PROFESSIONISTI | 02/02/2017 | 11:36 John Degenkolb ritrova la via del successo e coglie la prima vittoria in maglia Trek Segafredo: sul traguardo della terza tappa del Dubai Tour il tedesco ha battuto con un guizzo finale il sudafricano Reinhardt Janse Van Rensburg, mentre Marcel Kittel - forse anche a causa dei postumi della "aggressione" di cui è stato vittima - non è riuscito a brillare, pur conservando la maglia di leader della classifica generale. Sul rettilineo in leggera salita, terzo posto per Sonny Colbrelli, quinto per Riccardo Minali, settimo per Elia Viviani e decimo per Daniele Bennati.
Ripresi a 3 chilometri dal traguardo i fuggitivi di giornata Christian, Pibernik, Vliegen e Dowsett. La tappa ha presentato momenti particolarmente difficili nell'attraversamento del desrto, quando il vento ha scatenato una vera e propria tempesta di sabbia e spinto alle spalle dei corridori, con ventagli, cadute (Marcel Kittel è finito a terra e ha dovuto ricorrere alle cure dei medici a causa di una ferita all'arcata sopraccigliare, riportta a causa di un colpo proibito di Grivko) e difficoltà evidenti per tutta la carovana. Da segnalare la decisione della giuria che ha deciso di squalificare Andrei Grivko per comportamento scorretto nei confronti di Kittel e subito il team kazako ha postato su twitter le proprie scuse per l'accaduto, indirizzandole al corridore tedesco e alla Quick Step.
ORDINE D'ARRIVO
1 John DEGENKOLB GER TFS 28 4:03:08 2 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA DDD 28 +0 3 Sonny COLBRELLI ITA TBM 27 +0 4 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP TLJ 29 +0 5 Riccardo MINALI ITA AST 22 +0 6 Jean-Pierre DRUCKER LUX BMC 31 +0 7 Elia VIVIANI ITA SKY 28 +0 8 Dylan GROENEWEGEN NED TLJ 24 +0 9 Adam BLYTHE GBR ABS 28 +0 10 Daniele BENNATI ITA MOV 37 +0 11 Marcel KITTEL GER QST 29 +0 12 Carlos BARBERO CUESTA ESP MOV 26 +0 13 Steele VON HOFF AUS ONE 30 +0 14 Paolo SIMION ITA BAR 25 +0 15 Matej MOHORIC SLO UAD 23 +0 16 Jonathan DIEBBEN GBR SKY 23 +0 17 Jakub MARECZKO ITA WIL 23 +0 18 Ivan GARCIA CORTINA ESP TBM 22 +0 19 Sacha MODOLO ITA UAD 30 +0 20 Andrew FENN GBR ABS 27 +0 21 Karol DOMAGALSKI POL ONE 28 +0 22 Nelson OLIVEIRA POR MOV 28 +0 23 Floris GERFS NED BMC 25 +0 24 Joseph ROSSKOPF USA BMC 28 +0 25 Liam BERTAZZO ITA WIL 25 +0 26 Simone CONSONNI ITA UAD 23 +0 27 Jan POLANC SLO UAD 25 +0 28 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST 31 +0 29 Koen DE KORT NED TFS 35 +0 30 Laurens DE VREESE BEL AST 29 +0 31 Silvan DILLIER SUI BMC 27 +0 32 Quentin VALOGNES FRA TNN 21 +0 33 Daniel PEARSON GBR ABS 23 +0 34 Christian KNEES GER SKY 36 +0 35 Thomas LEEZER NED TLJ 32 +0 36 Enrico BARBIN ITA BAR 27 +0 37 Imanol ERVITI ESP MOV 34 +0 38 Mark CAVENDISH GBR DDD 32 +0 39 Loïc VLIEGEN BEL BMC 24 +0 40 Truls KORSÆTH NOR AST 24 +0 41 Fabio SABATINI ITA QST 32 +0 42 Marco MARONESE ITA BAR 23 +0 43 Charles PLANET FRA TNN 24 +0 44 Alex DOWSETT GBR MOV 29 +0 45 Arman KAMYSHEV KAZ AST 26 +0 46 Gianni MOSCON ITA SKY 23 +0 47 Rafael ANDRIATO BRA WIL 30 +0 48 Matteo TRENTIN ITA QST 28 +0 49 Simone VELASCO ITA BAR 22 +0 50 Peter WILLIAMS GBR ONE 31 +0 51 Mark RENSHAW AUS DDD 35 +0 52 Thomas STEWART GBR ONE 27 +0 53 Nicola BOEM ITA BAR 28 +0 54 Joshua HUNT GBR ONE 26 +0 55 Enrico GASPAROTTO ITA TBM 35 +0 56 Julien VERMOTE BEL QST 28 +0 57 Hayden MCCORMICK NZL ONE 23 +0 58 Julian ALAPHILIPPE