PROFESSIONISTI | 11/01/2017 | 07:40 Vincenzo Nibali ha scelto la Vuelta a San Juan per inaugurare ufficialmente la nuova maglia della Baharin-Merida. Fatto già di per sé importante, visto che Vincenzo è uno dei corridori più rinomati del panorama internazionale e perché, nonostante la sua recente nascita, la squadra è una delle più forti del circuito.
La 35ª edizione della Vuelta a San Juan non sarà solo Vincenzo Nibali ma è indubbio che il siciliano sarà la vera star avendo al suo attivo un palmares invidiabile nel quale spiccano la Vuelta di Spagna 2010, i Giro d’ Italia 2013 e 2016 e il Tour de France 2014. Il leader della Baharin -Merida è uno dei sei corridori che nella storia del ciclismo possono vantarsi di aver vinto la “Tripla Corona”. Jacques Anquetil, Felice Gimondi, Eddy Merckx, Bernard Hinault e Alberto Contador, sono gli altri eletti che figurano in questo particolare olimpo di grandi specialisti delle gare a tappe. Una compagnia di tutto rispetto.
“Questa sarà la mia prima partecipazione alla Vuelta a San Juan”, dice l’ italiano. “Paolo Slongo, il mio preparatore, mi ha detto che è una gara ideale per riprendere contatto con le gare perché non è troppo dura, ma nello stesso tempo presenta alcune tappe nelle quali mettersi alla prova. Inoltre, mi piace correre in Argentina dove ho moltissimi tifosi”.
Se non bastasse, ogni volta che Nibali ha iniziato la stagione in sud America ha statisticamente ottenuto grandi risultati. E’ ovvio che questo paese gli porta fortuna. “Iniziare in Argentina è diventata per me una tradizione. Ho un feeling speciale con questo paese, e mi porta fortuna. Ogni volta che ci ho debuttato, infatti, la stagione ha sempre preso una buona piega” spiega Vincenzo.
Lo ‘Squalo’, tuttavia, non si accontenterà di fare la “gamba” e di fare le prime foto dell’anno con la nuova divisa. E’ riconosciuto, infatti, ovunque lo spirito battagliero che lo contraddistingue. Non ci sarà quindi da stupirsi se lo vedremo battagliare in qualche tappa o per la classifica generale così come accaduto nel 2010, quando vinse la classifica generale del Tour de San Luis, e nel 2012, quando chiuse quarto sempre nella stessa corsa di apertura.
“L’obiettivo principale dell’anno sarà il Giro del Centenario” spiega senza tanti fronzoli. “Ha un percorso duro e difficile, adatto a me, e mi piacerebbe tornare a vincerlo, specialmente in una edizione così speciale. Per questo motivo ci tengo ad iniziare col piede giusto”.
La squadra, che farà il suo debutto nel continente americano, nata grazie alla spinta del principe del Baharin Nasser bin Hamad Al Khalifa, ha come obiettivo far conoscere questo paese del Medio Oriente al mondo come grande destinazione per affari e turismo di alto livello.
“Dopo diversi anni in Astana, dove è accaduto di tutto, successi ed episodi meno felici, sentivo che era giunto il momento di cambiare aria e andare alla ricerca di nuovi stimoli”, continua lo ‘Squalo’. “La squadra Bahrain-Merida è nata un poco alla volta, però alla fine abbiamo formato un gruppo che, sono sicuro, si imporrà all’attenzione di tutti fin da subito”.
Dopo 19 anni di Cycling Team Friuli, tanta Under 23 e Continental con una fila di corridori lanciati verso il professionismo, da De Marchi a Milan, Roberto Bressan si trova ora ad "alzare l'asticella" con una nuova grande avventura: da...
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...
Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...
Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...
Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...
Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...
Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.