GRAGNANO SC, OBIETTIVO "ESSERE PROTAGONISTI"

DILETTANTI | 23/02/2017 | 08:08
La società lucchese Gragnano Sporting Club presieduta da Carlo Palandri è pronta a ripartire con il prossimo fine settimana. Quella che scatterà sarà la 24^ stagione per la società di Gragnano che ha allestito una squadra equilibrata dove spiccano giovani di buone speranze, atleti che meditano il riscatto, e corridori esperti. Quest’anno anche un paio di atleti stranieri alla corte del riconfermatissimo direttore sportivo Marcello Massini, e stavolta si tratta del russo Pavel Saiko, campione nazionale a cronometro, e del ventitreenne velocista albanese Xhuliano Kamberaj, proveniente dal Team Continental, Shydive Dubai. La preparazione è stata intensa in modo di avere già una squadra che possa esprimere un buon grado di forma al momento del debutto, anche se il tecnico di Santa Maria a Monte, preferisce sempre partire con una certa cautela per avere la compagine al top della condizione a fine primavera. Delle Foglie e Kamberaj i due velocisti di punta della squadra, mentre Ciucci e Sacchetti costituiscono per esperienza un tandem di tutto rispetto. Altro atleta su cui puntare è Luca Zullo, mentre Conforti e Puma oltre ai due del 1° anno Telolli e Mati, costituiscono il nucleo giovane della compagine lucchese. Le qualità e le doti del russo Saiko (classe 1995) offrono ampie garanzie per la stagione 2017 nel corso della quale la Gragnano Sporting Club (riconfermati tutti gli sponsor ad iniziare da Caselli, Natali, Gesam, C.L. Conglomerati Lucchesi ed altri) cercherà di mettersi in evidenza togliendosi qualche bella soddisfazione. La società lucchese presieduta da Carlo Palandri, vice Antonio Betti, è ormai prossima ai 25 anni di attività nel corso dei quali ha saputo sempre distinguersi in maniera encomiabile, portando atleti al professionismo (l’ultimo alla fine dello scorso anno è stato il moldavo Maxim Rusnac).

LA SQUADRA:
Michael Delle Foglie, Matteo Conforti, Xhuliano Kamberaj, Manuel Ciucci, Patrizio Leoni, Gabriele Puma, Pavel Saiko, Adriano Sacchetti, Marco Telolli, Luca Zullo, Alberto Mati. Direttore sportivo Marcello Massini; meccanico Angelo Del Carlo; massaggiatore Marco Mattei; biomeccanico Armando Sevieri; consiglieri ed accompagnatori Di Paola, Pippi, Consoloni, Pierazzini, Marino Palandri, Salvioni, Celoni.
                                 
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024