GF ALPI BIELLESI. Sulle orme del Pirata

GRAN FONDO | 31/01/2017 | 08:42
E' ancora viva negli occhi di migliaia di appassionati la mitica impresa di Marco Pantani, quando sulle dure rampe della salita che porta ad Oropa, dopo essere incappato in problema meccanico, mise in scena una gloriosa rimonta che lo portò a conquistare la 15ª tappa del Giro d'Italia del 1999.

Era il 30 maggio 1999, quando la quindicesima tappa del Giro d'Italia scattava da Racconigi (Cn), in direzione del Santuario Mariano di Oropa. Nessuno prima della partenza avrebbe mai immaginato che al termine dei 169 chilometri in programma per quella giornata, si sarebbe scritta una delle pagine più belle ed emozionanti della Corsa Rosa.


I piani della Mercatone Uno, già possessore della maglia rosa proprio con marco Pantani, quelli tradizionali: tutti intorno al “Pirata” in attesa dello show sulla salita finale. La giornata, come da copione, prende la piega voluta da Beppe Martinelli, al tempo Direttore Sportivo della Mercatone Uno, con il gruppo compatto che attacca i dodici chilometri della salita verso Oropa. Oramai è tutto pronto, il grande pubblico accorso sulle strade e quello attaccato alla televisione, non aspetta altro che il solito imperioso scatto di Pantani, ma ecco che nella spianata di Cossila San Grato, a circa otto chilometri dall'arrivo, il “Pirata” è vittima di un salto di catena che lo costringe a fermarsi e a fare lavorare Giancarlo Rinaldi, il meccanico a bordo della macchina di cambio ruote Shimano.


Quando riparte è praticamente ultimo, sono 49 i corridori davanti a lui, con la strada che inizia nuovamente ad impennarsi. Marco Velo, Simone Borgheresi, Enrico Zaina, Massimo Podenzana e Stefano Garzelli, i più montanari dei suoi fedelissimi, rallentano e lo aspettano. Formano un vagone di sei persone che impone un ritmo impressionante, insostenibile da tutti gli altri, ma non dal Pantani. Sembra di assistere alla preparazione di una volata, ma questa volta siamo in salita e proprio come nelle volate in pianura, il treno giallo-rosa inizia a perdere qualche vagone. Le ultime tirate sono quelle di Zaina e Velo, alle quali neppure scalatori del calibro di El Chaba Jiménez e Hernan Buenahora, riescono a resistere.

A questo punto siamo a meno quattro chilometri dall'arrivo e il Pantani sembra volare, passa gli avversari uno dietro l'altro a doppia velocità. In un batter d'occhio il romagnolo supera Roberto Heras, Gilberto Simoni e Paolo Savoldelli, lanciandosi all'inseguimento, a sua insaputa, di Laurent Jalabert, Nicola Miceli e Ivan Gotti, che in quel momento guidavano la corsa. Ancora sui pedali, ancora un allungo e il “Pirata” supera “Jaja” Jalabert quando mancano tre chilometri all'arrivo.

Quegli ultimi chilometri saranno una cavalcata trionfale in mezzo a due ali di folla e tra i flash dei fotografi increduli di quello che stava accadendo. Ancora a spingere sui pedali, con l'andatura che invece di calare aumenta, ormai è fatta, ma Pantani con la sua classica andatura a mani basse sul manubrio, sul rettilineo finale, inconsapevole di essere il primo, si alza ancora sui pedali sprintando e tagliando il traguardo a mani basse senza esultare. Marco Pantani vinse quella meravigliosa tappa con 21 secondi di vantaggio su Laurent Jalabert.

Ed ecco che con un'impresa di questa importanza, la terza Granfondo Alpi Biellesi – Sulle Strade del Giro, non poteva che scegliere l'arrivo di Oropa per decretare i vincitori della manifestazione. Questo sarà l'ennesimo ringraziamento a Marco Pantani, per quelle emozioni che ha saputo regalare in quel 30 maggio del 1999. Emozioni che tutti gli appassionati di ciclismo sperano di rivivere in questo 2017 nella 14ª tappa, la Castellania - Oropa, del Giro d'Italia del centenario.

I tracciati della manifestazione biellese saranno il granfondo di 124 chilometri con 3200 metri di dislivello e il mediofondo di 94 chilometri con 2400 metri di dislivello. Ricordiamo che oltre alla granfondo agonistica sarà possibile partecipare alla granfondo cicloturistica, che correrà sugli stessi percorsi dell'agonistica; inoltre la Granfondo Alpi Biellesi sarà valida come quinta prova della nuovissima Coppa Cisalpina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024