NIBALI, FACCIA A FACCIA CON I TIFOSI

PROFESSIONISTI | 06/01/2017 | 17:33
Vincenzo Nibali a sorpresa su facebook regala una improvvisata conferenza stampa rispondendo alle domande dei tifosi. Tantissime le domande e i commenti, uno Squalo davvero divertito dalle osservazioni. Accanto a lui, per una parte, anche suo fratello Antonio, mentre Valerio Agnoli chattava dalla sauna cercando di mettere in difficoltà il suo capitano.

«Siamo in Bahrain dove domani abbiamo la conferenza stampa di presentazione del team e il 15 gennaio partirò poi per l'Argentina, dove mi aspetta la prima gara di stagione».

«Il calendario? Finora l'abbiamo studiato solo fino al Giro d'Italia, poi dipendere da come andranno le cose, ma al momento confermo che il Tour de France non è nei miei programmi. È il Giro del Centenario, poi passa dalla mia Sicilia, ci tenevo ad essere presente a questa corsa. La tappa di Messina? Credo che per me sarà difficile da vincere, soprattutto se ci sarà un circuito cittadino, come dicono gli ultimi rumors… La tappa dell'Etna? La conosciamo bene perché ci siamo allenati lì molte volte. Giro e Tour? Due gare completamente differenti e da italiano confesso che amo di più il Giro. La tappa dello Stelvio? Veramente impegnativa, solo arrivandoci in grande condizione si può fare un grande risultato».

«In Italia correrò anche la Tirreno-Adriatico, altra corsa di grande importanza. La Sanremo? In questo momento dico di no, senza le Manie non è adatta a me, probabilmente in quel periodo farò un breve ritiro in altura».

«Il team? C'è grande feeling e poi c'è Visconti che ci fa ridere tutto il giorno e sta contribuendo a creare un grande gruppo. Sono davvero molto contento. Qui in Bahrain ci sono 25 gradi e oggi abbiamo trovato una giornata piuttosto ventosa».

«Visconti partirà subito forte in Australia, credo che negli ultimi anni sia migliorato molto, anche se ha perso un pochino di spunto veloce. Mio fratello? È molto teso per questo esordio in un team di alto livello. Siutsou, Navardauskas, Boaro e Visconti potranno darmi certamente una grande mano nei grandi giri».

«Scarponi? Per vari motivi è rimasto in Astana, ma non è detto che in futuro non si possa correre ancora insieme. Frankie? No, non ho mai pedalato con il pappagallo che aspetta Michele ad ogni allenamento, ma prima o poi vivrò questa esperienza fantastica».

«La nuova bicicletta? Ha un telaio un po' più tradizionale rispetto alla precedente, 200 grammi più leggera e un angolo di sterzo leggermente più aperto, quindi ancora una maggiore manovrabilità. Non ho ancora provato quella con i freni a disco, lo farò presto anche perché il futuro va in questa direzione».

«Gli avversari per il Giro? Non posso dire chi temo di più tra Aru e Quintana, meritano grande rispetto entrambi. Poi mi aspetto Kruijswijk, Chaves se ci sarà, Pinot che sicuramente verrà per fare risultato, ma saranno in tanti i pretendenti...».

«La Granfondo Nibali? Ci saranno nuovi percorsi e posso dire che probabilmente saranno due le gare, una al Nord e una al Sud, sempre in provincia di Messina».

«La Roubaix? Mi piace tanto e anche se non è adatta a me almeno una volta mi piacerebbe correrla».

«I colori della divisa? Mi piacciono molto perché il blu è sempre stato il colore del mio Fans Club e il rosso è uno dei colori della mia Sicilia».

«Io più grande di Pantani? No, le nostre sono due epoche diverse. Io sono Vincenzo, lui era Marco, era un grande e voglio ricordarlo per quello che ha fatto in bicicletta».

«Le mie grandi corse a tappe? La Vuelta è stata importante perché è stata la prima, il Giro del 2013 mi ha dato un'emozione speciale perché era davvero la corsa che volevo vincere».

«La doppietta Giro-Tour? La trovo un po' impossibile, anche alla luce del fatto che il ciclismo di oggi è completamente cambiato rispetto ai tempi di queste doppiette».

«L'avversario più tosto che ho affrontato? Contador, perché ha una tipologia di corsa imprevedibile, ti può attaccare in qualsiasi momento e negli ultimi dieci anni è stato il corridore più vincente in assoluto».

«Altri tempi? Mi sarebbe piaciuto correre nell'epoca di Gimondi, perché quel ciclismo mi piaceva molto».

«Il momento più duro? Per noi scalatori sono gli ultimi quattro o cinque chilometri, perché sono quelli nei quali ci sono le maggiori variazioni di ritmo e le gambe fanno male davvero. E se in tv sembra che nessuno voglia attaccare, lo si deve al fatto che i ritmi sono altissimi».

«La salita più dura? Confermo che è lo Zoncolan, più duro del Mortirolo e dell'Angliru».

«L'alimentazione? Mi pesa curarla, perché sono una buona forchetta. Amo la pizza e tutti i piatti della mia terra, dolci compresi, naturalmente».

«Vanotti? Mi spiace non averlo più al mio fianco. Aveva scelto di seguire Fabio e non conosco i motivi per cui non ha trovato posto in Astana».

E dopo un'ora, il richiamo all'ordine: la prova dei jeans per tutti i ragazzi del team non può più attendere e il capitano del Bahrain Merida deve dare il buon esempio…
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024