17:45
Per oggi dalla Vuelta è tutto il saluto più cordiale dalla redazione di tuttobiciweb
17:43
Piange TAARAMAE al traguardo
17:42
ORDINE D'ARRIVO 1 147 TAARAMAE Rein INTERMARCHE - WANTY - GOBERT MATER. EST B: 10" 5h16'57" 2 222 DOMBROWSKI Joseph Lloyd UAE TEAM EMIRATES USA B: 06" 21" 3 213 ELISSONDE Kenny TREK - SEGAFREDO FRA B: 04" 36" 4 12 CALMEJANE Lilian AG2R CITROEN TEAM FRA B: 01" 01'16" 5 171 MAS Enric MOVISTAR TEAM ESP 01'45" 6 174 LOPEZ Miguel Angel MOVISTAR TEAM COL 01'48" 7 1 ROGLIČ Primož JUMBO - VISMA SLO ' ' 8 138 YATES Adam INEOS GRENADIERS GBR ' ' 9 41 LANDA Mikel BAHRAIN VICTORIOUS ESP ' ' 10 211 CICCONE Giulio TREK - SEGAFREDO ITA ' ' 11 131 * BERNAL Egan Arley INEOS GRENADIERS COL ' ' 12 177 VALVERDE Alejandro MOVISTAR TEAM ESP ' ' 13 201 ARU Fabio TEAM QHUBEKA NEXTHASH ITA 01'55" 14 215 * LOPEZ PEREZ Juan Pedro TREK - SEGAFREDO ESP 02'00" 15 221 de la CRUZ David UAE TEAM EMIRATES ESP ' ' 16 45 * MADER Gino
17:39
Mas quinto a 1'45". Lopez a 1'48"5° Roglic alle sue spalle . Bene anche Ciccone e Aru
17:38
Seconda posizione a 26" per Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) terzo Kenny Elissonde»Trek - Segafredo
17:37
ARRIVA VINCITORE DI GIORNATA RAIN TARAMAE!! (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) Tappa e maglia per lui
17:37
Il gruppo è trainato da Valverde
17:35
NELL'ULTIMO CHILOMETRO Rein Taaramäe
17:34
In coda al gruppo principale Bouchard (AG2R)
17:34
Dal gruppo si muovono Óscar Cabedo (Burgos-BH), prova a rispondere Adam Yates (Ineos)
17:32
In testa alla corsa sempre segnalato Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), il suo vantaggio nei confronti del gruppo principale 2'42"
17:31
QUALCHE DIFFICOLTA' Per Carapaz (Ineos)
17:29
PASSA AI - 3 KM IL GRUPPO DEI MIGLIORI. De la Cruz con qualche metro sul plotone
17:28
- 2,7 KM AL TRAGUARDO. Dalla testa della corsa aumenta l'andatura ancora una volta Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
17:28
IN DIFFICOLTA' Bagioli e Kuss
17:27
- 3 KM AL TRAGUARDO Scatta Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates), risponde e rilancia Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
17:25
Si cercano, si voltano e fanno il ritmo i Bahrain Victorius in gruppo. Attacco possibile di Landa? Seguiteci e lo scopriremo assieme nel finale di questa terza tappa della Vuelta 2021
17:24
Il gruppo maglia rossa è segnalato a 2'40"
17:22
- 4 KM AL TRAGUARDO. Rimangono , Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek - Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) a condurre. Selezionati e distanti gli altri
17:21
Nel gruppo principale forcing della Bahrain Victorius 3'00 ancora da recuperare
17:18
SITUAZIONE IN TESTA ALLA CORSA Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek - Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates)
17:17
Astana Premier Tech, Inros, Deceuninck e Jumbo a condurre il plotone. Ritardo nei confronti dei battistrada 3'37"
17:14
Tra i fuggitivi della prima ora cominciano a farsi sentire fatica e chilometri nelle gambe
17:14
- 6 KM AL TRAGUARDO RIPRESO dai compagni Lilian Calmejane. Il drappello dei fuggitivi si ricompone anche se qualcuno perde le ruote
17:13
LA SITUAZIONE IN GRUPPO. Bagioli è nelle prime posizioni del plotone
17:11
- 7 KM AL TRAGUARDO. Lilian Calmejane ha da poco inziato la salita verso Picon Blanco
17:10
Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team) è solo al comando ed insiste: 16" nei confronti dei sette inseguitori che si stanno avvicinando alla salita
17:09
Il plotone passa ai - 12 KM AL TRAGUARDO
17:07
Nel gruppo principale sono molto attivi il team Team Qhubeka NextHash e l'Astana Premier Tech
17:05
- 11 KM AL TRAGUARDO. Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team) si è avvantaggiato di 12" nei confronti dei compagni d'avventura. Il gruppo principale è segnalato a 4'07" dalla testa della corsa
17:01
CADUTA IN GRUPPO. Tre o quattro corridori finiscono a terra tra loro Piccoli e De Tier (Alpecin-Fenix) con Armee (Team Qhubeka NextHash)
17:00
SCATTA ANCORA CALMEJANE. Il plotoncino di testa si allunga
16:59
Il gruppo Roglic passa al GPM di Alto de Bocos con un ritardo intorno ai 4'25". Qualcuno in coda al plotone soffre
16:56
Poco dopo il passaggio dal GPM dal drappello dei fuggitivi aumenta Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team) ma il drappello di fuggitivi non lo lascia scappare
16:53
PASSAGGI AL GPM DI ALTO DE BOCOS. 1.Tobias Bayer (Alpecin-Fenix) 2. Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi) 3. Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team)
16:52
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. Gli otto fuggitivi hanno 5'27" di vantaggio nei confronti del plotone
16:47
- 22 KM AL TRAGUARDO. Sempre il gruppo di attaccanti che pedalano di comune accordo. Da segnalare come Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) stia da diverso tempo parlando a più riprese con l'ammiraglia attraverso la radiolina. Pianificherà un attacco in solitaria?