FRA QST 25 +0 59 Cristian RODRIGUEZ MARTIN ESP WIL 22 +0 60 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC 39 +0 61 Dylan TEUNS BEL BMC 25 +0 62 Yousef MIRZA BANIHAMMAD UAE UAD 29 +0 63 Joonas HENTTALA FIN TNN 26 +0 64 Stefan DENIFL AUT ABS 30 +0 65 Samuel WILLIAMS GBR ONE 23 +0 66 Grega BOLE SLO TBM 32 +13 67 David LOZANO RIBA ESP TNN 29 +13 68 Gregory RAST SUI TFS 37 +14 69 Rory SUTHERLAND AUS MOV 35 +17 70 Zhandos BIZHIGITOV KAZ AST 26 +17 71 WINNER ANDREW ANACONA GOMEZ COL MOV 29 +17 72 Kristijan ÐURASEK CRO UAD 30 +17 73 Amund Grondahl JANSEN NOR TLJ 23 +17 74 Kiel REIJNEN USA TFS 31 +21 75 Simone ANDREETTA ITA BAR 24 +21 76 Roberto FERRARI ITA UAD 34 +21 77 Markel IRIZAR ARANBURU ESP TFS 37 +27 78 Timo ROOSEN NED TLJ 24 +29 79 Badr Mohamed Ahmed MOHAMED ALHAMMADI UAE UAE 33 +31 80 Yousef ALMANSOORI UAE UAE 23 +31 81 Maarten WYNANTS BEL TLJ 35 +33 82 David PER SLO TBM 22 +39 83 Michal GOLAS POL SKY 33 +41 84 Alessandro TONELLI ITA BAR 25 +45 85 Fumiyuki BEPPU JPN TFS 34 +48 86 Luka PIBERNIK SLO TBM 24 +48 87 Nasser ALMEMARI UAE UAE 30 +48 88 Jaber ALMANSOORI UAE UAE 26 +51 89 Giuseppe FONZI ITA WIL 26 +55 90 Alberto CECCHIN ITA WIL 28 +55 91 Bernhard EISEL AUT DDD 36 +55 92 Daniel OSS ITA BMC 30 +55 93 Matthew BRAMMEIER IRL ABS 32 +55 94 Mark CHRISTIAN GBR ABS 27 +55 95 Ahmed ALMANSORY UAE UAE 27 +1:01 96 Majid ALBALUSHI UAE UAE 30 +1:01 97 Jay Robert THOMSON RSA DDD 31 +1:08 98 Ruslan TLEUBAYEV KAZ AST 30 +1:11 99 Chun Kai FENG TPE TBM 29 +1:13 100 Scott THWAITES GBR DDD 27 +1:16 101 Christopher WILLIAMS AUS TNN 36 +1:18 102 Matteo BONO ITA UAD 34 +1:18 103 Saif Mayoof AL KAABI UAE UAE 22 +1:18 104 Héctor CARRETERO ESP MOV 22 +1:25 105 Bob JUNGELS LUX QST 25 +1:36 106 Maximilian SCHACHMANN GER QST 23 +1:36 107 Kristian HOUSE GBR ONE 38 +1:44 108 Julien BERNARD FRA TFS 25 +2:15 109 Gijs VAN HOECKE BEL TLJ 26 +2:21 110 Bram TANKINK NED TLJ 39 +2:21 111 Mohammed almurawwi alblooshi UAE UAE 29 +2:21 112 Gerd DE KEIJZER NED TNN 23 +2:21 113 Michael GOGL AUT TFS 24 +2:35 114 Ryan GIBBONS RSA DDD 23 +2:35 115 Jacopo MOSCA ITA WIL 24 +2:35 116 Matteo BUSATO ITA WIL 30 +2:48 117 Umberto POLI ITA TNN 21 +3:01 118 Davide MARTINELLI ITA QST 24 +3:01 119 Borut BOZIC SLO TBM 37 +3:36 120 Ian BOSWELL USA SKY 26 +3:40 121 Tao GEOGHEGAN HART GBR SKY 22 +3:40 122 Nick DOUGALL RSA DDD 25 +3:43 DNF Stephen CLANCY IRL TNN 25 DSQ ANDREY GRIVKO UKR AST 34
CLASSIFICA GENERALE
1 Marcel Kittel (Ger) Quick Step Floors 12:34:54 2 Dylan Groenewegen (Ned) Team LottoNL - Jumbo 0:00:08 3 John Degenkolb (Ger) Trek - Segafredo 0:00:10 4 Nicola Boem (Ita) Bardiani - CSF 0:00:13 5 Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team 0:00:14 6 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Team Dimension Data 0:00:14 7 Alex Dowsett (GBr) Movistar Team 0:00:14 8 Thomas Stewart (GBr) ONE Pro Cycling 0:00:14 9 Jakub Mareczko (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:00:16 10 Mark Cavendish (GBr) Team Dimension Data 0:00:16
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...
Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...
Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...
Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...
Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...
Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...
A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.