CONSONNI, IL NATALE NON SI TOCCA

PROFESSIONISTI | 26/12/2016 | 08:11
Giovane ed aitante, al primo anno tra i professionisti. Il Natale di Simone Consonni, alfiere della UAE Abu Dhabi (l'ex TJ Sport-Lampre) il team di World Tour gestito da Giuseppe Saronni, ti fa scoprire un ragazzo che vive nel futuro ma ha solide radici nel passato. Consonni, bergamasco di Ponte San Pietro dove è nato nel 1994, risiede a Brembate Sopra, sempre in provincia di Bergamo, nel 2016 ha conquistato a Comonte di Seriate il titolo italiano su strada degli Under 23; mentre su pista ha indossato ben 5 maglie tricolori e con il quartetto azzurro ha vinto la medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre agli Europei sia nella categoria Under 23 che nell'Open.

Com'è il tuo Natale da corridore?
«Come qualsiasi altro ragazzo: lo passo in famiglia. Spero di trascorre giornate serene con tutti i miei parenti: per noi è sempre stato così. Ieri ci siamo ritrovati a casa della zia Katy a Barzana, sempre in Bergamasca, con la nonna Lina e tutta la famiglia».

Hai fatto qualcosa di speciale in questo giorno?
«Natale è un giorno molto importante per me e ci tengo particolarmente. Con i vari impegni di lavoro non è facile trovarsi tutti assieme contemporaneamente e quando avviene sono particolarmente felice perché ci tengo molto alla famiglia. E il giorno di Natale è sacro: non tocco la bici e non faccio niente in palestra!».

Per i regali Santa Lucia o Babbo Natale?
«Da piccolo da buoni bergamaschi c'è sempre stata Santa Lucia. Ultimamente si fa tutto il giorno di Natale visto che siamo sempre in giro e non ci si vede molto. Quindi Babbo Natale per i regali».

Cenone della vigilia o pranzo di Natale?
«Pranzo di Natale. Da sempre».

Che significato ha la festività del Natale nella tua carriera?
«Oltre alla festa vera e propria alla quale tengo moltissimo, diciamo che è un momento importante per gli atleti, un momento dove metti la base per fare una bella stagione. Per certi aspetti è un periodo complicato in quanto sei reduce dalle vacanze e dopo il distacco dalla bici hai sempre messo qualche chilo di troppo che devi smaltire. Quindi bisogna stare molto attenti perché tra le feste in famiglia, con gli amici e i coscritti se non ti sai regolare poi dopo diventa più difficile smaltire il peso eccessivo. Divertirsi va bene, ma senza eccessi».

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024