Donoratico pronta per l'Ouverture Nobili Gp Costa degli Etruschi
| 07/02/2007 | 00:00 Lungo l'intero litorale a sud di Livorno si vive la vigilia degli appuntamenti importanti: sabato 10 febbraio tra San Vincenzo e Donoratico si disputa l'Ouverture Nobili Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi, evento al quale sono annunciati protagonisti sia il campione del mondo Paolo Bettini (Quick Step Innergetic) che lo spezzino Alessandro Petacchi (Team Milram). Da settimane in tutta la zona si è acceso un fortissimo dibattito che divide i tifosi. Indubbiamente la passione lega questo territorio a Paolo Bettini e nella prima parte la corsa transita per La California, proprio davanti la casa natale e davanti lo storico club del campione del mondo. Tutti qui si aspettano una dimostrazione del valore del campione che durante la presentazione della manifestazione non si è certo sottratto alle responsabilità del simbolo che rappresenta: "non sarò a Donoratico solo per mostrare la maglia di campione del mondo ma per essere protagonista - ha commentato -". D'altra parte Alessandro Petacchi qui ha vinto le due ultime edizioni della gara conquistandosi le simpatie degli appassionati in tutta la zona. Inoltre lo spezzino è a digiuno di vittorie ed ha bisogno di un successo che gli doni il primo sorriso stagionale. Sarà dunque un confronto al quale è praticamente impossibile rinunciare.
La RAI, cogliendo al volo l'occasione, ha disposto la trasmissione per 30' in differita dell'evento a partire dalle ore 16.35. Il commento sarà affidato ad Alessandro Fabretti e Gigi Sgarbozza mentre la regia sarà curata da Nazareno Balani.
A cercare di guastare i progetti e la festa annunciata di Bettini e Petacchi ci proveranno soprattutto Francesco Chicchi (Liquigas) e Daniele Bennati (Lampre Fondital); così come Luciano Pagliarini (Saunier Duval Prodir), Crescenzo D'Amore (OTC Doors Lauretana), Andrus Aug (Ceramica Flaminia), Fabrizio Guidi (Barloworld) e Daniele Di Nucci (Universal Caffe' Ecopetrol), Tom Steels (Predictor Lotto), quest'ultimo nonostante la recente caduta.
Una simpatica ed interessante iniziativa vede protagonisti i giornalisti Edita Pucinskaite e Stefano Fiori che, subito dopo il via della gara, presenteranno il libro ToscanaCiclismo 2006, realizzato con il patrocinio del Comitato Regionale della FCI. La presentazione avrà luogo sabato, alle ore 11, presso il Palazzo della Cultura a San Vincenzo.
Il PERCORSO
Km 193 in totale così distribuiti:
partenza ore 10,45 da San Vincenzo quindi 1 primo giro per San Vincenzo, Donoratico, La California, Cecina, Guardistallo, Cecina, Guardistallo, Bibbona, Loc. Capanne, Donoratico: Km 93,650. Poi un circuito di km 24,300 da ripetere 2 volte (tot km 48,600) per San Giusto, Ponte Fossa di Bolgheri, Ponte Loc. Frantoio, Loc. San Guido e Donoratico).
Quindi un circuito di km 10,150 da ripetere 5 volte per un totale di km 50,750 per Donoratico, Loc Accattatane, Loc. San Giusto, Loc. Il Bombolo, Donoratico (arrivo previsto ore 15.30 circa)
LA LOGISTICA
venerdì 9 febbraio
La sala stampa sarà aperta dalle ore 14.30 presso il Palazzo della Cultura, in piazza della Vittoria a San Vincenzo (LI).
La verifica licenze si svolgerà, nella stessa struttura, dalle ore 15.00. La riunione dei direttori sportivi è fissata alle ore 17.
sabato 10 febbraio
il ritrovo dei corridori avrà inizio alle ore 9,30 a San Vincenzo, via Alliata. La partenza è prevista alle ore 10,45
alle ore 11.00: presentazione del libro TOSCANACICLISMO 2006
dopo la presentazione: consegna delle schede del concorso pronostico giornalisti
LA RAI
La Rai accenderà le telecamere di RAI 3 in leggera differita dalle ore 16.35 alle ore 17.05. Raisport SAT diffonderà un servizio di 30' alle ore 22.00
Questo l'elenco delle squadre iscritte: Quick Step Innergetic; Team Milram; Lampre Fondital; Liquigas, Saunier Duval Prodir; Predictor Lotto; Ceramiche Panaria Navigare; Tenax Salmilano; Barloworld; Acqua&Sapone - Caffe' Mokambo; LPR; Miche; Serr. PVC Diquigiovanni - Selle Italia; Ceramica Flaminia; Universal Caffe' - Ecopetrol; OTC Doors Lauretana; Amore&Vita Mc Donald's; Team Cornix; Hadimec; Cinelli Endeka OPD; Aurum Hotels; Elk Haus - Simplon; Team Volksbank.
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.