DILETTANTI | 26/09/2016 | 08:00 E' stata davvero una trasferta stregata quella affrontata in Puglia in questo weekend con la General Store bottoli Zardini dal 22enne bielorusso Nikolai Shumov: dopo essersi aggiudicato ieri la Coppa Messapica a Ceglie Messapica (Br) ed essere stato retrocesso per una discutibile decisione del collegio dei commissari di gara, infatti, Shumov è rimasto coinvolto quest'oggi in una bruttissima caduta nel corso della Targa Crocifisso a Polignano (Ba) che ha costretto i sanitari a trasportarlo d'urgenza all'ospedale più vicino.
Per il ragazzo che a metà ottobre avrebbe dovuto gareggiare la prova in linea dei Campionati del Mondo Under 23 in programma a Doha (Qatar), i primi accertamenti radiografici effettuati all'Ospedale di Monopoli hanno messo un triste verdetto: frattura della testa dell'omero e prognosi, con i rispettivi tempi di recupero, che si allunga ben oltre il finale della stagione agonistica in corso.
"E' stata una caduta terribile per Shumov. Le sue condizioni sono apparse subito preoccupanti e per questo è stato predisposto il trasferimento in ospedale per tutti i controlli del caso. Solo in serata sono arrivati i primi responsi che hanno evidenziato una frattura alla testa dell'omero che, con ogni probabilità, comporterà un intervento chirurgico e un lungo periodo di riposo" ha riferito il team manager Roberto Ceresoli "Domani mattina l'equipe medica che lo sta seguendo effettuerà dei nuovi accertamenti per decidere i tempi e i modi dell'intervento".
"Questa caduta è una brutta tegola per Nikolai e per tutta la nostra squadra. La sua condizione era ottima e la vittoria di Ceglie Messapica ne è la conferma. Avevamo già predisposto tutto quanto era necessario per la sua partecipazione ai prossimi Campionati del Mondo ma anche questo sogno ora è andato in frantumi. Ora però i rimpianti non servono: l'unica cosa che conta è voltare pagina e fare tutto il possibile affinchè il ragazzo possa riprendersi e tornare in forma al cento per cento. Per questo gli concederemo tutto il tempo e il sostegno che sarà necessario al suo recupero" ha aggiunto il presidente Diego Beghini. "Nikolai in questi anni trascorsi con il nostro team è stato bersagliato dalla sfortuna che lo ha colpito con incidenti, cadute e infortuni a raffica: il desiderio è quello di vederlo correre una sta gione intera per permettergli di esprimere tutto il grande potenziale che ha a sua disposizione".
comunicato stampa
AGGIORNAMENTO LUNEDI ORE 14.30: Le condizione dell'atleta Nikolai Shumov, caduto nell'ultima curva prima
della linea dell'arrivo e portato subito al Pronto Soccorso di
Monopoli, sono migliorate. Il ragazzo verrà molto probabilmente dimesso
nei prossimi giorni e tornare così a casa. Non è stata necessaria alcuna
operazione chirurgica ma il ragazzo dovrà portare un tutore e stare
comunque a riposo.
dispiace sicuramente per la caduta, ma che la decisione della gara di sabato sia discutibile non mi trova daccordo.....anzi vi invito a riguardare l'arrivo su youtube....si vede nettamente che stringe verso le transenne l'atleta che lo stava superando!!
sono curioso di sapere chi scrive questi articoli....
gio89
26 settembre 2016 17:41effepi
come hai suggerito ho visto il video della volata e anche secondo me è incredibile leggere che la decisione presa dalla giuria sia discutibile , ciò non toglie che faccio il più grande degli in bocca al lupo per una velocissima guarigione a Shumov
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
sono curioso di sapere chi scrive questi articoli....