US BIASSONO. Il team raddoppia, ci sono anche gli allievi

SOCIETA' | 21/01/2017 | 11:25

L'Unione Sportiva Biassono si sdoppia: al fianco della squadra juniores ci sarà infatti anche una formazione della categoria allievi. E' questa la novità per la nuova stagione agonistica su strada del team brianzolo. Un incremento del numero di corridori per la società presieduta da Ivano Maino, un cambio di rotta pur mantenendo come punto di riferimento, da molti anni ormai, la squadra juniores. In totale sono 18 i ragazzi che vestiranno la casacca dell'Us Biassono diretti in ammiraglia da Costantino Sanvito e Raffaele Margiotta. Quanto agli allievi, che ripetiamo rappresentano la lieta sorpresa sul territorio brianzolo, il gruppo è composto da Luca Arosio, Filippo Colombo, Marco Colombo, Leonardo Evangelista, Daniel Ippona, Davide Magro, Francesco Romano e Giacomo Villa. Giovani talenti su cui scommettere e che finora hanno dimostrato di avere le caratteristiche vincenti su ogni terreno di gara. Ad esempio Villa prelevato dal Pedale Arcorese, Ippona e Magro (ex Mobili Lissone) hanno un passato di successi tra gli esordienti, e arrivano nella nuova categoria con le giuste credenziali e buoni presupposti per continuare a crescere. Riguardo agli juniores la nuova equipe è formata da Jacopo Casiraghi, Stefano Corti, Carlo Guercilena, Mario Pirovano, Tommaso Sironi, Alessio Valagussa, Luca Varenna, Jesus Torres, Lorenzo Volontè e Pietro Zorloni. Le sfide che aspettano l'Unione Sportiva Biassono sono davvero stimolanti. Il potenziale umano a disposizione è di valore, e l'idea di avere un vivaio in cui far crescere i giovani è un punto a favore e un esempio da seguire. La società garantirà loro un'attività di qualità spaziando sia nel calendario regionale che in quello nazionale e internazionale, in particolar modo la compagine degli juniores che deve riportare in alto il nome dopo il deludente 2016.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
22 gennaio 2017 19:46 AngeloBike63
Descrivere il 2016 come anno deludente mi sembra eccessivo. Vero che è mancata la vittoria, i secondi anno potevano ottenere di più,
ma Stefano Corti, al primo anno nella categoria, ha ottenuto ottimi risultati e di questo ne siamo orgogliosi.
Visto che molti guardano solo ai numeri, in certe classifiche l'US Biassono si è posizionato davanti a squadre ben più blasonate e con
vittorie. Da DS dell'US Biassono posso dire di non essere affatto deluso, ma fiero della stagione 2016 al di là dei risultati che possono
apparire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024