DONNE | 24/12/2016 | 10:25 Il 2016 di Elisa Longo Borghini si è chiuso con un'altra meravigliosa
testimonianza d'affetto da parte della sua Ornavasso. La cittadina
ossolana ha deciso di premiare con una duplice onorificenza la medaglia
di bronzo nella corsa in linea dell'olimpiade di Rio de Janeiro. In
effetti, sono state consegnate ad Elisa sia la sirena d'onore (il
massimo riconoscimento per un cittadino di Ornavasso) sia il premio di
miglior atleta dell'anno. Come sempre, la città si è stretta intorno
alla sua campionessa. "Sono sempre molto contenta di stare vicino ai
miei concittadini. - ha detto Elisa durante la serata - La festa che mi
hanno tributato il 15 agosto scorso di ritorno dal Brasile rimane uno
dei momenti più belli di questo 2016". E riguardo ai programmi per il
2017 ormai alle porte ha aggiunto: "Partirò il 31 gennaio al Tour of
Qatar. Il mio obiettivo primario della prima parte della stagione
saranno le Classiche delle Ardenne. Certamente, il pensiero è rivolto
anche al Mondiale di Bergen in Norvegia, ma la strada che mi separa
dalla corsa iridata è ancora molto lunga". E sul 2016 appena trascorso
ha commentato: "Su 57 giorni di corsa ho vinto solo 2 corse, il
Campionato Nazionale a cronometro e il Giro dell'Emilia, ma ci sono
stati tanti piazzamenti importanti, due dei quali mi sono valsi due
medaglie di bronzo, quella olimpica e quella europea. Sono contenta e
spero di vivere un 2017 altrettanto sereno".
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.