TOUR. FUGA VINCENTE DI OMAR FRAILE
Copyright © TBW
18:13
State con noi per leggere l'ordine d'arrivo odierno e la classifica generale. A domani per una nuova tappa in diretta.
18:12
Daniel Martin paga quasi 2' rispetto a tutti gli altri uomini di classifica.
18:11
Lo sloveno della Lotto NL Jumbo taglia il traguardo 8" prima di Froome, Dumoulin e Thomas, più staccati Quintana e Bardet.
18:10
Al triangolo rosso Roglic ha qualche secondo di vantaggio su Thomas, Froome e Dumoulin.
18:09
Accelerata di Thomas, che paga Quintana.
18:08
Dumoulin va via con Thomas, Quintana e Froome.
18:07
Scatta Dumoulin, si stacca Bardet. Insiste Roglic.
18:06
Stringe i denti Dumoulin, che dopo aver perso qualche metro si riporta sui migliori.
18:05
In difficoltà Domenico Pozzovivo. Ora a dettare il passo è Egan Bernal.
18:04
In contropiede parte Roglic. La Sky, con Kwiatkowski in testa, non si scompone.
18:03
Scatta Mikel Landa a 3 km dall'arrivo, stoppato prontamente da Kruijswijk e Roglic.
18:02
Grande selezione da dietro, il gruppo maglia gialla è ridotto a una trentina di unità.
18:00
Latour e Frank in testa a fare il ritmo per l'idolo di casa Bardet.
17:58
Foratura di Daniel Martin, nel momento peggiore in cui potesse capitargli.
17:56
Aumenta il ritmo nel gruppo maglia gialla che si sta avvicinando alla salita finale.
17:52
Vittoria di tappa per Omar Fraile, che anticipa Alpahilippe, Stuyven, Sagan e il "nostro" Damiano Caruso.
17:51
Triangolo rosso per Fraile, che non prende rischi in discesa.
17:49
Lo spagnolo dell'Astana scollina con una manciata di secondi su Alaphilippe e Stuyven.
17:48
Omar Fraile prende e salta Stuyvens in vista del GPM.
17:47
Scatta Alaphilippe, mentre Stuyvens è a 1 km dalla vetta.
17:46
Gli risponde prontamente Geschke.
17:45
Scatta Dani Martinez della Ef Drapac.
17:44
Oscar Fraile stacca Thomas De Gent, che viene ripreso dal gruppetto guidato da Damiano Caruso.
17:42
Al suo inseguimento si lanciano De Gendt e Fraile.
17:38
Jasper Stuyven, che si è già assicurato il numero rosso di maggior combattivo di giornata, inizia la salita finale con 1'30" sugli ex compagni di fuga.
17:36
Il gruppo maglia gialla, per la cronaca, pedala con più di 19' di ritardo dal battistrada.
17:34
Gli inseguitori sono tirati da Gilbert e Van Avermaet che stanno lavorando in favore di Alaphilippe e Caruso.
17:32
10 km al traguardo per Stuyvens, che dalla sua ha 1'50".
17:27
1'45" il vantaggio del battistrada sui primi inseguitori, che non riescono ad andare d'accordo e a collaborare in modo organizzato.
17:20
Il 26enne fiammingo ha 1'33" sui 18 che lo inseguono. 20 km al traguardo per lui.
17:18
Se riuscirà a portare a termine questa fuga da lontano Stuyven diventerre il nono corridore belga a vincere al Tour nel giorno della festa nazionale belga.
17:16
Continua a guadagnare il belga della Trek Segafredo su Slagter e Izagirre, sui quali si sono riportati Calmejane e De Gendt.
17:11
A 30 km dal traguardo Stuyven ha 40'' su Izagirre e Slagter, che si sono rialzati. A 1'15'' ciò che resta del gruppetto Alaphilippe.
17:07
Perde contatto Slagter, anche Izaguirre fa fatica a tenere Stuyven.
17:04
Quando mancano 35 km al traguardo il terzetto di testa ha 54" di vantaggio sul gruppetto Alaphilippe, dove non c'è collaborazione.
17:00
Stuyven, Izagirre e Slagter hanno portato il loro margine a 1'15" rispetto agli immediati inseguitori.
16:58
Continua la selezione del drappello dei fuggitivi, si staccano Sagan, Amador e Greg van Avermeat.
