GIUDICI TOSCANI. Domani il Convegno regionale

FCI | 11/02/2017 | 09:51
Organizzato dalla Commissione Regionale Giudici di Gara, si svolge domenica mattina l’annuale convegno tecnico dei giudici della regione. Per quello che sarà l’ultimo convegno sotto la presidenza del Commissario Internazionale Francesca Mannori (al suo posto dovrebbe subentrare la pisana Linda Bottoni commissario nazionale Elite) è stata scelta quale location la bella Villa Sonnino sulla collina di San Miniato in provincia di Pisa. Domenica sarà l’occasione per fare il bilancio dell’ultima stagione e più generale dell’ultimo quadriennio che ha visto i giudici toscani all’apice delle più importanti manifestazioni internazionali in linea ed a tappe, Olimpiadi di Rio comprese. Ma oltre al bilancio dell’attività passata, sarà l’occasione per parlare del futuro della categoria e della programmazione delle prossime attività e dei nuovi progetti che riguardano la categoria. Il programma prevede l’inizio dei lavori alle 9,30 con la presentazione del Convegno ed i rituali saluti delle personalità presenti tra i quali il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci con il consigliere regionale Maurizio Marchesini, il giudice sportivo Enrico Bartoli, i rappresentanti di altre commissioni come Mario Mecacci, Gianni Cantini, Laura Puccetti, il presidente del Comitato Provinciale di Pisa, Roberto Spadoni.
A partire dalle 9,45 illustrazione delle norme attuative 2017 per i giovanissimi, le categorie giovanili e quelle agonistiche (relatrice Linda Bottoni); a seguire si parlerà delle norme attuative settore fuoristrada con la relazione del commissario internazionale MTB Sergio Sbrilli. Alle 10,45 il “Nuovo codice di identificazione UCI- contenuto e applicazione pratica” con relatore Francesca Mannori che poi relazionerà anche sulla gestione delle fasi finali di una gara su strada (casistica e norme tecnico-comportamentali, gestione dei media). Seguirà l’intervento di Federica Guarniero, componente della Commissione Nazionale Giudici di Gara referente per la Toscana. L’ultima parte del convegno dedicata alla relazione dell’attività della stagione 2016 e alla programmazione per il 2017, cui seguiranno eventuali interventi.
Infine la premiazione dei Memorial Giancarlo Vichi e Angelo Pardini, ex giudici di gara prematuramente scomparsi, quelle relative ai giudici di gara fuori ruolo, oltre ad altri riconoscimenti. Il pranzo chiuderà questo importante appuntamento sull’attività svolta e su quella da svolgere dei Giudici di Gara della Toscana.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024