Michael Woods (Education First-Drapac) e David de la Cruz (Team Sky).
17:45
Nel gruppo maglia rossa sono rimasti solo i due gemelli Yates, Valverde, Lopez e Mas.
17:44
A 1,5 km dal traguardo scatta deciso De La Cruz (Sky), riesce a rispondergli solo Woods (EF Drapac).
17:42
Davanti a giocarsi la tappa sono rimasti De La Cruz, Majka, Teuns e Woods.
17:40
Nairo Quintana si stacca dal drappello dei migliori a circa 3 km dalla vetta.
17:38
Ora è Adam Yates a dettare il passo in gruppo per la Mitchelton Scott.
17:37
Scatta Alejandro Valverde (Movistar) a circa 4 km dal traguardo. Risponde Jack Haig, compagno di Simon Yates.
17:36
Nel gruppo maglia rossa perdono contatto Rigoberto Uran (Education First-Drapac) e Thibaut Pinot (Groupama-FDJ).
17:34
Grande selezione in gruppo, a tirare c'è Pello Bilbao (Astana).
17:32
Alessandro De Marchi detta il passo nel drappello di testa in favore del compagno Dylan Teuns.
17:30
Caduta in gruppo: con Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida) a terra finisce Fabio Aru (UAE Team Emirates), che riparte con la divisa completamente sbrindellata.
17:29
Reagiscono anche gli altri, tutto da rifare.
17:28
All'attacco della salita finale accelera nuovamente Clarke. Gli rispondono De Marchi e Amador.
17:26
Davanti attacca Omar Fraile, in lotta per la vittoria di tappa mentre dietro tirano i suoi compagni di squadra.
17:24
Altro GPM conquistato da De Gendt. Il gruppo scollina con 4' di ritardo dalla testa della corsa.
17:22
Continua il forcing della Astana, che determina selezione da dietro.
17:17
Il drappello dei fuggitivi pedala compatto sull'Alto de Gontzegaraine (5.5 km, 4.3%).
17:11
Ripresi, si muovono Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) e Alessandro De Marchi (BMC Racing Team).
17:08
In discesa allungano Simon Clarke (Education First-Drapac) e Alexandre Geniz (AG2R-La Mondiale).
17:03
In testa al gruppo arriva l'Astana di Miguel Angel Lopez.
16:59
La strada da qui in poi è tutta su e giù. I fuggitivi stanno affrontando ora l'Alto de Santa Eufemia (4.5 km, 5%).
16:55
I battistrada vedono il cartello dei - 25 km al traguardo, dalla loro hanno ancora 4'50" sul gruppo.
16:47
De Gendt conquista anche questo GPM. A fine tappa vestirà la maglia a pois.
16:44
Grande lavoro in testa al gruppo della squadra basca Euskadi-Murias, che corre sulle strade di casa.
16:39
Perde contatto Mate, che da qualche giorno sta soffrendo a causa di qualche problema fisico e oggi dovrà dire addio alla maglia a pois.
16:35
A 40 km dal traguardo il ritardo del gruppo è di 5'45".
16:32
I battistrada stanno affrontando le prime rampe dell'Alto del Balcon de Bizkaia.
16:27
Il gap va via via assotigliandosi, ora il cronometro segna 6'23".
16:15
A 50 km dal traguardo il gruppo si è riportato a 7'10" dalla testa della corsa.
16:09
Si impegna nell'inseguimento anche la Euskadi-Murias.
16:03
Il gruppo è sempre tirato dalla Mitchelton Scott.
15:57
Il gruppo scollina a 8'17''.
15:52
De Gendt ha raggiunto quota 63 punti ed ora è alla pari con Luis Angel Mate (Cofidis) nella classifica riservata agli scalatori.
15:48
De Gendt transita per primo al GPM davanti al Mollema e Rossetto.
15:45
I battistrada stanno affrontando le pendenze dell'Alto de San Juan de Gaztelugatxe (3.8 km, 7.6%).
15:39
Tra gli attaccanti c'è Rafal Majka che oggi compie 29 anni e vuole farsi un bel regalo.
15:34
Cambi regolari tra i 26 uomini in avanscoperta, che viaggiano con 8' sul gruppo.
15:22
A 85 km dal traguardo il margine dei fuggitivi è salito a 8'15".
15:18
All'ultimo rilevamento il ritardo del gruppo è di 7'45".
15:07
Continuano a guadagnare i 26 attaccanti di giornata.
15:00
Il gap è salito a 6'48". 100 km alla conclusione.
14:58
Finalizzano l'inseguimento anche Franco Pellizotti (Bahrain-Merida), Valerio Conti (UAE Team Emirates) e Jose Mendes (Burgos-BH).
14:55
Anche Merhawi Kudus (Dimension Data) riesce a riportarsi sui primi, che diventano 23.
14:51
Pieter Serry (Quick-Step Floors) rientra sul drappello di testa quando mancano 105 km al traguardo.
