METTI UN GEMELLAGGIO TRA CICLISMO E BASKET

INIZIATIVE | 03/02/2017 | 07:58
La lunga serie di gemellaggi tra i ciclismo e gli altri sport vivrà un'altra grande ed interessante giornata tra la l'Associazione Jusport Padova-Sezione Ciclismo e la As San Martino di Lupari-Lupe Basket Femminile di Serie A1 in programma domenica 19 febbraio in occasione della partita Fila San Martino-Fixi Piramis Torino valida per la 7^ giornata di ritorno del Campionato di Serie A1 di Basket Femminile programmata alle ore 18.
 
L'interessante iniziativa è partita dagli avvocati Paolo Martelli di Galliera Veneta (noto appassionato ed esperto sportivo e dello staff-dirigenziale) ed Enzo Conte di Padova (per molti anni dirigente nazionale con ruoli anche nella Federazione Ciclistica Italiana e socio-fondatore dal 1998 della Aimanc-Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti), poliedrici sportivi e soprattutto provetti ciclisti, che tramite l'associazione Jusport, hanno radunato gli aderenti delle varie discipline, che assisteranno dapprima al match del Palasport di Via Leonardo da Vinci a San Martino di Lupari contro il blasonato team piemontese e poi tutti insieme parteciperanno alla festa stabilita all'Agriturismo "Al Casoname" della vicina Castello di Godego (Treviso).
 
Fino ad ora hanno aderito Paolo Martelli, Enzo Conte, Carlo Mursia, Enrico Poggi, Samuel Lorenzetto, Francesco Proto, Cesare Trinchieri, Stefano Malfatti, Alessandro Gotti, Enrico Toson, Federico Pampaloni, Andrea Valerio, Fabiola Peruzzo, Claudio Todesco e Francesco Grasselli. L'iniziativa, unica nel suo genere, sarà condotta dal direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso e avrà come obiettivo, come ha osservato il tecnico padovano, quello "di rafforzare le sinergie interdisciplinari da tempo sorte con molteplici società, gruppi, atleti, campioni e personaggi dello sport, per diffondere le rispettive attività con reciproco traino e ampio interscambio di pubblico.
 
Tra i club coinvolti spiccano l'As Cittadella i cui dirigenti hanno partecipato agli eventi ciclistici, che hanno visto la presenza di alcune giocatrici allo Stadio Pier Cesare Tombolato e ‘madrine’ a varie feste granata o nelle corse ospiti in ammiraglia e palco d'arrivo, come il capitano di Castelfranco Veneto Maria Luisa ‘Mary’ Sbrissa nota tifosa del celeberrimo team della sua città, la Zalf Euromobil désirée Fior”.
 
“Da rilevare che - ha proseguito - la scorsa stagione ci fu una interessante anticipazione del ‘gemellaggio forense’ quando il 10 gennaio 2016 alla vittoriosa partita Fila-Napoli assistette il magistrato Giuseppe De Rosa (nato a Napoli e residente a Padova e già Giudice prima al Tribunale di Padova e poi alla Corte d'Appello di Venezia e attuale Presidente Sezione Corte Appello Trieste) che il 19 ottobre 2015 ottenne l'annuale Premio Grand Prix Città Murata dedicato al settore ‘Sport-Cultura’”.
 
"In particolare - ha concluso Pierluigi Basso - Jusport ha il significato 'sport (nel) diritto' con il logo coniato a Padova quando è nata l'associazione sportiva circa 40 anni fa e che comprende ciclismo, calcio, rugby, podismo, tennis e altro che prevede la partecipazione di sportivi forensi. I togati delle varie discipline si identificano in questa associazione e nelle rispettive sezioni di cui fanno parte. Attualmente nel tennis lo 'Jusport Padova' è campione d'Italia come in passato nel calcio. Jusport è stata quindi ripresa da varie associazioni sportive degli altri Tribunali dando vita così ad alcune sedi territoriali come Bassano, Vicenza e Verona. A Padova il presidente è l'avv. Mario Martinelli. L'associazione (con proprio statuto, consiglio direttivo e sede sociale) si occupa anche degli aspetti socio-culturali".

F.C.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024