Domani in edicola il nuovo numero di tuttoBICI: non perdetelo
| 05/02/2007 | 00:00 È davvero un numero ricco quello di tuttoBICI che arriverà domani nelle edicole italiane: un compagno ideale per vivere un febbraio di ciclismo molto intenso. In copertina c'è Alessandro Petacchi, l'uomo più veloce del mondo, tornato alle corse dopo il brutto infortunio patito la Giro d'Italia del 2006: Ale Jet racconta il suo lungo inverno di lavoro, gli esercizi per ritrovare il tono muscolare, le ansie e le paure che lo hanno accompagnato in questi mesi, le sue ambizioni per i prossimi grandi appuntamenti.
Siamo andati poi a scoprire chi sono i quattro angeli di Ivan Basso, gli uomini che da sempre lavorano con lui per sistemare la bici, pulirla, coccolarla e che sono diventati con il tempo amici dell'uomo prima ancora che del campione.
Come sempre tuttoBICI racconta numerosi personaggi: Tom Boonen ci parla della sua voglia di Fiandre, Stefano Garzelli della sua ossessione rosa, Filippo Pozzato della sua caccia ai monumenti, Paride Grillo degli errori dai quali ha imparato mentre Eddy Mazzoleni si prenota già per la tappa del Giro d'Italia a Bergamo.
Maini e Konyshev, tecnici della Tinkoff Credit Systems, ci raccontano la loro nuova sfida e lo stesso fa Davide Boifava, team manager della LPER, mentre Fabio Bordonali ci presenta i giovani rampanti della Tenax Menikini.
Alla vigilia di una nuova stagione, vi presentiamo come tradizione tutti i neoprofessionisti del ciclismo italiano e vi proponiamo la "rosa dei vinti", vale a dire quei corridori che sono in cerca di riscatto o addirittura all'ultima spiaggia: abbiamo raccolto i loro pensieri e le loro ambizioni.
Tre anni fa moriva Marco Pantani e lo abbiamo voluto ricordare con due servizi: un'intervista a Gianfelice Facchetti, l'attore - figlio del grande calciatore Giacinto - che nella fiction “Il Pirata" interpreta il grande amico di Marco. Facchetti ci racconta il suo Pantani e ci svela cosa gli ha lasciato nel cuore la vicenda del Pirata.
Il nostro Angelo Costa, poi, ha chiesto a tutti gli "uomini di Pantani" di confidare «le parole che non ti ho detto», quello che avrebbero voluto dire al Pirata e che per mille motivi non hanno detto: piccole righe d'amore per un personaggio che è sempre vivo nel cuore di chi lo ha amato.
tuttoBICI propone poi un reportage dal Mali, realizzato da Gianfranco Josti, che ha accompagnato la Sainier Duval Prodir nei primi passi del suo progetto umanitario: un milione di alberi per il Mali. Piantare tanti alberi quanti saranno i chilometri percorsi in corsa dagli atleti del team di Gianetti, piantarli in uno dei paesi più poveri del mondo ed insegnare ai giovani e ai ragazzi africani ad averne cura, rispetto perché sono sinonimo di vita.
Riflettori puntati poi su Fiorenzuola e sui preparativi per il grande festeggiamento dei dieci anni della Sei Giorni delle Rose. l'As Florentia sta allestendo un programma eccezionale, ve lo presentiamo e vi invitiamo a diventarne protagonisti.
E ancora, servizi sui tricolori di ciclocross, sulle rinnovate ambizioni del team femminile Chirio Forno d'Asolo, sui giovani talenti della Zalf Dèsirée Firo con le prime immagini stagionali - realizzate come sempre dal Team Rodella 2000 - del mondo dilettantistico.
Non perdete il numero di febbraio di tuttoBICI: in regalo avrete anche il Vademecum Donne 2007...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.