VUELTA, COLPACCIO DI GENIEZ
Due soli Gpm ma poca pianura sulle strade di Galizia
Copyright © TBW
17:00
Il gruppo è ancora lontano dal traguardo. La maglia rossa passa sulle spalle di Jesus Herrada, spagnolo della Cofidis.
16:56
Clamorosa caduta di Van Baarle e Teuns dopo il traguardo, che investono un uomo dell'organizzazione che era in mezzo alla strada.
16:55
Jesus Herrada e gli altri attaccanti della prima ora chiudono con oltre 2' di ritardo dai primi.
16:54
Chiude sesto Davide Formolo alle spalle di Teuns e Campenaerts.
16:53
14a vittoria in carriera, 4a stagionale per il francese della Ag2r La Mondiale, che precede Van Baarle e Padun.
16:52
Alexander Geniez lancia una volata lunghissima e nessuno riesce a superarlo.
16:51
Davanti allunga Victor Campenaerts al triangolo rosso.
16:49
Il gruppo principale è in rimonta, ma la maglia rossa questa sera la vestirà Herrada che ha ancora un ampio margine.
16:47
Riescono a portarsi su di loro Dylan Van Baarle e Alexandre Geniez.
16:45
Allungano Dylan Teuns, Davide Formolo, Mark Padun e Victor Campenaerts.
16:43
Iniziano le scaramucce tra i primi, sempre più staccati gli altri attaccanti della prima ora.
16:38
A 10 km dalla fine gli 8 al comando della corsa hanno 1'13" sugli ex compagni di fuga e 11'16" sul gruppo maglia rossa.
16:32
Questi 8 uomini hanno 1' sugli altri attaccanti della prima ora a 15 km dal traguardo.
16:27
A 22 km dal traguardo hanno forzato il ritmo Victor Campenaerts (Lotto Soudal), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Davide Formolo (Bora-Hansgrohe) e Mark Padun (Bahrain-Merida), su cui ai - 19 km si sono riportati Alexandre Geniez (AG2R-La Mondiale), Dylan Teuns (BMC Racing Team), Dries Devenyns (Quick-Step Floors) e Dylan Van Baarle (Team Sky).
16:25
Al traguardo volante di Ortigueira Thomas De Gendt precede Lluis Mas e Victor Campenaerts.
16:23
Aumenta decisamente il ritmo in gruppo. A impegnarsi nell'inseguimento sono sempre Mitchelton-Scott e Movistar.
16:19
Il ritardo del gruppo sul drappello di testa, che è ritornato forte di 18 corridori, è ormai superiore agli 11'.
16:15
Si susseguono gli scatti nella fuga, che è ormai dentro i 30 km al traguardo.
16:10
Perde contatto Pablo Torres (Burgos-BH), rallentato da una foratura.
16:07
Ripreso Nibali, ci provano Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e Mark Padun (Bahrain-Merida).
16:04
A 34 km dal traguardo attacca Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida).
15:56
Davide Formolo cerca di allungare anche in discesa. Si fraziona il gruppetto di testa.
15:53
A tirare il gruppo ora troviamo Winner Anacona (Movistar).
15:46
Al GPM di Alto de San Pedro transitano nell'ordine De Gendt, Formolo e Brambilla.
15:42
In gruppo avanza la Movistr quando il gap ormai sfiora gli 11'.
15:36
Reagisce prontamente Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) che si porta dietro il resto del drappello.
15:35
A 55 km dal traguardo attacca Davide Formolo (Bora-Hansgrohe).
15:31
Dopo tre ore di corsa la media è di 41,4 km/h.
15:29
Vincenzo Nibali, Mark Padun (Bahrain-Merida), Alexandre Geniez (AG2R-La Mondiale), Dylan Teuns (BMC Racing Team), Davide Formolo (Bora-Hansgrohe), Victor Campenaerts, Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Dries Devenyns (Quick-Step Floors), Amanuel Gebregziabher (Dimenstion Data), Tiago Machado (Katusha Alpecin), Dylan Van Baarle (Team Sky), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Pablo Torres (Burgos-BH), Jonathan Lastra, Lluis Mas (Caja Rural-Seguros RGA), Jesus Herrada (Cofidis) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias) affrontano le pendenze dell'Alto de San Pedro (7.7 km, 5.1%).
15:24
Quando siamo a 60 km dal traguardo i 18 battistrada possono vantare 10'35" sul gruppo.
15:17
Non varia il gap, che è sempre sopra i 10'.
15:11
Ora in testa al gruppo c'è il campione d'Europa Matteo Trentin, compagno di squadra di Simon Yates.