16:43
Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) fanno un grande ritmo verso Alto de Bocos il loro vantaggio è ora di 7'43"
16:39
La testa della corsa inizia a salire verso Alto de Bocos.
16:37
Eric Mas (Movistar Team) sta rientrando in gruppo scortato da un gregario
16:35
PASSA IL GRUPPO AL TRAGUARDO VOLANTE. Il ritardo è di 8'48. Ineos Grenadiers, Bahrain Victorius, Cofidis e Jumbo Visma ora stanno spingendo forte.
16:24
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI MEDINA DE POMAR 1. Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA) 2. Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team) 3. Tobias Bayer (Alpecin-Fenix)
16:21
MEDIA di corsa dopo 4h 40,8 km/h
16:18
RICORDIAMO GLI ATLETI AL COMANDO DELLA CORSA. Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates)
16:16
- 42 KM AL TRAGUARDO. Si dividono il lavoro in testa al gruppo Gesink e Hofstende del Team Jumbo Visma, alle loro spalle gli atleti di Bahrain Victorius.
16:04
- 50 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo di testa composto da Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) può vantare 8'33" sul gruppo degli uomini di classifica
16:01
La testa della corsa si avvicina velocemente al traguardo volante di giornata: mancano meno di venti chilometri a Medina de Pomar
15:56
Immagini dalla corsa che riprendono gli uomini in fuga: Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates)
15:50
- 60 KM AL TERMINE. Cambia leggermente situazione nel gruppo principale: Roglic in questa fase ha lasciato solo il compagno Gesink a fare il ritmo alle cui spalle si sono posti Bahrain Victorius, EF Education Nippo, Ineos e Movistar
15:45
-63 KM AL TRAGUARDO. 9'01" di vantaggio per il drappello di testa. In questo fermo-immagine vediamo Kuss e Roglic lontani dalla testa del gruppo per qualche istante
15:42
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates)
15:31
La Jumbo Visma di Roglic sta facendo il ritmo in testa al gruppo: è ancora alto il ritardo nei confronti degli atleti di testa e si attesta vicino ai 9 minuti
15:26
Arriva l'Astana in testa al gruppo. E' di questa mattina una notizia rassicurante sul futuro del team, avete letto?
15:23
PROBLEMI ALLA RADIOLINA per Ryan Gibbons. L'atleta dalla UAE Team Emirates che questa mattina era stato tra i primi a scattare cercando la fuga è assistito dalla propria ammiraglia
15:17
- 79 KM AL TRAGUARDO. E' di 8'41" il vantaggio di Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) nei confronti del plotone guidato sempre dai giallo-neri della Jumbo Visma
15:16
MAGLIA ROSSA VIRTUALE. Attualmente il 26enne spagnolo Antonio Jesús Soto della Euskaltel - Euskadi è leader virtuale della classifica generale
15:11
- 87 KM AL TRAGUARDO. Velocità sostenuta al comando della corsa da parte degli otto fuggitivi. 8'27" il loro vantaggio
15:06
Si intravedono anche gli Ineos Grenadiers nelle prime posizioni del plotone
15:05
-90 KM AL TRAGUARDO. Tranquillità e sorrisi in gruppo
15:02
Aumenta ancora il vantaggio. Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) hanno 7'45" di vantaggio
14:59
- 97 KM AL TRAGUARDO. Il plotone insegue gli otto uomini al comando guidato dalla Jumbo Visma di Roglic. Nelle posizioni di testa del gruppo anche EF Education Nippo e Bahrain Victorius
14:57
CONDIZIONI AL TRAGUARDO. Sul traguardo si nota foschia, quasi nebbia.