14:49
Omar Fraile conquista il traguardo volante di Bilbao davanti a Majka e Rodriguez.
14:43
La prima ora è stata affrontata a 44.1 km/h.
14:40
Nel gruppo dei contrattaccanti allunga Serry.
14:35
Dopo 40 km il vantaggio dei battistrada sugli immediati inseguitori è salito a 1'10". Il ritardo del gruppo è di 3'50".
14:31
Franco Pellizotti (Bahrain-Merida), Pieter Serry (Quick-Step Floors), Merhawi Kudus (Dimension Data), Valerio Conti (UAE Team Emirates) e Jose Mendes (Burgos-BH) inseguono a 50".
14:27
Dopo 35 km Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida), Alexandre Geniez (AG2R-La Mondiale), Omar Fraile (Astana), Alessandro De Marchi, Dylan Teuns (BMC Racing Team), Rafal Majka, Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Andrey Amador (Movistar Team), Amanuel Ghebreigzabhier (Dimension Data), Simon Clarke, Michael Woods (Education First-Drapac), Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin), David De La Cruz, Jonathan Castroviejo (Team Sky), Jai Hindley (Team Sunweb), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Cristian Rodríguez (Caja Rural-Seguros RGA), Jesus Herrada, Stéphane Rossetto (Cofidis) ed Hector Saez hanno 2'30" sul gruppo.
14:21
Cinque corridori hanno perso le ruote e stanno inseguendo i battistrada con una quarantina di secondi di distacco: tra loro ci sono Pellizotti e Conti. Gli altri sono Kudus, Serry e Mendes.
14:18
Sale sopra i due minuti il distacco del gruppo maglia rossa.
14:16
Siamo a 129 chilometri dal traguardo: Nibali è stato il primo a lanciare l'azione decisiva, poi De Marchi ha rilanciato e quindi si è formato il gruppo di attaccanti.
14:12
Sono 26 i corridori al comando: De la Cruz e Castroviejo (Sky), Majka e Postlberger (Bora), Zakarin (Katusha), Mollema (Trek), Rodriguez (Caja Rural), Pelizotti e Nibali (Bahrain), Teuns e De Marchi (BMC), Hindley (Sunweb), Cummings, Kudus e Gheberigzabhier (Dimension Data), Clarke e Woods (EF Drapac), Conti (UAE), Rossetto (Cofidis), Fraile (Astana), De Gendt (Lotto Soudal), Amador (Movistar), Saez (Euskadi), Serry (Quick Step), Geniez (AG2r), Mendes (Burgos),
14:11
Comincia un lungo tratto di saliscendi che porterà verso la seconda salita.
14:06
De Gendt vince il primo Gpm di giornata e si porta a soli 4 punti dalla maglia a pois di Mate.
14:04
Si spacca il gruppo sull'azione dei battistrada.
13:59
Ancora Nibali e Kwiatkowski.
13:56
E c'è subito una accelerazione di Nibali, sulla quale parte in contropiede De Marchi.
13:55
Cominciano le rampe della prima salita, gruppo allungatissimo.
13:43
Come prevedibile, diversi tentativi ma nessuno per ora va a segno. Velocità elevata.
13:40
Subito attacchi.
13:39
FINALMENTE LA PARTENZA!
13:37
Stiamo entrando nell'abitato di Bilbao, sempre in attesa della partenza ufficiale.
13:33
Qualche minuto di ritardo per la partenza ufficiale.
13:27
Completati i dodici chilometri di trasferimento sotto un bel sole, siamo al momento della partenza.
13:09
Stamane al villaggio di partenza molto attivo il ct spagnolo Javier Minguez, che ha parlato con tutti i papabili per il mondiale, soffermandosi a lungo con il giovane talento Enric Mas.
13:08
Ci aspettiamo una partenza a tutta con diversi tentativi per prendere la fuga buona, anche perché dopo pochi chilometri si comincerà a salire verso 'Alto de la Arboleda.
13:07
Meno serena sarà per i corridori nel finale: ecco cosa li aspetta per salire al Balcon de Bizkaia.
13:06
Al villaggio di partenza e attorno alla corsa, comunque, l'atmosfera è serena.
13:05
Da registrare che stamane nove veicoli della carovana pubblicitaria sono stati coperti di scritte inneggianti ai separatisti dell'Eta.
13:04
Dopo la crono di ieri, Simon Yates ha ulteriormente rafforzato la sua leadership nella classifica generale che comunque resta molto corta.
13:03
I corridori sono già allineati e si preparano a prendere il via per il trasferimento. La partenza ufficiale è prevista infatti per le 13.26.
13:02
Oggi si disputa la Getxo-Balcon de Bizkaia, 157 km con sei GPM, cinque dei quali di seconda e terza categoria e quela finale - inedita - di prima categoria.
13:01
Buongiorno amici e ben trovati, siamo in postazione per raccontarvi la 17a tappa della Vuelta.
13:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024