GP PECCIOLI COPPA SABATINI, ANCORA E SEMPRE HIRSCHI
Sono 197,6 i chilometri da percorrere con partenza e arrivo a Peccioli
Copyright © TBW
15:29
Per oggi è tutto grazie di essere stati con noi! Continuate a seguirci con gli Europei e le classiche autunnali 
15:29
Ed ecco la Top 10 odierna
15:24
2° Mühlberger, 3° Foldager, 4° Sbaragli, 5° Huens
15:22
MARC HIRSCHI VINCE A PECCIOLI!
15:22
Sbuca in Via Mazzini Hirschi...
15:20
La salita verso Peccioli non fa paura. Più interessante la lotta per il podio 
15:20
ULTIMO KM per Hirschi!
15:19
In ottica Mondiale va assolutamente tenuto in considerazione
15:18
Tutto facile per Hirschi, che sta gestendo il vantaggio senza troppi problemi 
15:15
38" di ritardo per Mühlberger, Sbaragli, Foldager e Huens
15:15
5 km al traguardo
15:14
I quattro all'inseguimento sono riusciti a prendere un buon margine sul gruppo, ormai spezzato in diversi tronconi
15:08
Il quartetto di inseguitori è a 50", il resto del gruppo ancora più indietro
15:08
10 km all'arrivo!
15:07
Secondo transito sotto il traguardo di Peccioli, comincia l'ultimo giro
15:01
Si è sganciato un quartetto dietro di lui, con Gregor Mühlberger (Movistar), Anders Foldager (Jayco AlUla), Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini) e Axel Huens (TDT-Unibet)
15:00
16 km all'arrivo, sale a 42" il margine di Hirschi, che continua a spingere
14:55
Sale a 30" il vantaggio di Hirschi, dietro non riescono a mettersi d'accordo
14:50
Sono in 23 all'inseguimento. Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) sta cercando di smuovere le acque
14:49
Il battistrada sale verso il traguardo di Peccioli (1500 metri al 5,5%). Una volta in cima ci saranno due giri di circuito di 12 km da fare
14:48
25 km all'arrivo, 20" di vantaggio per Hirschi
14:46
Delle 20 vittorie in carriera ben 6 sono arrivate in classiche italiane per Hirschi. Per Sempre Alfredo, Giro della Toscana, Veneto Classic, Giro dell'Appennino, Coppa Sabatini (oggi il bis?) e GP Industria & Artigianato
14:45
Dietro si viaggia a scatti, molto attivo anche Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan)
14:44
Subito stoppato Sbaragli, riassorbito dagli inseguitori 
14:44
Sale a 16" il vantaggio dell'elvetico 
14:43
Adesso all'inseguimento di Hirschi si è lanciato in solitaria Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini)
14:42
Si è rinfoltito il gruppo alle spalle di Hirschi, ma non sembra esserci grande accordo
14:41
30 km all'arrivo 
14:39
10" il vantaggio di Hirschi sul gruppo all'inseguimento, tirato in questo momento da Davide Formolo (Movistar)
14:36
All'inseguimento c'è un drappello di 15-20 unità, che comprende anche gli ex fuggitivi 
14:36
Vediamo però se attenderà qualcuno o proverà a tirare dritto fino all'arrivo
14:35
35 km all'arrivo, Hirschi continua a dimostrare la sua incredibile condizione fisica
14:35
Accelerazione micidiale dello svizzero, che supera a doppia velocità i fuggitivi e ora è in testa da solo 
14:35
ATTACCA MARC HIRSCHI!
14:34
Eccoci sul muro di Greta...
14:34
Balmer prova ad andare via da solo, ma il gruppo è subito dietro
14:29
In gruppo continua a lavorare la UAE, che proverà verosimilmente a forzare sull'ultimo passaggio dal Muro di Greta
14:27
40" il vantaggio del quartetto di testa, che spera di arrivare al circuito finale ancora davanti per poi provare a rimanere agganciati
14:23
È cominciata l'ultima scalata verso Terricciola: Milesi, D.Bais, Balmer e Garcia Pierna continuano a spingere a tutta
14:14
23" il vantaggio dei fuggitivi su un gruppo che ha perso qualche pezzo ma è ancora abbastanza nutrito 
14:12
50 km al traguardo
14:09
È cominciato l'ultimo giro del circuito di Peccioli, siamo sullo strappo di Montefoscoli 
14:08
Ormai il gruppo ha i fuggitivi nel mirino: rimangono solo 40" ai 4 battistrada
13:53
Nuova scalata verso Terricciola, fa fatica anche Berwick ora
13:44
Anche Camargo fatica a tenere il ritmo dei battistrada
13:44
In avanscoperta sono quindi rimasti: Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa)
13:32
Salendo verso Montefoscoli ha perso contatto Uriarte davanti. Rimangono in 6
13:25
87 km all'arrivo
13:24
Comincia il quarto giro del circuito di Peccioli. Il gruppo viaggia con un ritardo di 2'06" dai fuggitivi 
13:19
13:12
I corridori sono impegnati con la terz'ultima scalata di Terricciola, alla quale seguirà il muro di Greta
13:02
100 km all'arrivo!
12:51
Nelle prime posizione si intravede Diego Ulissi, che questa corsa la vinse 11 anni fa 
12:47
Scende a 2'15" il vantaggio dei fuggitivi 
12:46
Terminato il secondo giro del circuito. Gli uomini della UAE vengono raggiunti in testa al gruppo da quelli della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, che stanno provando ad aumentare l'andatura
12:38
Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa), Diego Andrés Camargo (Petrolike) mantengono 3 minuti di vantaggio sul gruppo 
12:38
I corridori intanto hanno terminato la terza scalata di Terricciola. Ripreso dal gruppo Hermans
12:37
39,7 km/h la media dopo due ore
12:26
Hermans ha capito che da solo non va lontano. Si è rialzato e sta attendendo il gruppo 
12:17
Hermans ha guadagnato una trentina di secondi sul gruppo ed è segnalato a 2'30" dai fuggitivi 
12:09
Terminato il primo giro di circuito e dal gruppo esce Ben Hermans (Cofidis)
12:04
Sul Muro di Greta scende a 3'25" il vantaggio dei fuggitivi
12:01
La UAE si è portata davanti in blocco. Oltre ad Hirschi occhio a Ulissi e Jan Christen