14:53
Mancano circa 70 chilometri al traguardo volante di Medina de Pomar
14:48
97 Km di gara. Continua l'azione di Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) . Gli otto uomini di testa sono usciti dal gruppo al 16 km di gara e stanno conducendo la terza tappa della Vuelta 2021 con 6'05" sul resto del gruppo che insegue. E' stato già affrontato uno dei tre GPM in programma (vittoria di Elissonde)
14:34
RITIRO. Dalla corsa è segnalato l'abbandono di Frederik Frison (Lotto Soudal)
14:29
Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) continuano a pedalare di comune accordo e il loro vantaggio sale ancora: 6 minuti il margine
14:27
MEDIA di corsa dopo 2h. 39,5 Km/h
14:12
Nuovo aggiornamento cronometrico. Si dilata il gap tra fuggitivi e gruppo principale: Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates) hanno ora 5'35 nei confronti della maglia rossa
14:01
66 KM di gara. Il gruppo principale è segnalato ora ad oltre 5 minuti di ritardo dai fuggitivi che stanno animando la terza tappa della Vuelta 2021
13:52
Tra i fuggitivi è presente anche l'americano della UAE Team Emirates Joe Dombrowski: i lettori di tuttobiciweb ricorderanno bene la sua vittoria nella Piacenza -Sestola, quarta tappa del Giro d'Italia 2021 dove anticipò De Marchi.
13:46
56 KM di gara. Sempre al comando in otto: Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates), Il loro vantaggio si attesta ora a 4'45"
13:42
CURIOSITA' Parlando sempre del giovane austriaco della Alpecin Fenix è giusto evidenziare come la settimana scorsa nella terza tappa della Vuelta Burgos caratterizzata dalla scalata a Picon Blanco è sia arrivato quinto
13:38
PROBLEMA MECCANICO per Bayer (Alpecin Fenix) che si ferma e subito assistito riparte
13:33
Dopo poco più di un'ora di corsa la media attuale si attesta a 38 km/h
13:31
Il plotone della maglia rossa passa al GPM di Puerto del Manquillo con 5'05" di ritardo dalla fuga degli otto
13:26
PASSAGGI AL GPM DI PUERTO DEL MANQUILLO (3° cat) 1.Kenny Elissonde (Trek - Segafredo). Il francese ha messo la sua ruota davanti a Tobias Bayer (Alpecin-Fenix) e Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi)
13:21
36 KM di gara. Gli otto fuggitivi che ricordiamo essere: : Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates), si stanno portando verso il GPM di Puerto de Manquillo con 3'40" sul gruppo di Roglic
13:12
Passato il 32 Km di gara il vantaggio degli otto attaccanti è di 3'00" nei confronti del gruppo dei migliori
13:08
Tra gli otto fuggitivi il meglio piazzato in classifica generale è Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi) che questa mattina è partito 34° in generale con un ritardo di 29" da Roglic
13:03
28 KM di gara. Fra breve la strada inizierà gradualmente a salire e la corsa punterà verso il primo GPM di giornata: Puerto del Manquillo, salita classificata di terza categoria che avrà il suo apice al km 39 di corsa
12:59
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA: Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates). Questi uomini hanno 2'50" nei confronti del plotone principale.
12:57
Lasciati alle spalle 21 chilometri di gara, il gruppo insegue gli otto fuggitivi. A fare il ritmo il team del leader di classifica Roglic: la Jumbo Visma
12:43
16 KM di gara. Escono in otto dal gruppo Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team), Tobias Bayer (Alpecin-Fenix), Jetse Bol (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Euskaltel - Euskadi), Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Kenny Elissonde (Trek Segafredo) e Joe Dombrowski (UAE-Team Emirates)
12:39
C'è bagarre in gruppo, stanno provando ad andarsene altri corridori
12:37
Dopo una dozzina di chilometri di questa tappa della Vuelta 2021 Ryan Gibbons viene raggiunto da Antonio Jesus Soto (Euskaltel-Euskadi) che si porta a ruota il gruppo
12:31
4 KM di gara. Attacca Ryan Gibbons, 27enne della UAE Team Emirates
12:28
PARTITI. Come di consueto la velocità è già molto sostenuta e gli scatti sono continui
12:22
Non si è presentato alla partenza della tappa di oggi Alexander Cataford. Il corridore della Israel Start Up Nation, giunto ieri sul traguardo a più di 8 minuti dal vincitore, è stato costretto al ritiro per la frattura della clavicola. Lo comunica il team in un messaggio
12:16
Il gruppo si è mosso poco fa dalla località di ritrovo e si sta portando verso il chilometro 0
12:14
Dopo la vittoria di ieri di Philipsen della Alpecin Fenix (leggi i voti del nostro direttore qui sotto) si riparte con Roglic (Jumbo Visma) in maglia rossa, Philipsen in verde, Kuss (Jumbo Visma) leader degli scalatori e l'italiano Bagioli (Deceuninck Quick Step) miglior giovane
12:13
La frazione di oggi propone 202 km da percorrere, tre GPM (Puerto del Manquillo al km 39, Alto de Bocos al km 182 e l'arrivo in cima a Picon Blanco)
12:12
C'è grande attesa perché oggi vivremo il primo arrivo in salita della corsa e quindi tutti i big non potranno nascondersi.
12:11
Buongiorno amici e ben ritrovati dalle strade della Vuelta, siamo pronti a raccontarvi la terza tappa che porta da Santo Domingo de Silos - Espinosa de los Monteros. Picon Blanco per 202,8 km
12:10
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.