MOSER. «SARÒ AL GIRO CON ARU»

PROFESSIONISTI | 18/12/2016 | 07:24
Di ritorno dal Kazakistan Moreno Moser ci racconta i suoi primi giorni all'Astana, dopo le stagioni in maglia Liquigas e Cannondale. Il trentino professionista dal 2012, che il 25 dicembre compirà 26 anni, mira ad accrescere il suo palmares che a oggi vanta 7 successi.

Come ti sei intregrato nel nuovo team?
«Bene, è un bel gruppo in cui resta una importante componente italiana. Michele Scarponi, eterno giovane, tiene alto il morale. Da quest'anno, persi alcuni azzurri, e con l'arrivo di corridori stranieri che non parlano la nostra lingua, come i danesi, Vinokourov ha voluto dare un'impronta più internazionale alla squadra, le riunioni per esempio sono in inglese mentre in passato penso che spesso fossero in italiano. In ritiro è andato tutto bene, ci siamo allenati e ho avuto in generale una buona impressione del gruppo, metterò a fuoco davvero l'ambiente alle gare».

La presentazione ad Astana come è stata?
«Sinceramente so poco del Kazakistan, abbiamo investito 3 giorni per la presentazione ufficiale di cui 2 di viaggio. Hanno interrotto la preparazione e non sono stati sufficenti per farsi un'idea del paese. Fa molto freddo, quando siamo stati là nevicava, ma non ho rilevato nulla di particolare. Siamo stati via di casa 21 giorni tra Montecatini, il vero e proprio battesimo per me, Gatto e tutti i nuovi arrivati, Calpe e Astana. Siamo partiti molto prima di altre squadre ma ora siamo più liberi e possiamo goderci le feste. Ora sono a Monaco, tornerò a casa per Natale. Non so ancora cosa farò a Capodanno, probabilmente con Marangoni e gli altri ex compagni organizzeremo una reunion».

Cosa ti aspetti dall'anno nuovo?
«Non so bene neanche io cosa aspettarmi, sicuramente il cambio di team per me rappresenterà un grande cambiamento. La squadra sa come lavorare per raggiungere risultati importanti, punta tanto sui grandi giri, ma di corse ce ne sono una marea, perciò ci saranno occasioni per tutti. Il mio programma è quasi uguale a quello di Aru, a parte per l'inizio. Io debutterò alla Volta ao Algarve, lui inizierà il 2017 in Oman, ma dopo questi primi impegni separati svolgeremo insieme l'avvicinamento al Giro d'Italia».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


Il sud della Francia ospita tradizionalmente le prime gare di stagione in terra transalpina ed è un punto di riferimento per tanti corridori che qui aprono la loro stagione. L’Étoile de Bessèges - Tour du Gard è stata ideata nel...


Prosegue con entusiasmo l’attività dell’U.S. Vertematese ASD nella categoria Under 23 anche per la stagione 2025. La società, fondata nel 1960 e attiva nella categoria U23 dal 2023, si conferma come l’unica realtà di questa categoria in provincia di Como,...


E’ stata una bella e interessante cerimonia quella che nella serata di sabato primo febbraio ha accompagnato il 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto che si è svolta nel Teatro Comunale di Borgoricco, in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024