TOUR DE FRANCE. CAPOLAVORO DI ALAPHILIPPE
Tappa e maglia per il neo papà della Deceuninck - Quick-Step.
Copyright © TBW
17:18
Grazie per averci seguito, e a domani.
17:18
Julian Alaphilippe conquista anche la prima maglia gialla.
17:17
La dedica del Campione del Mondo a suo figlio Nino.
17:15
1. Julian Alaphilippe, 2. Michael Matthwes, 3. Primoz Roglic.
17:12
JULIAN ALAHILIPPE VINCE LA PRIMA TAPPA DI QUESTO TOUR DE FRANCE. LA DEDICA A SUO FIGLIO NINO.
17:11
ULTIMO CHILOMETRO.
17:10
Allungo di Mathieu Van der Poel.
17:09
Attacca anche Primoz Roglic.
17:08
Wout Van Art è in terza posizione. C'è Sonny Colbrelli.
17:08
Scatta Julian Alaphilippe.
17:07
Si stacca Davide Ballerini.
17:07
Ultimi tre chilometri, ultima salita di oggi.
17:07
Julian Alaphilippe ha perso qualche posizione.
17:06
A terra circa 50 corridori. Molti della Movistar e della Israel Start-Up Nation.
17:05
Froome a terra dolorante, ma ci sono altri corridori fermi come Warren Barguil
17:04
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
17:03
A terra anche Chris Froome.
17:02
Altra caduta in gruppo: altre terribili immagini a 8 km dalla conclusione.
17:00
ULTIMI 10 CHILOMETRI.
17:00
Gruppo compatto.
16:59
La Jumbo-Visma, su Twitter, ringrazia tutti per aver rallentato dopo la caduta in gruppo.
16:51
Il gruppo sta pedalando molto forte. 17 km alla conclusione.
16:49
Gruppo compatto.
16:47
Ancora un cambio di bici per Benoit Cosnefroy (AG2R Citroen Team).
16:45
Ultimi 20 chilometri di corsa.
16:44
Superate le quattro ore di corsa.
16:38
In difficoltà Caleb Ewan (Lotto-Soudal).
16:36
E' rientrato in gruppo anche Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma).
16:35
Gruppo compatto, ripreso Ide Schelling.
16:33
Nessuna conseguenza grave dopo la caduta per i big della corsa.
16:32
Ide Schelling ha un vantaggio di 49'' sul gruppo.
16:31
Cambio di bicicletta per Benoit Cosnefroy (AG2R Citroen Team).
16:30
Mancano 30 chilometri alla conclusione.
16:28
Peter Sagan è rientrato in gruppo.
16:23
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
16:20
Jasha Sutterlin (Team DSM) ha abbandonato la corsa.
16:19
Cambio bici per Tony Martin (Jumbo-Visma).
16:18
40 chilometri al traguardo.
16:14
In testa al gruppo i corridori rimasti in piedi hanno imposto un'andatura controllata.
16:13
Davvero sconvolgenti le immagini della caduta, con corridori a terra e altri che stanno aspettando l'ammiraglia. Ma sono talmente tanti che è difficile dare assistenza subito a tutti.
16:12
Coinvolto anche il neo campione italiano Sonny Colbrelli che è ripartito.
16:11
Coinvolto nella caduta praticamente tutti il gruppo.
16:11
La caduta è stata causata da una signora che mostrava un cartello alla telecamera Tony Martin l'ha colpito, ha perso il controllo della bici ed caduto scatendando un effetto a catena teribile.
16:10
Caduta in gruppo.
16:02
Ultimi 50 chilometri.
15:59
La prossima salita è la Côte de Saint-Rivoal.
15:58
142 i chilometri fino ad ora percorsi, in testa al gruppo cominciano ad affacciarsi tutte le squadre dei big e dei protagonisti più attesi.
15:58
Ide Schelling ha un vantaggio di 2'27'' rispetto al gruppo.
15:46
Allo sprint intermedio ha vinto Caleb Ewan (Lotto-Soudal) davanti a Peter Sagan, poi Matthews e Coquard. Ottavo posto per Sonny Colbrelli.
15:38
I cinque fuggitivi staccati da Schelling si sono rialzati e vengono ripresi dal gruppo.
15:35
Superate le tre ore di corsa.
15:35
Ide Schelling prosegue in solitaria, e ha un vantaggio di 2'23'' rispetto agli ex compagni di fuga.
15:33
Sono la Deceuninck - Quick-Step e la Alpecin-Fenix a fare l'andatura in gruppo.
15:19
80 km al traguardo.
15:17
Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) è stato il primo a transitare sul Côte de Stang ar Garront.
15:13
Caduta in gruppo. Coinvolto anche il nostro Davide Ballerini che è ripartito. A terra anche Casper Pedersen della DSM e Aurelien Paret-Peintre della AG2r Citroën che rientrano e si fanno medicare.
15:12
La prossima salita che affronteranno i corriodori sarà la Côte de Stang ar Garront.
15:07
E' sceso a 1'31'' il vantaggio dei sei fuggitivi nei confronti del gruppo.
15:05
Ricordiamo i sei fuggitivi: Cristian Rodriguez (Team Total Energie), Danny Van Poppel (Intermarchè Wanty Gobert), Franck Bonnamour (B&B Hotels KTM), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe), Anthony Perez (Cofidis) e Connor Swift (Arkea-Samsic).
14:52
100 chilometri alla conclusione.
14:49
Il distacco del gruppo nei confronti dei fuggitivi è di 2'06''.
14:37
Superate le due ore di corsa.
14:20
Fino ad ora percorsi 75 chilometri.
14:00
Prosegue la fuga dei sei battistrada.
13:44
145 chilometri alla conclusione.
13:37
Superata la prima ora di corsa.
13:32
I sei fuggitivi hanno 3'09'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
13:25
Mathieu Van der Poel si è fermato per cambiare le scarpette,.
13:19
Sei i fuggitivi: Cristian Rodriguez (Team Total Energie), Danny Van Poppel (Intermarchè Wanty Gobert), Franck Bonnamour (B&B Hotels KTM), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe), Anthony Perez (Cofidis) e Connor Swift (Arkea-Samsic).
13:08
Le immagini dal traguardo.
13:05
Percorsi i primi 25 chilometri.
12:51
Si è formato un piccolo gruppetto: Cristian Rodriguez (Team Total Energie), Danny Van Poppel (Intermarchè Wanty Gobert), Franck Bonnamour (B&B Hotels KTM), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) e Anthony Perez (Cofidis).
12:47
Victor Campenaerts è stato il primo a passare sul Cotè de Trèbèolin.
12:42
Gruppo compatto.
12:36
Caduta in gruppo.
12:35
Subito attacchi in testa al gruppo.
12:33
PARTITI!
12:20
Il traguardo è posto in vetta ad una Côte di 3 km ad una pendenza del 5,7%. Una salita dal nome che mette i brividi, la Côte de la Fosse aux Loups, la Fossa dei Lupi.
12:19
I corridori hanno già cominciato il loro percorso nel cuore di Brest e raggiungeranno il km 0 alle 12.30.
12:18
La tappa odierna va da Brest a Landerneau e propone 197,8 km con 4 Gpm di 2a categoria e 2 di terza. In pratica non ci sarà mai pianura, ma tante strade strette e presumibilmente molto nervosismo.
12:17
La corsa a tappe più grande del mondo scatta oggi per la sua edizione numero 108. Si parte da Brest e vivremo in Bretagna i primi quattro giorni di questa sfida appassionante.
12:16
Amiche e amici ben trovati e buon Tour de France a tutti!
12:15
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024