11:51
La media della prima ora di corsa è stata 41,3 km/h
11:50
3'54" il vantaggio dei 7 fuggitivi 
11:49
Quando siamo nuovamente ai piedi di Terricciola comincia a farsi vedere in testa al gruppo la UAE Team Emirates
11:42
Il podio della Coppa Sabatini 2023: Hirschi - Sivakov - Pogačar. Quest'anno sono tutti nella stessa squadra, ma solo il campione uscente Hirschi è presente
11:40
Siamo giunti al km 45 di gara e il vantaggio dei battistrada è sceso a 4'06"
11:38
Comincia il circuito di Peccioli di 24,8 km e da ripetere 5 volte. Sono 3 le salite che il gruppo si troverà di fronte ogni giro: Montefoscoli (800 metri all'11%), Terricciola (3,7 km al 3,1%) e il Muro di Greta (900 metri al 9,9%)
11:26
Un corridore italiano non vince la Coppa Sabatini dal 2017, con Andrea Pasqualon. L'ultimo podio risale invece al 2021, il 2° posto di Sonny Colbrelli, che con questa corsa aveva un bel feeling (2 vittorie e 4 secondi posti)
11:25
Siamo in cima alla salita di Terricciola, il vantaggio dei fuggitivi tocca i 5 minuti 
11:21
11:09
Sale a 4'42" il ritardo del gruppo, mentre ci avviciniamo alla prima salita di Terricciola (3,7 km al 3,1%)
11:01
Superati i 20 km di gara
11:00
Ecco quindi la fuga di giornata: Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa), Diego Andrés Camargo (Petrolike)
11:00
7 uomini al comando e ritardo del gruppo che sale sopra i due minuti
10:59
Il gruppo se la prende invece molto comoda e il vantaggio aumenta in maniera considerevole
10:58
Camargo fa valere le sue caratteristiche da scalatore e rientra sui battistrada
10:58
Eccoci sullo strappo di Montefoscoli 
10:57
All'inseguimento dei 6 è scattato Diego Andrés Camargo (Petrolike), che ha circa 20" di ritardo. Il gruppo è a 42"
10:57
Il gruppo non sembra voler inseguire con troppa convinzione
10:56
Si avvantaggiano 6 corridori: Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa)
10:51
Il primo circuito comincerà dopo 37 km di gara e andrà superato 5 volte
10:50
Superati i 10 km di gara, diversi atleti stanno provando ad evadere dal gruppo
10:50
La corsa si sta dirigendo verso il muro di Montefoscoli (800 metri all'11%), che oggi dovranno superare ben 6 volte
10:47

C'è stato un cambio dell'ultimo minuto in casa VF Group: 

10:45
In salita viene ripreso Fedorov, così ricominciano gli scatti
10:40
Breve margine di vantaggio per lui, mentre siamo già ai piedi della prima asperità di giornata, la salita di Legoli (3,1 km al 5,5%)
10:39
Il primo attacco è di Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan)
10:38
PARTITI! Comincia il GP Peccioli-Coppa Sabatini 2024
10:37
Non hanno firmato questa mattina Welay Hagos Berhe (Jayco AlUla) e Emanuele Ansaloni (Technipes #inEmiliaRomagna)
10:36
Ci siamo, ultimi istanti di attesa e poi ci sarà il via
10:24
I corridori sono più o meno quelli di ieri, con una piccola, ma in realtà grande, variabile: Marc Hirschi (UAE Team Emirates). Il forte corridore svizzero ieri non c'era, oggi sì, e visto quanto sta andando forte ultimamente va senz'altro considerato come il grande favorito 
10:23
I corridori hanno appena lasciato lo stadio comunale e fra poco si schiereranno sulla linea di partenza.
10:22
Sono 197,6 i chilometri da percorrere lungo tre diversi circuiti tutti imperniati attorno al centro di Peccioli.
10:21
Buongiorno amici e bentrovati al secondo appuntamento della settimana sulle strade di Toscana: va in scena oggi il Gp Peccioli Coppa Sabatini.
10:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024