OMNIUM. A Simona Frapporti e Martina Fidanza il tricolore

PISTA | 22/09/2016 | 09:56

Ancora un titolo italiano su pista per l’Eurotarget Nalini Still Bike Team. Martina Fidanza si aggiudica il Campionato Italiano Omnium al termine di due intense giornate di gara al velodromo Glauco Servadei di Forlì (FC) in cui le portacolori della formazione orobica presieduta da Nadia Baldi hanno recitato il ruolo di protagoniste assolute. Martina Fidanza si è imposta in quattro delle prime cinque prove in programma (inseguimento individuale, eliminazione, 500 metri cronometrati e giro lanciato) chiudendo al secondo posto nello scratch vinto dalla compagna di squadra Debora Silvestri. Da sottolineare, in particolare, i tempi ottenuti dalla sedicenne Fidanza nelle due gare contro il tempo: 36”88 nei 500 metri (inferiore al miglior tempo ottenuto dalle atlete elite) e 25”30 nel giro lanciato sono prestazioni indubbiamente ottime per la categoria donne junior. La giovane pistard si è presentata così al via dell’ultima gara con un vantaggio di 18 punti sulla seconda in classifica. La corsa a punti, articolata su 50 giri di pista pari a 20 km, è stata un’apoteosi per le atlete in maglia bianco-nera. Martina Fidanza ha amministrato con saggezza il vantaggio, concludendo la cavalcata trionfale con il quarto titolo italiano su pista stagionale dopo il “triplete” di Busto Garolfo e confermando il buon momento di forma delle ultime due settimane in cui ha firmato, in sequenza, tre vittorie su strada e il titolo tricolore nell’omnium. La romagnola Martina Michelotti, quinta in classifica dopo 5 prove, con una spettacolare rimonta è risalita fino alla terza posizione aggiudicandosi la medaglia di bronzo.

comunicato stampa Eurotarget

Nella sfida riservata alle elite l'azzurra Simona Frapporti ha bissato il successo dello scorso anno prevalendo nei confronti della Guderzo, mentre la terza piazza è andata alla giovanissima Pattaro.



Omnium Donne Elite Finale
1. Simona Frapporti (Gs Fiamme Azzurre) 200 p.
2. Tatiana Guderzo (Gs Fiamme Azzurre) 179
3. Francesca Pattaro (BePink) 177
4. Marta Bastianelli (Gs Fiamme Azzurre) 175
5. Rachele Barbieri (Cylance) 162
6. Annalisa Cucinotta (Forestale Cicli Olympia Vittoria) 145
7. Maria Giulia Confalonieri (Gs Fiamme Oro) 145
8. Martina Alzini (Alé Cipollini) 143
9. Ilaria Sanguineti (BePink) 132
10. Beatrice Bartelloni (Gs Fiamme Oro) 126

Omnium Donne Junior Finale
1. Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike) 220 p.
2. Chiara Consonni (Valcar PBM) 198
3. Martina Michelotti (Eurotarget Still Bike) 185
4. Martina Stefani (Sc Vecchia Fontana) 182
5. Anastasia Carbonari (Uc Porto S. Elpidio) 171
6. Beatrice Morresi (Club Corridonia) 170
7. Dalila Zanini (Gauss Team) 163
8. Debora Silvestri (Eurotarget Still Bike) 152
9. Francesca Selva (Racconigi Cycling Team) 139
10. Victoria Zavalloni (Club Corridonia) 126


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024