NIPPO FANTINI DE ROSA. A Donoratico nono posto per Grosu

PROFESSIONISTI | 05/02/2017 | 19:22
Debutto stagionale italiano sotto la pioggia battente, intensificatasi proprio nelle fasi conclusive della gara che hanno visto piazzarsi con un nono posto Eduard Grosu, alle spalle del vittorioso Diego Ulissi (UAE Abu Dhabi). Un buon debutto sopratutto per il gioco di squadra visto in tutte le fasi della gara, che sin dalla prima uscita italiana ha dimostrato di essere già ben rodato.
 
Gara caratterizzata da una fuga di 5 corridori di team Continental. Quando il ritmo si è alzato e la pioggia si è fatta battente buon lavoro di Kohei Uchima, Alan Marangoni e Iuri Filosi a supporto dei compagni. Sfortunato Marino Kobayashi vittima di una doppia caduta, aiutato dal compagno nipponico Uchima a rientrare. Quando il ritmo si è fatto più intenso, negli ultimi 20 km un gruppetto di 30 corridori rimane in testa alla corsa, tra loro gli #OrangeBlue Marco Canola, Pierpaolo De Negri, Eduard Grosu e il neo-Pro Nicola Bagioli, tra i migliori di giornata insieme al velocista rumeno. Diego Ulissi, riesce nella fuga solitaria fino alla vittoria e nel gruppetto di immediati inseguitori si lanciano Nicola Bagioli ed Eduard Grosu. Nelle concitate fasi finali importanti chiusure di Nicola Bagioli su alcuni tentativi dei team avversari e volata conclusiva di Eduard Grosu

A confermare la buona prestazione di squadra anche il DS Mario Manzoni: “Più che per il piazzamento che avrebbe potuto essere migliore sono soddisfatto del lavoro di squadra. Filosi, Uchima e Marangoni hanno lavorato bene per i compagni. Peccato per Marino Kobayashi due volte sfortunato caduto con la pioggia. Bravo Kohei Uchima ad aiutarlo ma ha speso per le fasi gara decisive. Marco Canola e Pierpaolo De Negri sono rimasti con i migliori fino all’ultimo giro. Bravissimo il giovane Nicola Bagioli ha tenuto con i migliori sino al traguardo aiutando bene Eduard Grosu che era in grande forma. Certo sarebbe bello chiudere la giornata con un risultato ma era importante correre così ed esserci per giocarci le nostre chance nel finale.”
 
La squadra è ora attesa in serata ad Alassio presso l’Hotel Garden per un training camp di una settimana in preparazione del Trofeo Laigueglia che si correrà domenica prossima, 12 febbraio.



Italian seasonal debut under the rain, with a very good 5th position of Eduard Grosu, behind the today winner Diego Ulissi (UAE Abu Dhabi). A good debut in a special way for the team work  made during all the race.
 

A race that began with various tentative of escapes, then 5 riders of Continental teams reach the right escape. When the games get tough, good job of Kohei Uchima, Alan Marangoni and Iuri Filosi supporting #OrangeBlue teammates. Unlucky Marino Kobayashi, in a good condition, has been stopped by a double fall today. Helped by the Japanese team-mate Uchima to get back in the group but it was no more in a perfect condition. In the last 20km, with the double climb only 30 riders remained in best group of 30 riders. Among them Marco Canola, Pierpaolo De Negri, Nicola Bagioli and Eduard Grosu. Big action of Diego Ulissi in the last climb with a good reaction of Nicola Bagioli and Eduard Grosu that remained in the group of best riders behind him. In the final phases good job of Nicola Bagioli closing on some riders to help Eduard Grosu that reached the top ten in the final sprint.

To confirm the good race of the team, especially from a team-work point of view, as from the word of Sports Director Mario Manzoni: “First of all today I’m satisfied by the work of the team. We could also reach a better position in the sprint, but anyway I’m happy about the work made by Filosi, Uchima and Marangoni for the team. It’s a pity for Kobayashi that falls down. Very good job of Nicola Bagioli, he is a neo-pro but he was with best riders until the end helping Eduard Grosu that was in a good day. It would be wonderful to close the race with a victory, but the most important thing it was to race in that way, to be there playing our chance until the end.”



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024