PROFESSIONISTI | 05/01/2017 | 07:52 Il percorso della quinta edizione della Arctic Race of Norway è stato presentato a Oslo, alla presenza del vincitore dello scorso anno, Gianni Moscon, e dell'ambasciatore della gara, Thor Hushovd. Dopo aver portato il ciclismo al circolo polare artico nell'edizione 2016, la gara consentirà ancora una volta di esplorare le meraviglie del nord della Norvegia. E con i Campionati del Mondo 2017 che si disputeranno in Norvegia appena un mese più tardi, la posta in gioco sarà più alta che mai.
Tappa 1: Ritorno alle origini La prima tappa partirà da Engenes, un villaggio sull'isola di Andørja, in omaggio alle origini della corsa stessa. Dopo pochi chilometri intorno all'isola, le cui rocce sono continuamente martoriata dalle onde del Mare di Norvegia, il gruppo affronterà le prime due salite, Lavangseidet (6.2 km al 3%) e Gratangsfjellet (5.6 km al 3,8%). Il profilo della seconda parte della tappa incoraggerà gli attaccanti con la presenza della salita di Skistua (2,3 km al 6,6%), a soli 5 km da Narvik, sullo stesso circuito finale che nel 2015 ha visto il successo dell'elvetico Silvan Dillier.
Tappa 2: Velocisti pronti al decollo Allacciate le cinture e preparatevi a volare! Il traguardo della seconda tappa sarà posto infatti all'aeroporto di Bardufoss e sarà grande sfida tra i velocisti più forti. Il percorso di 177,5 chilometri vedrà la partenza da Sjøvegan, un villaggio caratteristico situato alla fine di un fiordo.
Tappa 3: Le Alpi del Nord Sabato 12 agosto il gruppo scoprirà la bellezza delle Alpi di Lyngen - le Alpi del Nord - con le loro cime innevate che si immergono nei fiordi circostanti. Con partenza da Lyngseidet, ai piedi delle montagne, il gruppo attraverserà paesaggi eccezionali durante i 185,5 chilometri dalla tappa con la vittoria che sarà decisa a Finnvikdalen dopo una salita di 4 km al 5,5% di pendenza media. Un traguardo meno difficile di quanto sia stato nel 2016 il formidabile Korgjfellet, dove l'italiano Gianni Moscon ha vinto alla grande, ma lo spettacolo si annuncia comunque eccellente.
Tappa 4: I fuochi d'artificio Il gran finale della quinta edizione sarà caratterizzato da una prova che avrà nella città di Tromsø l'inizio e la fine. È stato qui che Thor Hushovd ha corso nel suo Paese per l'ultima volta, quando il suo connazionale Alexander Kristoff è riuscito a superarlo negli ultimi metri prima del traguardo. Tuttavia, i velocisti avranno il loro bel da fare per loro questa volta: una relativamente piatta di 118 km sarà seguito da un circuito interno a Tromsø con le salite di Prestvannet (1,2 km al 7,5%) e Rostbanken (1,1 km al 7,5%), che verranno affrontate rispettivamente quattro e tre volte.
LE TAPPE
Ø Thursday, 10 August — Stage 1: Engenes (Andørja) – Narvik (156.5 km) Ø Friday, 11 August — Stage 2: Sjøvegan – Bardufoss (177.5 km) Ø Saturday, 12 August — Stage 3: Lyngseidet (Lyngen Alps) – Finnvikdalen (Tromsø) (185.5 km) Ø Sunday, 13 August — Stage 4: Tromsø – Tromsø (160.5 km)
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...
Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...
Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...
Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...
Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...
Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...
A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.