ELEZIONI. GHIGO: «DI ROCCO NON HA FATTO IL SUO TEMPO»

PROFESSIONISTI | 10/01/2017 | 13:03
È la politica bellezza, e voi non potete farci assolutamente niente. Si avvicinano le elezioni Federali di Rovereto (sabato prossimo) e si fa sempre più aspra e risolutiva la contesa tra Renato Di Rocco e Norma Gimondi, con il terzo incomodo Angelo Francini, che non starà certamente a guardare e non passerà nemmeno inosservato. Tra le tante cose buttate lì, in faccia al presidente Federale in carica Renato Di Rocco, anche quella di un sistema professionistico asfittico che fatica a stare al passo con i tempi. Anche la Lampre ha lasciato e ora Beppe Saronni e compagnia pedalante batteranno bandiera araba, grazie ai soldi di Abu Dhabi e di un pool di sponsor tecnici made in Italy guidati da Ernesto Colnago.

«Ma come ha spiegato benissimo una settimana fa su “Il Messaggero” Giorgio Squinzi, grande industriale e appassionato di cose ciclistiche, questa situazione rispecchia lo stato di crisi economica del nostro Paese – spiega a tuttobiciweb.it Enzo Ghigo, presidente della Lega del professionismo -. Tante aziende italiane sono in crisi, altre sono finite in mani straniere, altre ancora non hanno la forza per allestire una formazione di livello. Per mettere in piedi un gruppo competitivo servono una ventina di milioni di euro e non ci sono sponsor in grado di spendere queste cifre. Questo è il punto. Il discorso non vale solo per il ciclismo, ma per tutto il sistema sport. Le storie di Inter e Milan, tanto per fare due nomi, sono lì sotto gli occhi di tutti da vedere e valutare. Con questo non dico che non bisogna fare niente, ma la situazione non è assolutamente facile a livello mondiale».

Però tra chi attacca la gestione Di Rocco, mette sul tavolo della discussione anche questo…
«E lo fa in modo strumentale e poco corretto – prosegue Ghigo -. In questi anni la pista è letteralmente rinata, il nostro vivaio grazie al lavoro di Cassani, Villa, Viviani , Ganna e di tutti i tecnici sta dando grandi frutti. Il prossimo anno tornerà anche il Giro dei dilettanti, insomma si sono fatte e si stanno facendo diverse cose molto importanti e i risultati mai come in questi anni si sono visti. Bisogna essere in malafede per dire il contrario. Ho letto da osservatore che si sono fatti grandi complimenti alla pista di Fiorenzuola, che in questi anni ha fatto sicuramente tanto e bene per il movimento. Ma si è sminuito il lavoro di Montichiari. Ma la pista bresciana è stata la chiave di volta e di svolta di tutto. Questo non lo si può negare. Non si può fare un lavoro di mistificazione così, perché chi lo fa si qualifica per quello che è. E poi mi lasci dire ancora una cosa…».

La dica.
«È vero che il ciclismo italiano professionistico ha solo quattro squadre “professional” di seconda divisione, ma è altrettanto vero che anche nel 2017 l’Italia può vantare il maggior numero di corridori nel World Tour. E lo stesso possiamo dire per i tecnici, i medici, i massaggiatori e i meccanici. Insomma, corridori, tecnici e staff sono apprezzatissimi dai team stranieri, come nessun altro. Questo va detto e ricordato. Quindi, per quanto ci riguarda, per noi come Lega del ciclismo professionistico, non possiamo che essere dalla parte di Renato Di Rocco. È vero:  è uomo d’esperienza e da tempo è a capo del movimento ciclistico italiano, ma non ha assolutamente fatto il suo tempo».

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Ghigo, dove vivi???
10 gennaio 2017 14:17 Bastiano
Sappiamo tutti quella che è la mentalità dei politici e Ghigo non fa eccezione. Non abbiamo più un team World Tour, una Professional è riuscita ad iscriversi solo fuori tempo massimo, le altre soffrono, gare professionisti muoiono tutti gli anni e questo fenomeno dice che non si deve cambiare nulla.
Più cieco di un politico, ci sono solo due politici!!!!!

la politica
10 gennaio 2017 14:28 vandeboer
bene mancava solo la parola del politico di lungo corso, speriamo porti male!

elezioni
10 gennaio 2017 15:52 siluro1946
Mai chiedere all'oste la qualità del suo vino. Se il sig. Ghigo vede rosa e tutto va bene beato lui, essendo di parte e coinvolto nel movimento federale è normale il suo appoggio al "compare". Per dare un giudizio sereno basta presentare i numeri delle gare organizzate a qualsiasi livello, il numero dei praticanti e degli iscritti, non con tessere taroccate, e dello spazio dato dai giornali al ciclismo inferiore al rugby, nuoto, tennis, sci, basket ecc chi non si è attivato per ridare un'immagine diversa e non supporta con operazioni di marketing il movimento?

Influenza di Di Rocco
10 gennaio 2017 18:06 geo
ecco una dimostrazione delle trame di Di Rocco.....

..
10 gennaio 2017 19:43 antani
Scusate commentatori, ma il sig. Ghigo, politico o non politico, dice la verità e le chiacchiere fatte da chi non conosce tutti i problemi del ciclismo non contano niente. Ciò che conta invece è che solo ed esclusivamente Di Rocco possa farcela e che continui a fare il presidente e magari dopo diventi anche presidente dell’UCI. Lui è l’unico valido e competente e l’Italia deve tenerselo ben stretto!!! Per le novità ci sarà tempo…

triste
10 gennaio 2017 21:04 FrancoBui
che triste intervista (?) sdraiata

Presidenti.
10 gennaio 2017 21:36 warrior
Non solo Di Rocco, anche Ghigo ha fatto il suo tempo.

Nel caso....
11 gennaio 2017 09:26 Bicitunder
... abbiamo capito chi sarà il "prossimo" presidente della Lega

Via anche questo Ghigos
11 gennaio 2017 09:54 venetacyclismo
Ma scherziamo, va tutto male, da giovanissimi al professionismo, per non parlare delle gare che stanno scomparendo tutte, ci vuole nuova linfa, nuove menti, entusiasmo, ma avete mai visto Di Rocco intervistato ? insomma entusiasmo zero, sembra un funerale. Vai Norma Vai Francini

x antani
11 gennaio 2017 14:31 siluro1946
... le chiacchiere fatte .... Lei che tutto sa, ci illumini, molti di noi che non "conoscerebbero" i problemi del ciclismo hanno, anzi abbiamo fatto, dei lunghi elenchi di cosa non funziona e evidenziato lo stato comatoso del movimento, lei dall'alto delle sue conoscenze, o competenze (?) federali ci dica siamo ben disposti a leggerla.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024