MERCATO | 21/09/2016 | 17:08 Bel colpo di mercato messo a segno dalla Trek Segafredo che ha firmato un contratto biennale con Michael Gogl, 22 anni, austriaco che quest’anno ha difeso i colori della Tinkoff.
Il campione nazionale Under 23 del 2015 è entusiasta del suo trasferimento: «Sono super felice di firmare con la Trek Segafredo, perché credo che questa sia una delle migliori squadre. Per un giovane corridore come me è importante sapere di poter contare su un valido aiuto per crescere. Il prossimo anno voglio continuare a migliorre: non posso dire quali risultati vorrei ottenere, non l’ho mai fatto. Sono abituato a prendere le cose come vengono, quindi vedremo».
Il general manager del team Luca Guercilena aggiunge: «Sono convinto che Michael Gogl abbia molto da offrire alla squadra. Quest'anno ha affrontato la Vuelta, è stato il suo primo grande giro e ha fatto bene. Nelle gare impegnative si trova a suo agio e sono convinto che nei prossimi anni Michael ci porterà grandi risultati».
Trek-Segafredo has signed Michael Gogl, 22, to a two-year contract, adding another young, promising talent to its 2017 roster and continuing to invest in its future with a youthful outlook.
The U23 Austrian 2015 road champion, currently racing for Tinkoff, is excited about his transfer: “I am super happy to sign with Trek-Segafredo because I think this is one of the best teams out there. For me, especially because I am a young rider, I know I will get a lot of support in this team to help me to continue to grow.
“Next year I want to keep going like I have until now. I cannot say which results I would like to obtain. I’ve never done that in the past. I just take it as it comes, so we’ll see.”
General Manager Luca Guercilena: “I am convinced that Michael Gogl has a lot to offer to the team. This year’s Vuelta was his first Grand Tour, and he was all but anonymous in it. In hilly races, Gogl is right at home, and he is not afraid of them and to dive right in. With this set of qualities, I am confident that in the long run, Michael will show us some great results.”
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.