16:55
Il ritardo del gruppo viaggia ormai sul quarto d'ora.
16:50
Dal drappello dei fuggitivi della prima ora hanno perso contatto Cousin, Laporte, Gogl, Hepburn, Chavanel, Koren e Vermote.
16:46
Stuyven, Izagirre e Slagter scollinano al GPM di Col du Pont sans Eau con 46" sugli immediati inseguitori.
16:44
Lampaert si incarica dell'inseguimento, sacrificandosi per Gilbert e Alaphilippe.
16:41
Il terzetto di testa insiste con 1' sugli ex compagni di fuga.
16:36
A 50 km dal traguardo il ritardo del gruppo dalla testa della corsa è di 13'40".
16:30
Si rialza Izaguirre, che viene ripreso da Slagter e Stuyven. Tre uomini al comando con 45" sugli altri 29 attaccanti di giornata.
16:26
Izaguirre transita al GPM del Col de la Croix de Berthel con 20" su Slagter. Poco più indietro il resto degli attaccanti guidati da Alaphilippe.
16:22
Perde contatto Hepburn. Selezione da dietro nella fuga, che procede molto allungata.
16:19
Si muovono anche Stuyvens e Lampaert.
16:17
Iniziano gli scatti nel drappello di testa, a 63 km dal traguardo il primo a muoversi è Gorka Izaguirre.
16:14
Quando il gap sfiora i 10' in gruppo il Team Sky si rimette a tirare di buona lena.
16:05
Ritiro di Patrick Bevin del BMC Racing Team.
16:00
Vantaggio massimo per la fuga: 9'10" a 70 km dal traguardo.
15:53
Rowe si è preso una pausa per alimentarsi, Thomas si è fermato per fare la pipì e i battistrada ne approfittano per avvantaggiarsi.
15:49
Nel gruppetto di testa ci sono ben 10 uomini già in grado di vincere una tappa al Tour: Pierre Rolland (EF), Simon Geschke (Sunweb), Greg Van Avermaet (BMC), Julian Alaphilippe ePhilippe Gilbert (Quick Step), Peter Sagan e Maciej Bodnar (Bora-Hansgrohe), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane e Sylvain Chavanel (Direct Energie).
15:44
Torna a salire il margine dei battistrada: 7'30".
15:40
80 km al traguardo, il gap è di 6'55".
15:35
Gilbert chiede assistenza all'ammiraglia per un problema meccanico.
15:30
Dietro a tirare il gruppo sono sempre gli Sky, in particolare da tanti chilometri l'inseguimento è sulle spalle di Gianni Moscon e Luke Rowe.
15:27
Adam Yates rientra in gruppo dopo una foratura.
15:23
Cambi regolari per i 32 al comando, che procedono di comune accordo.
15:15
Il ritardo del gruppo ha superato i 7'. 7'08" a 95 km dal traguardo.
15:12
Nella seconda ora di corsa sono stati percorsi 36,2 km. La media generale della tappa è di 44.650 km/h.
15:09
Sagan conquista il traguardo volante di Bessèges davanti a Thomas Boudat e Yves Lampaert.
15:04
Julian Alaphilippe conquista il punto in palio al GPM della Côte du Grand Châtaignier.
14:58
Inizia a salire la strada per i fuggitivi.
14:51
Guadagnano ancora i contrattaccanti: il loro vantaggio supera ora i 6'30".
14:40
A 120 km dal traguardo i 32 battistrada hanno dalla loro 5'42".
14:34
In fuga troviamo un solo italiano ma davvero in forma: Damiano Caruso della BMC.
14:29
All'attacco troviamo 7 belgi (Lampaert, Gilbert, Van Avermaet, Stuyven, Vermote, Degand, De Gendt) che hanno scelto di celebrare la loro festa nazionale con il vento in faccia.
14:23
Tra i battistrada c'è chi ha già vinto a Mende, si tratta di Anthony Perez (Cofidis) che sul traguardo di oggi vinse un anno fa la seconda tappa del Tour du Gévaudan.
14:16
Il ritardo del gruppo raggiunge i 5'.
14:12
La prima ora è volata via a 43,5 km/h.
14:06
Il gap è cresciuto: 4'45" dopo 40 km percorsi.
14:00
Il gruppo è guidato dal Team Sky.
13:55
Il meglio piazzato in classifica generale è Damiano Caruso, 25° a 39'18'' da Thomas.
