BARDIANI CSF. SI GUARDA GIÀ A LANGKAWI

PROFESSIONISTI | 14/02/2017 | 16:01

La Bardiani-CSF si prepara ad affrontare la prima delle due prove che chiuderanno il mese febbraio, il Tour de Langkawi. La corsa a tappe malese, uno degli eventi ciclistici più importanti del calendario asiatico (categoria UCI 2.HC), propone otto frazioni con il debutto fissato per mercoledì 22 febbraio e il termine per mercoledì 1 marzo. Il percorso riserva tappe prevalentemente miste con arrivi, sulla carta, di sicuro interesse per gli uomini veloci; tre le frazioni più insidiose (quarta, quinta e settima) che potrebbero decidere l’esito della classifica generale.


Formazione - Il DS Stefano Zanatta guiderà una squadra di sei uomini composta dai velocisti Paolo Simion e Marco Maronese, dai tre corridori completi Enrico Barbin, Lorenzo Rota e Simone Velasco, dal passista Niccolò Pacinotti.


Commento - “Il Tour de Langkawi è un passaggio importante nel nostro calendario” ha spiegato Zanatta. “Da questa corsa dipenderanno alcune scelte per gli appuntamenti della primavera. I corridori lo sanno e mi aspetto che non perdano la minima occasione per fare bene. Sono fiducioso: l’ultima prestazione a Laigueglia è stata incolore e la Malesia rappresenta un’occasione di riscatto”.

Curiosità - La Bardiani-CSF partecipa al Tour de Langkawi per la terza volta (2015 e 2016 le precedenti). Eccezion fatta per Simion, che era in formazione anche negli anni scorsi, per tutti si tratta del debutto in Malesia. Simion è colui che ha conseguito i migliori risultati (cinque piazzamenti top ten nel 2016, sesto il migliore) mentre il #GreenTeam ha concluso al secondo posto la classifica a squadre 2016. La media età della squadra è 23 con Barbin il più esperto (26 anni) e Velasco il più giovane (21).

Bardiani-CSF is going to face the first of two races scheduled for the second part of February, Le Tour of Lankgawi. Malaysian race, one of the most important cycling event in Asia (UCI category 2.HC) includes eight stages, from February 22 to March 1, with mixed routes on paper suited for fast riders. Three are the most insidious stages (fourth, fifth and seventh) that could decide the final classification.

Line up - Team director Stefano Zanatta will count on six man roster including sprinters Paolo Simion and Marco Maronese, all rounders Enrico Barbin, Lorenzo Rota and Simone Velasco, as well as rouleur Niccolò Pacinotti.

Quote - “Tour de Langkawi is an important step in our first part of the season” said Zanatta. “The race will be a test bench especially in view of spring calendar. Riders know this and I expect bold performances - no one has to miss the chance to do well. I’m confident we can leave our mark on the race. Our last attendane at Trofeo Laigueglia has been too much featureless, Malaysia must be our redemption”.

Facts - 2017 Tour de Langkawi will be third experience for Bardiani-CSF following 2015 and 2016. For the riders will be the first race in Malaysia, except Simion who took part also in past editions. Simion is also the rider who achieved best results with five top ten placement in 2016 (sixth the best one), while the #GreenTeam finished second in 2016 teams ranking. Average age of the team is 23, with Barbin the oldest (26 years old) and Velasco the younger (21).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024