GAVIRIA: «Sarò al Giro d'Italia e vado a vivere da Petacchi»

PROFESSIONISTI | 29/01/2017 | 15:20
Tra le stelle che hanno confermato la loro presenza al Giro d'Italia numero 100 da oggi c'è anche Fernando Gaviria. Lo sprinter colombiano della Quick Step Floors, impegnato oggi nell'ultima tappa della Vuelta a San Juan, ci ha annunciato che sarà della partita e svelato le sue ambizioni per la sua prima corsa di tre settimane della carriera.

Com'è la condizione Fernando? 


«Direi buona, ho iniziato l'anno con due belle vittorie qui in Argentina, devo mettere ancora qualche chilometro nelle gambe prima di iniziare la stagione europea ma direi che siamo a buon punto con la preparazione».


Cosa chiedi a quest'anno? 

«Voglio vincere tante corse, non è un segreto. La prossima gara in programma per me è la Volta ao Algarve in Portogallo, poi punterò forte alla Milano-Sanremo e al Giro, che è la corsa più importante che andrò a fare in questa stagione e rappresenterà il mio debutto in un grande giro. Mi sono adattato bene al ciclismo professionistico, con la squadra ormai i meccanismi funzionano alla perfezione, non vedo l'ora delle prossime volate».

A proposito di Sanremo, l'anno scorso stavi per giocarti la vittoria, ma sei caduto proprio nel finale...

«Sì, purtroppo la stanchezza mi ha giocato un brutto scherzo. Ho perso la concentrazione nel momento in cui non doveva abbassare la guardia. La Classicissima resta una corsa bellissima che è nella mia personale lista di gare che voglio vincere. Credo di poter crescere ancora, posso migliorare in tutto, soprattutto nelle classiche in cui ho bisogno di maturare esperienza. Sono nella squadra giusta, con Boonen non parlo tantissimo per questioni di lingua, ma lo osservo in gara e da come si muove imparo moltissimo».

Cosa ti aspetti dal #Giro100? 

«Questa corsa andrà a marcare il mio cammino, mi insegnerà come prepararmi per arrivare pronto a uno sforzo di tre settimane. Ci arriverò dopo un buon allenamento in altura a casa e le corse di avvicinamento che decideremo con il team. Se la squadra mi ha dato la fiducia di schierarmi al via è perchè possiamo far bene. Delle edizioni passate ricordo la tappa vinta in fuga dal mio connazionale Felipe Laverde. La centesima edizione avrà un valore ancora più speciale, sono felice che il team mi porti in Italia».

Hai già studiato il percorso? 

«Sì. Voglio provare a vincere il più possibile, in particolare ho messo il cerchiolino rosso sulla prima tappa e sull'ottava, la prima perchè vorrebbe dire indossare la prima maglia rosa di un'edizione che resterà nella storia e la seconda perchè è il 13 maggio, giorno del compleanno della mia fidanzata Valentina».

E tra poco verrai anche a vivere nel nostro Paese... 

«Non lascio la mia casa in Colombia, dove ho la mia famiglia, che è stata fondamentale per farmi arrivare fin qui, ma ho scelto la Toscana come base per quando starò in Europa. Vivrò in affitto in un appartamento di Alessandro Petacchi, a Lido di Camaiore. Ha tanti animali? Per me non è un problema, io ho 3 cavalli e vorrei comprarne altri 2. Ovviamente però li lascerò in Colombia (sorride, ndr)».

Segui altri sport? 

«Il calcio non mi interessa, mi diverte invece la Moto GP. Stimo Jorge Lorenzo e Valentino Rossi per come guidano, non sono più dei giovincelli ma guidano ancora in modo molto aggressivo».

Ti senti un predestinato? 

«Penso che per la passione della mia famiglia, non potevo che diventare un ciclista. La voglia di migliorarmi e le doti che mi ha fornito madre natura hanno fatto il resto. Con la pista ho chiuso, non penso alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il mondiale? Anche per quello manca ancora troppo tempo per pensarci, come tutti è chiaro che un giorno vorrei vestire la maglia iridata ma al momento ho altro a cui pensare. Voglio essere concentrato al 100% sulla strada, sulle classiche e sulle tappe dei grandi giri che andrò ad affrontare. C'è chi mi confronta con Cavendish, chi con Sagan... Io preferisco farmi conoscere per la mia storia».

Una storia che quest'anno passerà dalla centesima edizione del Giro d'Italia.

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024