13:50
Questa la composizione della fuga: Dani Martinez e Pierre Rolland (EF), Simon Geschke (Sunweb), Gorka Izagirre e Kristjian Koren (Bahrain-Merida), Michael Hepburn e Daryl Impey (Mitchelton-Scott), Andrey Amador (Movistar), Damiano Caruso, Stefan Küng e Greg Van Avermaet (BMC), Julian Alaphilippe, Philippe Gilbert e Yves Lampaert (Quick Step), Peter Sagan e Maciej Bodnar (Bora-Hansgrohe), Omar Fraile (Astana), Tom-Jelte Slagter e Julien Vermote (Dimension Data), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane, Jérôme Cousin, Thomas Boudat, Sylvain Chavanel e Damien Gaudin (Direct Energie), Michael Gogl e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Christophe Laporte, Nicolas Edet, Anthony Perez e Anthony Turgis (Cofidis), Thomas Degand (Wanty-Groupe Gobert).
13:47
Il gruppo Sagan riprende i battistrada, ora abbiamo all'attacco 32 corridori con 3'20" sul gruppo.
13:42
Ricapitolando la situazione, al momento in testa alla corsa troviamo Andrey Amador (Movistar), Julian Alaphilippe (Quick Step), Omar Fraile (Astana), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane e Jérôme Cousin (Direct Energie) e Anthony Perez (Cofidis).
13:39
Il gruppo maglia gialla, con tutti i big della generale, pedala con 2'30" di ritardo.
13:37
Alle loro spalle c'è un gruppetto di 25 unità tra cui spicca Sagan, che ha 20" da recuperare ai battistrada.
13:35
In questo baillame iniziale sono riusciti ad avvantaggiarsi Alaphilippe, Fraile, Perez, De Gendt, Amador, Calmejane e Chavanel.
13:33
Il vento cala e la situazione torna sotto controllo, il grosso del gruppo si è ricomposto.
13:31
Landa riesce a riportarsi sul terzo gruppetto.
13:29
Dopo 11 dal via è sparpaglio più totale: ci sono 30'' tra il gruppo maglia gialla e quello con Bardet e Valverde. Landa viaggia con 45'' di ritardo dalla testa della corsa.
13:27
Jungels, Daniel Martin, Roglic e Latour sono segnalati nel terzo gruppo.
13:25
In ritardo anche Valverde e Bardet, rimasti nel secondo troncone.
13:23
Nel primo gruppo ci sono Thomas, Froome e Sagan. In difficoltà Mollema e Landa.
13:21
Gruppo frazionato in quattro tronconi a causa dei ventagli.
13:19
Numeri gialli per i Movistar, che guidano la classifica a squadre davanti a Sky e Lotto Nl Jumbo.
13:16
Tra i più attivi in queste prime fasi di gara Julian Alaphilippe della Quick Step Floors.
13:12
Partita la tappa: avvio veloce e impegnativo a causa del vento laterale.
13:08
Peter Sagan sfoggia la maglia verde, Alaphilippe quella a pois e Latour quella bianca.
13:05
Ripartiamo con Thomas in maglia gialla con 1'39" sul compagno Froome, Dumoulin a 1'50" e Roglic a 2'46".
13:02
Completate le operazioni preliminari, tutto è pronto per il via.
13:00
Oggi l'ospite d'onore della tappa è Eddy Merckx, nel giorno della festa nazionale belga.
12:57
Ci sono da affrontare quattro Gpm con il primo di 4a categoria e gli altri, più impegnativi, nella parte finale del percorso.
12:55
Nel dettaglio sono il Col de la Croix de Berthel (2a categoria) al km 129, il Col du Pont sans Eau (3a categoria) al km 142 e infine la Cote de la Croix Neuve che scollina sull'Altopiano di Mende a poche centinaia di metri dal traguardo finale.
12:53
Oggi si affronta il sempre complicato passaggio del Massiccio Centrale.
12:51
Sulla carta è tappa per attaccanti, sarà interessante capire sin dai primi chilometri se ci saranno squadre disposte a controllare la corsa o se sarà dato il via libera ai più coraggiosi.
12:49
In programma oggi c'è la Saint Paul Trois Chateau - Mende, frazione di 188 chilometri.
12:47
Buongiorno amici e ben trovati alla quattordicesima tappa del Tour de France.
12:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024