Fabio Felline, il piemontese della Trek-Segafredo,
ha da poco assaporato il dolce gusto del trionfo sulle strade della Riviera di
Ponente dove ieri con addosso la maglia della Nazionale italiana ha infilato
tutti gli avversari e con un bellissima cavalcata solitaria ha messo la sua
firma sulla 54ma edizione del Trofeo Laigueglia, la corsa ligure che vanta un
albo d'oro di assoluto prestigio.
“Vittoria molto bella,
cercata per come ho lavorato in questo ultimo periodo, inaspettata perché alla
prima gara non sai mai come girano le gambe e quindi non sai se sei in grado di
centrare il successo. Per tutto questo aver vinto a Laigueglia è ancora più
bello”.
Queste le parole del ventiseienne torinese che poi ha snocciolato il suo programma per la prima parte di stagione.
“Ho tante corse nel mirino, spero di essere all'altezza per riuscire a cogliere altre vittorie. A tutte quelle che andrò a fare dove avrò lo spazio o di capitano o di battitore libero, cercherò di cogliere l'occasione. Il primo impegno è in Spagna dal 15 al 19 febbraio per la Ruta del Sol, poi il 25 in Belgio la Omloop Het Nieuwsblad, e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne (sabato e domenica 25-26 febbraio, ndr). Torno in Italia per le Strade Bianche (4 marzo), Tirreno-Adriatico (8-14 marzo), Milano-Sanremo (18 marzo). Poi torno in Belgio per le Classiche delle Ardenne: inizio con l'Harelbeke (24 marzo), Gand-Wevelgem (26 marzo), Giro delle Fiandre (2 aprile). In Olanda sarò al via della Amstel Gold Race (16 aprile), poi di nuovo in Belgio per la Liegi-Bastogne-Liegi (23 aprile), per finire la prima parte con il Giro della Romandia a tappe in Svizzera (dal 25 al 30 aprile), e infine un po' di... vacanze!”.
Tra tutte quale Classica
preferisci?
“Diciamo che la Amstel
Gold Race è diventata una gara particolare, ci terrei molto, vedremo...”.
Grandi Giri ne hai in programma?
“Se le cose andranno in un
certo modo quest'anno sarò al via del Tour de France".
Valerio Zeccato
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.