| 05/02/2007 | 00:00 Presentata a Montecatini Terme (PT) la “Cinelli Endeka OPD”, la nuova squadra diretta da Simone Biasci e Simone Mori (nella foto), che va ad arricchire la schiera dei team continental.
Cinelli, noto marchio di bici, con esperienze nel mondo delle Gran Fondo, è andato a fondersi con Endeka, azienda elvetica specializzata in consulenze assicurative, già presente la scorsa stagione, nel mondo dei professionisti. A questi, si è poi aggiunta la OPD, industria bergamasca operante in abbigliamento da donna.
«Sono questi tre, i nostri principali sponsor - puntualizza Simone Biasci, il team manager e responsabile della squadra -. Se ne aggiungono poi, altri più piccoli. Tutti insieme ci hanno permesso di fare il nostro debutto nella massima categoria. Posso serenamente affermare che ci presentiamo con una buona squadra e spero di poter raccogliere qualche soddisfazione».
Nei limiti consentiti dal regolamento, il team Cinelli Endeka continuerà comunque a svolgere attività di Gran Fondo. Come l’ex compagno di squadra di Cipollini tiene a sottolineare, quello delle Gran Fondo è un contesto molto importante per la Cinelli che, grazie a quei raduni, ha modo di essere a stretto contatto con i cicloamatori, i potenziali consumatori dei propri prodotti.
Un organico che sulla carta non presenta dei veri e propri leader ma, come lo stesso Biasci sottolinea, il team Cinelli-Endeka-OPD, può costituire per i propri corridori, una importante vetrina in grado di lanciarli o rilanciarli, verso squadre di primo piano.
«Ci siamo affiliati nella Repubblica di San Marino e crediamo di rappresentare una interessante realtà anche sotto il profilo internazionale. Ben 11 dei nostri 16 corridori, sono infatti di nazionalità straniera. Abbiamo condotto una interessante trattativa per poter ingaggiare il forte corridore iraniano Mizbani, ma problemi legati un po’ al nostro budget ma anche alla burocrazia iraniana, che difficilmente gli avrebbe concesso il nulla osta per venire in Italia, ci ha fatto desistere nell’intento. Abbiamo comunque uomini interessanti come Igor Pugaci, con trascorsi Lampre ed Androni Giocattoli, oltre a Bazhenov, proveniente dal gruppo Santoni. Due ragazzi accomunati da grandi speranze, considerati i loro ottimi trascorsi nelle categorie minori. Finora non hanno dato quello che ci si aspettava e per noi rappresentano una importante scommessao. Così come speriamo di rilanciare anche Ivan Fanelli, una testa forse non troppo facile da gestire. Io comunque ci credo: certi risultati non vengono per caso. Peccato però che al momento, una fastidiosa tendinite lo obblighi a stare fermo. Sarebbe stata un ottima ruota veloce per l’avvio di stagione».
Nell’organico ci sono poi atleti come Alfonso Falzarano e Gianluca Cavalli che dopo aver condiviso con Biasci il mondo delle Gran Fondo, sfrutteranno adesso l’opportunità di cimentarsi con i professionisti.
Le ultime parole, il team manager le vuole spendere nei confronti di Gianluca Coletta e Maksim Rudenko.
«Non conoscevo Coletta, ma sono state molte persone a parlarmene bene. È stato un buon dilettante e soprattutto ha la peculiarità di saper partire subito forte. Di Rudenko so che è molto veloce, ma al momento mi è difficile confrontarlo con le altre ruote veloci del gruppo. Sabato a Donoratico potrà esserci già il primo esame. Sicuramente non contrasterà Petacchi, ma vista l’assenza di Fanelli, spero almeno che sappia rimpiazzarlo con onore».
Roberto Sardelli
L’ORGANICO:
Bazhenov Aleksander
Cavalli Gianluca
Coletta Gianluca
Dotti Juan Pablo
Falzarano Alfonso
Fanelli Ivan
Hitrov Stefan
Martinez Demier Ortega
Montanari Giordano
Kvachuk Oleksandr
Pugaci Igor
Rudenko Maksym
Shcebelin Alexei
Smirnov Vladimir
Sobal Yauhen
Torres Durango Juan David
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.