UAE ABU DHABI. Dalla Brianza agli Emirati (via Cina)
PROFESSIONISTI | 04/01/2017 | 09:53 Chissà se Diego Ulissi avrà già imparato il chadic, lo shuwa o lo hijazi. Dialetti arabi utili per muoversi a proprio agio anche negli Emirati. Lui che poco prima di Natale, alla Notte degli Oscar tuttoBICI, aveva svelato che in vista della nascitura Tj Sport s’era portato avanti “con il ce-cinese”. Nonostante l’ironica, il campione toscano in quei giorni non immaginava che i suoi colpi di pedale non l’avrebbero portato nella Cina di Li Zhiqiang, ma ad Abu Dhabi e a Matar Suhail Al Yabhouni Al Dhaheri.
In una manciata di giorni tutto è cambiato e la fu Lampre è arrivata al Tropico del Cancro, là dove il mercurio si spinge sino ai 50 gradi durante i mesi estivi, con le temperature che anche nei mesi invernali non scendo mai – di giorno – al di sotto dei 26 gradi.
Lontano, lontanissimo, da quella Monza che nel 1990, 1994 e nel 2014 aveva incorniciato la presentazione della squadra. Vicinissima a un altro grande circuito di Formula 1, quello che dal 2009 Abu Dhabi ospita un Gp unico nel suo genere, con partenza di giorno e arrivo in notturna, con differenza di luce e temperature. L’unico, ad esempio, con tanto di albergo a sette stelle sette all’interno del circuito, e la pit lane è collegata alla pista con un tunnel.
Del resto, gli ex blufucsia un rapporto privilegiato con i motori l’avevano vissuto anche con Brent Copeland, team manager in Lampre Merida e un passato in Superbike accanto a Ben Spies, oltre che un gran rifiuto a Valentino Rossi per il ruolo di direttore generale nel 2013 e una grande amicizia con Maio Meregalli, team director Yamaha in MotoGp.
Storie di velocità, comunque. In pista e fuori. Proprio come quella del più grande dei sette emirati. La memoria di queste terre sopravvissute al deserto è sussurrata dal vento caldo che soffia lungo tutta la Costa dei pirati e racconta di un passato beduino che per secoli e secoli si è trascinato lungo le coste del Golfo Persico. I piccoli villaggi di pescatori di perle che hanno visto succedersi centinaia di lune hanno sono stati relegati nel passato nel 1961, quando ad Abu Dhabi arriva la prima strada asfaltata. L’anno in cui in Italia nacquero le Frecce Tricolori e Rai2, il futuro nobel Bob Dylan esordì a New York e il russo Yuri Gagarin fu il primo uomo ad andare nello spazio. Oggi Abu Dhabi anticipa il futuro, con architetture d’avanguardia e hotel da mille e una notte. Questo grazie al 9% di tutte le riserve petrolifere del mondo e il 5% dei gas naturali del pianeta. Così, qui negli Emirati, se Dubai è considerata la New York del Golfo Persico, le immense risorse naturali hanno fatto di Abu Dhabi la città più ricca al mondo.
da Abu Dhabi, Stefano Arosio
Potete seguire sulle nostre pagine la diretta della presentazione a partire dalle ore 12
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...
Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...
Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...
Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...
Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...
Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...
A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.