GS EMILIA. AL VIA UNA STAGIONE IMPORTANTE

PROFESSIONISTI | 02/02/2017 | 07:00

Si aprirà tra pochi giorni con il Gran Premio Costa degli Etruschi (domenica 5 febbraio) una nuova stagione organizzativa per il Gruppo Sportivo Emilia.


L’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici che pochi giorni dopo l’appuntamento toscano sarà impegnato, il 12 febbraio, per il quarto anno consecutivo come organizzatore tecnico del Trofeo Laigueglia, vivrà in questo 2017 uno degli anni più importanti ed intensi dell’ultimo trentennio.


Oltre alla collaudata Settimana Internazionale Coppi e Bartali (23/26 marzo) e al Memorial Marco Pantani (16 settembre) il Gruppo Sportivo Emilia proporrà nel finale di stagione le prove maschili e femminili del Giro dell’Emilia (30 settembre) e del Gran Premio Bruno Beghelli (1 ottobre); due giornate che quest’anno avranno un sapore molto particolare, soprattutto per quanto riguarda il Giro dell’Emilia – Granarolo che raggiunge l’importante e prestigioso traguardo della centesima edizione.

Si tratta di un appuntamento al quale Adriano Amici e tutto il suo staff stanno già lavorando da tempo. “Ormai ci siamo. – spiega il presidente del Gruppo Sportivo Emilia – Da un paio d’anni stiamo lavorando sul centenario di quella che è la nostra gara storica e questo tanto atteso 2017 è ormai arrivato. Non nascondo che l’emozione è tanta, il Giro dell’Emilia – Granarolo rappresenta una parte importante della storia del ciclismo, proprio per questo vogliamo che il prossimo 30 settembre sia soprattutto una giornata di grande festa. Tecnicamente sarà una gara di alto livello, non certo facile, suddivisa fondamentalmente in due sezioni: la prima che interesserà parte dell’appennino bolognese e la seconda con il circuito del San Luca che farà sicuramente la differenza. Da tempo stiamo lavorando a tutti i dettagli e soprattutto ad una serie di iniziative collaterali che contribuiranno a rendere quella giornata ancor più intensa e ricca di significati. Vorrei sottolineare – prosegue Amici – che se ci apprestiamo a raggiungere un traguardo così importante è anche e soprattutto grazie al fondamentale apporto che abbiamo sempre ricevuto dai nostri partner storici, primo tra tutti Granarolo che dal 1983 continua a credere sempre di più negli eventi che proponiamo. Con la famiglia Beghelli, così come con SIDI, Selle SMP, Felsineo, Bologna Fiere, Unipol Banca, la Sidermec, Villani, Banca Interprovinciale, Segafredo e tanti altri, abbiamo instaurato un rapporto che va ben oltre logiche commerciali ma che si basa soprattutto su una fiducia e stima reciproca, questo ci rende ancor più orgogliosi. Un ringraziamento particolare lo vorrei rivolgere alla Regione Emilia Romagna, al Comune di Bologna, alle le amministrazioni comunali e le istituzioni tutte, così come alla Polizia Stradale e ai numerosi volontari che, a vario titolo, supportano le nostre organizzazioni. Ora non ci resta che pedalare, da domenica al 30 settembre ci sono otto mesi: 240 giorni che ci vedranno impegnati in ogni momento per far vivere a tutti gli appassionati una grande stagione!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024