15:07
Problema meccanico per Omar Fraile (Astana).
15:03
A dettare il passo in gruppo c'è Alexander Edmondson (Mitchelton-Scott).
14:58
Il gap si è stabilizzato sui 10'15".
14:52
In chiave azzurra davanti abbiamo Gianluca Brambilla, Davide Formolo, Valerio Conti e Vincenzo Nibali.
14:45
Il vantaggio dei 18 fuggitivi ha superato anche i 10'.
14:39
Alle critiche ricevute ieri dai Movistar Yates aveva risposto che anche loro avrebbero dovuto fare la loro parte visto che hanno due uomini a un passo dalla maglia rossa.
14:33
Dietro tira sempre e solo la Mitchelton Scott, con non troppa convinzione.
14:31
Dopo due ore la media è di 42,5 km/h.
14:27
Come presumibile assisteremo a due corse in una: gli uomini davanti si giocheranno la tappa mentre dietro vedremo come si comporteranno i big in lotta per la generale.
14:21
A 100 km dal traguardo i battistrada hanno 9' giusti giusti di vantaggio.
14:12
Il gruppo continua a concedere spazio alla fuga, che ora vanta addirittura 9' di margine.
14:04
Dopo 60 km dal via il cronometro sfiora gli 8'
13:56
Il margine ha ormai superato i 6'. Jesus Herrada (Cofidis) è maglia rossa virtuale.
13:45
Continuano a guadagnare i 18 uomini al comando della corsa.
13:39
Oggi siamo sulla costa nord della Spagna, i corridori dovranno vedersela anche con l'incognita vento.
13:34
Nella prima ora i corridori hanno percorso 40,3 km.
13:30
Bello vedere all'attacco lo Squalo dello Stretto, che ogni giorno che passa pare più brillante. Aveva già provato nelle scorse tappe ad andare in fuga e oggi è riuscito a centrare quella giusta.
13:24
Dopo 40 km il margine sfiora i 5'.
13:19
150 km al traguardo e il cronometro si ferma a 3'55".
13:15
Il meglio piazzato nella classifica generale tra gli uomini in testa alla corsa è Jesus Herrada (Cofidis) 22° a 5'45'' da Yates.
13:09
Al km 24 il gap è salito a 3'45".
13:04
Aumenta il margine dei battistrada. In gruppo tira la Mitchelton Scott.
13:00
Il vantaggio dei fuggitivi è di 1'30".
12:57
Ecco la composizione della fuga: Vincenzo Nibali, Mark Padun (Bahrain-Merida), Alexandre Geniez (AG2R-La Mondiale), Dylan Teuns (BMC Racing Team), Davide Formolo (Bora-Hansgrohe), Victor Campenaerts, Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Dries Devenyns (Quick-Step Floors), Amanuel Gebregziabher (Dimension Data), Tiago Machado (Katusha Alpecin), Dylan Van Baarle (Team Sky), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Pablo Torres (Burgos-BH), Jonathan Lastra, Lluis Mas (Caja Rural-Seguros RGA), Jesus Herrada (Cofidis) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias).
12:54
Thomas De Gendt (Lotto-Soudal) conquista il GPM dell'Alto de Cadeira precedendo Mark Padun (Bahrain-Merida) e Dylan Van Baarle (Team Sky).
12:51
Sull'Alto de Cadeira prendono il largo in 18.
12:48
Avvio veloce. Chissà quanto mal di gambe c'è in gruppo dopo la lunga e dura tappa di ieri.
12:44
Luis Angel Mate ormai siamo abituati a vederlo con la maglia a pois di leader della classifica dei GPM.
12:39
Velverde, secondo nella generale a solo 1" dal britannico, sfoggia la maglia verde ed è leader anche della combinata, di cui King indossa il simbolo del primato.
12:35
In maglia rossa troviamo sempre Simon Yates che ieri è stato criticato da Quintana e Valverde per non aver fatto lavorare la sua squadra.
12:31
Finalmente, si parte!
12:23
Il via ufficiale viene ritardato a causa di paio di forature, che nel tratto di trasferimento hanno compito Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) e Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo).
12:16
Il gruppo si muove verso il km 0.
12:12
Sarà davvero difficile, per le formazioni dei velocisti, riuscire a tenere cucita la corsa.
12:09
Ci sono due soli gran premi della montagna, ma in realtà di pianura ce n’è davvero poca e per gli attaccanti potrebbe essere un’altra giornata di gloria.
12:06
Siamo in Galizia per la la Mondoñedo - Faro de Estaca de Bares. Mañón di 181 km
12:03
Buongiorno e ben ritrovati per la dodicesima tappa della Vuelta España.
12:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024